Pagina 10 di 15

Inviato: 21/10/10 12:29
da Marcvsrvs
Quando scrivevo che il LED avrebbe cambiato il modo di progettare i corpi illuminanti piuttosto che le singole lampadine, mi riferivo proprio a questo

http://reggiani.net/ita/products_db.php?cat=11

questa lampada sarebbe impossibile da realizzare con una tecnologia diversa dal LED.

Luce doccia

Inviato: 22/10/10 15:57
da fiore83
per ErikaElio:
io ho installato dei faretti in doccia e funzionano bene! Visto che sei di Vicenza ti consiglio di dare un'occhiata qui
http://www.lucelight.it/it/prodotto.php/1460
questo è quello che ho io!
Spero di esserti stata utile!

Inviato: 25/10/10 13:26
da Misterius
Ottimo questo thread.
Mi iscrivo per rimanere aggiornato!

Inviato: 27/10/10 19:52
da Sgang
Sto predisponendo l'impianto elettrico, e quindi l'illuminazione, del mio nuovo appartamento e pensavo ad un sistema composto interamente da led oppure misto led e faretti alogeni.

Mi date qualche consiglio ? Non voglio svenarmi perchè sto acquistando tutto da zero... Una illuminazione full led è fattibile ?o nel caso contrario in quali punti potrei optare per i led ? qualche consiglio sul faretto da scegliere ?

Qui il post con diverse informazioni e la planimetria dell'appartamento
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=84807

Inviato: 28/10/10 12:01
da grax
Misterius ha scritto:Ottimo questo thread.
Mi iscrivo per rimanere aggiornato!
Quotissimo.. :o

Inviato: 28/10/10 18:36
da Marcvsrvs
Sgang ha scritto:Sto predisponendo l'impianto elettrico, e quindi l'illuminazione, del mio nuovo appartamento e pensavo ad un sistema composto interamente da led oppure misto led e faretti alogeni.

Mi date qualche consiglio ? Non voglio svenarmi perchè sto acquistando tutto da zero... Una illuminazione full led è fattibile ?o nel caso contrario in quali punti potrei optare per i led ? qualche consiglio sul faretto da scegliere ?

Qui il post con diverse informazioni e la planimetria dell'appartamento
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=84807
un illuminazione full led è oggi tecnicamente possibile, anche se quello che crea sempre problema è il non ancora favorevole rapporto prezzo/prestazioni. Piuttosto, bisogna fare attenzione a prodotti con indicazioni errate nelle confezioni (se p.e. vai ad acquistare le lampade presso uno smorzo o un grande magazzino tipo leroy merlin): un'indicazione del tipo "equivalente 50W" non ha senso, bisognerebbe verificare gli effettivi lumen prodotti dalla lampada. Il modo migliore, oggi come oggi, di comprare i led è farlo via internet.

Oggi trovi ancora prodotti LED che sono simili ai sistemi di illuminazione tradizionali (faretti, incassi) o pochi sistemi più innovativi (le strisce LED).

Inviato: 28/10/10 20:33
da Sgang
Dove è possibile vedere un sistema di illuminazione full led, intendo un video su internet o qualcosa del genere ? o c'è quacluno sul forum che lo ha fatto ?

Io ho fatto un preventivo per una fornitura completa e devo dire che certo la spesa è superiore ma non eccessivamente...

Inviato: 28/10/10 22:31
da Italo B
So che oggi la moda sembra esigere faretti incassati in un controsoffitto artistico, ma faccio notare che la sorgente di qualità certificata più economica penso sia quella a bulbo, attualmente capace di 600-800Lm in 10-12W al prezzo di circa 35€.
Ne sto aspettando una campionatura dalla Germania di cui ne parlerò appena disponibile.

Come video (foto) in Italia ho trovato questo della carecaled in ambiente commerciale. http://www.youtube.com/watch?v=Ei8gOsLzCzU

Peccato che sul catalogo non indichino il CRI né l'angolo di emissione. http://www.carecaled.com/prodotti/elenc ... retti.aspx

Inviato: 31/10/10 12:57
da Sgang
Caspita è a sorrento ! praticamente dove sono io ! devo andare a vederlo :D

Inviato: 25/11/10 13:13
da marpor
Buongiorno a tutti,

mi sono letto tutte le pagine del post e mi sono fatto un idea molto più precisa sui led e sul loro corretto utilizzo;vorrei però un vostro consiglio su quanto vorrei fare:

nel mio salone(4x3,5m) vorrei sostituire 6 faretti GU10 alogene da 35 watt l'una con dei led,precisamente ho individuato questi:
http://www.dotlight.de/products/it/Illu ... enLED.html

Chi mi aiuta a trovare pregi e difetti di questi led??Secondo voi andrei a migliorare la mia attuale situazione??Io vorrei avere una luce calda nel mio salone e NON vorrei che questi led impiegassero un pò di minuti per lavorare a regime...mi piacerebbe avere da subito una buona luce senza aspettare 1-2 minuti...

