Grazie!

La cosa mi lusinga molto, devo dire
La paura di creare un'accozzaglia di quadri alle pareti l'avevamo anche noi, ma diciamo che studiare a lungo la disposizione delle foto aiuta a non creare l'effetto bordello. Secondo me poi, le fotografie sono anche più "leggere" di quadri e tele dipinte, quindi contribuisce parecchio a creare un filo conduttore su una parete che altrimenti risulterebbe troppo piena..
Per quanto riguarda l'arredamento, me ne sto rendendo conto sempre di più, le scelte che abbiamo fatto, seppur puntando ad uno stile che ci appartiene molto, risultano essere piuttosto lineari...a volte invisibili.
L'unica cosa forte che abbiamo voluto prendere è il mobile bianco/verde in soggiorno. A ben guardare tutto il resto è veramente semplice... probabilmente ogni elemento preso da solo non avrebbe quella "forza" che guadagna nell'ambientazione completa.
Come dici tu, la camera da letto non ha nulla di particolare, è piuttosto banale, sono d'accordo. Purtroppo gli spazi che avevamo a disposizione non ci hanno consentito di inserire elementi particolari che la personalizzassero e quindi abbiamo preferito fare qualcosa di semplice che non distogliesse l'attenzione dalle pareti, già "presenti" in maniera pronunciata.
Abbiamo solo osato con la lampada di Kundalini che si discosta dalla classica plafoniera/sospensione/applique da camera da letto e devo dire che è una scelta che continua a piacerci molto.
La casa è fondamentalmente "piccina" (sono 90mq), ma fortunatamente la struttura iniziale è così particolare da ampliare molto gli spazi.
La nostra passione, fortunatamente, ci ha aiutati a valorizzarli al massimo, andando a coprire quegli spazi che altrimenti sarebbero rimasti vuoti e troppo bianchi.
Ti ringrazio per le belle parole. Come al solito, una visita per un caffè è incoraggiata, casomai qualcuno interessato passasse da Brescia. Vederla di persona fa un altro effetto, garantito.
