Pagina 2 di 3

Inviato: 15/09/05 16:35
da Colynn
Io ce l'ho da 4 anni.
Da brava donnetta di casa non compro mai il pane :wink: ...talvolta lo cuoccio lì e viene a cassetta, altre uso il forno per fare panini o filoni.
Uso sempre farine e semini strani :D ...è un elettro che uso molto

Inviato: 15/09/05 16:36
da cyberjack
domovoy ha scritto:Cyber ma poi lo cuoci in forno? Ma non viene come nella macchina... come fai?
Ok impastare... è una scemenza farlo... ok la lievitazione, basta che lo lasci li' come la pizza... ma la cottura?
No, alt!
mi sono spiegato male io!! Allora a mano impasto la pizza, che è quello che faccio più spesso, mentre mi è capitato di fare un paio di volte il pane nella macchinetta ed è venuto bene.

Comunque anche il pane lo puoi cuocere in forno normalmente ;)

Inviato: 15/09/05 16:59
da domovoy
Si puo' fare ma non viene come quello, ecco panini pizzette e filoncini vengono ma il pane francese morbidoso e croccante fuori non viene nel forno... almeno a me no. :oops:

Inviato: 15/09/05 17:16
da Colynn
domovoy ha scritto:Si puo' fare ma non viene come quello, ecco panini pizzette e filoncini vengono ma il pane francese morbidoso e croccante fuori non viene nel forno... almeno a me no. :oops:

Lo devi bagnare o spenn di bianco d'uovo e mettere a 230 gradi per 20 minuti

Inviato: 15/09/05 17:19
da domovoy
quando torno ci provo! Se mi vien fuori una mazza da polo te la faccio mangiare... hai un amico dentista vero?... gemella avvisata... :lol: :lol:

Inviato: 15/09/05 17:23
da Colynn
Semmai giochiamo a hockey :lol: :lol:

Inviato: 15/09/05 19:14
da Lorena
Ragazzi, ma quanto ingombra questa macchian per il pane... i state mettendo una voglia... ma io non ho spazio da nessuna parte!!!!!!! :evil: (Ve li ricordate i disegnini della mia cucinina, sì?)

Inviato: 16/09/05 9:41
da Cla'
Eh, sta venendo voglia anche a me di farmela regalare per natale... ma non vorrei che facesse la fine della yogurtiera: un mese di gloria, e poi in fondo a un'anta :lol:

Inviato: 16/09/05 10:44
da claudia*
infatti....la mia paura e' quella!! dopo l'entusiasmo iniziale finira' nel mobile insieme agli altri 10000000 elettrodomestici che non uso mai...?

sigh.... :shock:

Inviato: 16/12/05 20:17
da robbynaish
Ciao,

le macchine del pane sono quasi tutte equivalenti tra loro, e quasi tutte hanno i programmi per i dolci, pane, marmellate.... quello che varia è la potenza e la farina che possono utilizzare.

Cmq, quando ci prendi la mano ci fai di tutto, anche il panettone che è nettamente meglio di quello che compri... (anche se è un po lunghetto per via delle varie lievitazioni :-))

ciao ciao

Alex

Inviato: 27/12/05 11:39
da piccolissima
Anche io ce l'ho!
Alice DPE ce l'ho da quasi un anno, e la uso spessissimo...
Mi piace sperimentare ricette nuove, fare il pane alle noci, alle patate, ai sesmi di sesamo, alle olive... il pan broche, il panettoneeeeeeeeeeeeeee!!!
Ci impasto la pizza, e quando devo far eun pane bello oltre che buono lo faccio cuocere nel forno!
Ci ho impastato anche la pasta brisee... insomma a me piace perchè puoi farci più cose...
- se non hai tempo butti tutti gli ingredienti dentro e allaf ine esce il pane
- puoi usarlo solo per impastare o per lievitare
- ci puoi fare i dolci
- si dovrebbero poter fare anche le marmellate ma non ho mai provato!

Inviato: 27/12/05 11:49
da xxxxrobybis
noi l'abbiamo regalata ad una amica per natale ...ce ne sono da tutti i prezzi quelle a 40 euro circa non hanno la funzione marmellate ..alla fine abbiamo preso una savarien al carrefour ..costo accettabile vediamo come funziona :))

Inviato: 27/12/05 13:13
da Dolores
Io me la sono fatta regalare x natale... Alice.
Ho un dubbio: prima ti dicono di inserire gli ingredienti nell'ordine (farina, acqua, sale, zucchero, lievito) e poi di fare attenzione a non mettere in contatto il lievito con acqua e sale e poi di mettere il sale in acqua.
Ma come faccio a non far toccare il lievito col liquido che messo sopra la farina (anche a fontana) riempie quasi tutto il contenitore???
Cmq ho fatto 3 tentativi e sono tutti ben riusciti, usando farina 00 e manitoba in parti uguali

Inviato: 27/12/05 13:55
da Lorena
Ma a livello di spazio, quanto occupano queste macchine? mi state incuriosendo sempre di più, ma nella mia cucina piccina picciò... :roll:

Inviato: 27/12/05 14:01
da picci
Lorena ha scritto:Ma a livello di spazio, quanto occupano queste macchine? mi state incuriosendo sempre di più, ma nella mia cucina piccina picciò... :roll:
Lorena ho trovato le dimensioni di quella della Kenwood:

340 x 225 x 275 mm

con capacità d'impasto di 900gr.

Troppo grande per la tua cucina piccina piccio' ???