Inviato: 26/03/10 23:28
Rispetto a Copat il livello costruttivo(intendo materiali, componenti ed assemblaggio) della cucina Meson's è superiore, inferiore o simile?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
La ritengo un gradino sopra.luceviva ha scritto:Rispetto a Copat il livello costruttivo(intendo materiali, componenti ed assemblaggio) della cucina Meson's è superiore, inferiore o simile?

Ciao"cinnamonchocolate"ti riporto la mia esperienza che come vedrai nella mia "firma"è di parte ma che se non altro si basa non su una singola esperienza di un "privato"ma su decine di cucine consegnate e che da qualche anno vengono utilizzate;non ho MAI dovuto sostituire una sola anta!Una sola volta abbiamo sostituito un top in vetro perchè la cliente estraendo dalla lavastoviglie una tegame ,aveva colpito il bordo inferiore del top sul quale non aveva voluto il bordo di protezione in allumio (che viene comunque fornito).Sulla scelta di avere un'anta in vetro con bordo perimetrale o senza, è un fatto estetico e pertanto soggettivo certo c'è anche una componente funzionale ,ma quante volte ci troviamo di fronte a questi tipi di scelte?In fondo anche sul tipo di vetro da una parte il lucido è più pratico nella pulizia,ed è vero!D'altra parte dici che ti piace di più l'opaco (satinato)!Non entro nel merito della scelta mesons in quanto no la conosco (come prodotto),sò soltanto che ho provato a fare il preventivo con valcucine della tua composizione ma a 2/3 della lista mi sono fermato.......pertanto penso anch'io che abbia un buon rapporto qualità/prezzo:ma forse avrei dovuto fare il confronto con demode visto il "gemellaggio"Un fatto è certo,rispondendo anche a "andhhh",l'anta è una componente (anche se importante)di una cucina, ma ce ne sono molte altre meno "visibili"che concorrono forse anche più alla riuscita nel tempo del prodotto.cinnamonchocolate ha scritto:Ok, prendo atto della tua disavventura...e spero che qualcun'altro con una cucina in vetro non bordata venga a portarmi una bella esperienza positiva!billo ha scritto:in verità ti dico...![]()
il vetro senza bordo sta bene in uno showroom, ma in casa, nell'utilizzo quotidiano, dopo un mese hai gli sportelli distrutti.
nel montaggio della mia cucina, in vetro, l'unico sportello senza bordo si è immediatamente scheggiato al montaggio. (poi sostituito).
Apprezzo la tua ironia "billo"!,ma immagino che tu abbia letto per intero il mio "post",stà di fatto che quell'anta è in produzione da almeno 5 anni e rappresenta, credo, un buon 30%/40% del totale consegnato(perlomeno da mè)e le cose stanno come ho detto,sarà fortuna?billo ha scritto:...sbattere un tegame su un anta...che cosa inusuale in cucina...