Grazie a tutti dell'aiuto in anticipo!!

Inviato: 25/11/10 13:46
da Italo B
Secondo voi andrei a migliorare la mia attuale situazione?
Forse.. ma spendendo più di quanto preventivato.
Con i 220 lumen dei faretti del link puoi illuminare abbondantemente uno spazio sottopensile anche abbastanza alto senza però conoscere la qualità della luce perché non viene indicato il CRI.
Io vorrei avere una luce calda nel mio salone e NON vorrei che questi led impiegassero un pò di minuti per lavorare a regime...mi piacerebbe avere da subito una buona luce senza aspettare 1-2 minuti...
La luce calda tipica dell'alogena è di circa 3000°K e il tempo di accensione dei led a piena potenza è di una frazione di microsecondo.

Inviato: 25/11/10 13:52
da marpor
Italo B ha scritto:
Secondo voi andrei a migliorare la mia attuale situazione?
Forse.. ma spendendo più di quanto preventivato.
Con i 220 lumen dei faretti del link puoi illuminare abbondantemente uno spazio sottopensile anche abbastanza alto senza però conoscere la qualità della luce perché non viene indicato il CRI.

Grazie delle spiegazioni innanzitutto!

Ho omesso un particolare importante: il mio salone è una mansarda con un altezza che va da un min di 2,10 m a 2,7 nel punto più alto;i portalampade stanno quindi ad un altezza di 2,4m circa.
Pensi che visto le dimensioni ridotte rispetto ad un salone normale i lumen dei led in questione possano essere sufficienti?

Inviato: 25/11/10 15:16
da Marcvsrvs
marpor ha scritto:Buongiorno a tutti,

mi sono letto tutte le pagine del post e mi sono fatto un idea molto più precisa sui led e sul loro corretto utilizzo;vorrei però un vostro consiglio su quanto vorrei fare:

nel mio salone(4x3,5m) vorrei sostituire 6 faretti GU10 alogene da 35 watt l'una con dei led,precisamente ho individuato questi:
http://www.dotlight.de/products/it/Illu ... enLED.html

Chi mi aiuta a trovare pregi e difetti di questi led??Secondo voi andrei a migliorare la mia attuale situazione??Io vorrei avere una luce calda nel mio salone e NON vorrei che questi led impiegassero un pò di minuti per lavorare a regime...mi piacerebbe avere da subito una buona luce senza aspettare 1-2 minuti...

Grazie a tutti dell'aiuto in anticipo!!
il prodotto che hai linkato non è particolarmente idoneo all'illuminazione generale di ambienti, quindi tendenzialmente ne sconsiglio l'applicazione al posto di faretti per illuminazione generica in sostituzione di alogeni.

Più indicati secondo me sono questi

http://www.dotlight.de/products/it/Illu ... nside.html

che ovviamente (!) costano di più e fanno più luce. Questi in particolare hanno i LED nichia.

Considera che una lampadina dicroica da 35W produce circa 400 lumen, quindi il faretto che ne produce 220 sta quasi alla metà.

Come già ti ha risposto Italo, il led si accende istantaneamente e non ha tempi di riscaldamento.

Inviato: 25/11/10 15:54
da Italo B
il mio salone è una mansarda con un altezza che va da un min di 2,10 m a 2,7 nel punto più alto;i portalampade stanno quindi ad un altezza di 2,4m circa.
Se il soffitto è bianco potresti usare un'illuminazione a riflessione applicando, se possibile, 5-6 faretti sulla parete più alta a circa 50cm o più dal soffitto direzionati verso la linea mediana dello stesso.

Come già detto da Marcvsrvs ci vorrebbero almeno 400Lm per faretto (con i led è meglio non aver paura che siano troppo luminosi). Di questa intensità sul sito da te linkato c'è solo questo modello http://www.dotlight.de/products/it/Illu ... nside.html usandoli in riflessione per luce diffusa ne metterei 5 per un totale di 2000Lm: 405Lm con angolo di 40°, tono caldo (2800°K) CRI=80.

La qualità dei led Nichia è migliore (CRI=85 a 3000°K) ma con 308Lm ce ne vorrebbero un paio in più di questi sempre a 40°: http://www.dotlight.de/products/it/Illu ... en-40.html

Inviato: 26/11/10 11:06
da pagno
ottimo topic.. ma sono praticamente in alto mare e navigo nella confusione :roll: :roll:
se pertinente e se avrete tempo e voglia, mi dareste qualche indicazione su ciò che ho elencato in questo topic??
mille grazie
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=86391