Pagina 2 di 3

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 30/11/11 15:18
da Silvia_72
Potresti anche prevedere alcuni ripiani in vetro, da non dedicare ovviamente ai libri ma ad alcuni oggetti di arredo!
Per quanto riguarda gli spazi contenitori... li sposterei in basso, verso il pavimento, per non opprimere la visuale. Ovviamente il tutto deve essere rigorosamente non schienato. Detto questo trovo bellissima l'ultima proposta di Steve1973 (la libreria bianca curva)

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 30/11/11 15:35
da Cinziaglam
Scusa, non mi è chiaro perchè preferiresti tutto non schienato...

In fin dei conti la libreria sarebbe bianca come la parete, e quindi mi sembrerebbe più funzionale una libreria con tanto di schiena...

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 30/11/11 15:53
da Silvia_72
Secondo me l'effetto è meno "ingombrante", più arioso!

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 1:05
da Olabarch
Non ho capito se sei orientata verso un qualcosa da comperare, facendolo comporre più o meno secondo i tuoi gusti, oppure se sei disposta ad un disegno fatto solo per te, con la successiva realizzazione da parte di un falegname.
La cosa cambia! E non poco......
Certamente, a me sembra una composizione... "scontata", senza nulla di originale

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 2:42
da Michele70
Steve1973 ha scritto:Posso essere schietto e sincero?

Premesso che ci vorrebbe la piantina della camera intera per capire bene l'occupazione degli spazi, dalla vista del solo angolo riportato nello schizzo 3d mi sembra una soluzione un po' "raffazzonata" e l'insieme di armadio e libreria contenitore chiude tremendamente la stanza rendendola almeno a prima vista un po' opprimente.

Se proprio però non potete farne a meno di inserire anche questo elemento in camera, dal mio punto di vista gli accorgimenti da seguire potrebbero essere i seguenti:

- Più aperta possibile. Leggasi... meno spazio contenitivo possibile visto che c'è già un armadio a tutta altezza rosso di fianco.
- Movimentala con spazi non simmetrici
- La TV in quella posizione è di una scomodità pazzesca, a meno che siate abituati a vederla di traverso e uno sopra l'altro... Spostala più a sinistra possibile
- Come colore da abbinare al rosso ci sta bene il wengè o il rovere grigio, però sarebbe da capire come abbinare anche il letto.

Così è come la vedo io :wink:
La penso esattamente come te....ed in più aggiungo: movimentare la parete utilizzando anche le doppie profondità ed altezze differenti...tipo una cosa del genere
Immagine
ma con meno ripiani.....ve gusta!!!! :D

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 8:45
da Cinziaglam
Olabarch ha scritto:Non ho capito se sei orientata verso un qualcosa da comperare, facendolo comporre più o meno secondo i tuoi gusti, oppure se sei disposta ad un disegno fatto solo per te, con la successiva realizzazione da parte di un falegname.
La cosa cambia! E non poco......
Certamente, a me sembra una composizione... "scontata", senza nulla di originale
Grazie. In risposta, mi sto affidando ad un negozio di mobili locale, che mi rende disponibili le opzioni a catalogo, sulla base delle mie indicazioni.

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 9:03
da Cinziaglam
Grazie Michele70.

La tua proposta è in effetti l'unica che mi piace :wink: , tra quelle suggerite :roll: .

Ogni idea, comunque, mi indicherebbe di "osare" di più...

Visto che l'elementro principale del mobilio è da intendersi l'armadio (più o meno così, ma rosso):
Immagine
avevo pensato ad una libreria quasi stilizzata, molto lineare...

Ma voi, in sostanza, mi sollecitate a non appiattire anche l'altra parete... Dando brio e movimento.

Grazie. Vedrò quanto mi sarà possibile...

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 13:14
da Michele70
Cinziaglam ha scritto:Grazie Michele70.

La tua proposta è in effetti l'unica che mi piace :wink: , tra quelle suggerite :roll: .

Ogni idea, comunque, mi indicherebbe di "osare" di più...

Visto che l'elementro principale del mobilio è da intendersi l'armadio (più o meno così, ma rosso):
Immagine
avevo pensato ad una libreria quasi stilizzata, molto lineare...

Ma voi, in sostanza, mi sollecitate a non appiattire anche l'altra parete... Dando brio e movimento.

Grazie. Vedrò quanto mi sarà possibile...
Di niente Cinziaglam....è un piacere :D
Devo dire che hai osato facendo l'armadio rosso...ma se a te piace quel colore hai fatto benissimo....

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 13:17
da Michele70
Cinzia una curiosità...ma la prensilità di quell'armadio, dato che non ho visto maniglia, è data dalla sporgenza dell'elemento centrale di ogni singola anta?? per intenderci l'elemento laccato lucido....

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 14:28
da Cinziaglam
L'armadio è della Novamobili, mod. Plissè.

La risposta alla tua domanda potrebbe essere data da quest'immagine:
Immagine
La maniglia dovrebbe essere sì presente, ma molto defilata.

Non ho visto l'armadio dal vivo, ma soltanto da catalogo, per cui, ad oggi, di più non posso dirti...

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 14:32
da Cinziaglam
Peraltro aggiugno che questa versione, in modularità, è la più simile a quella da me scelta.

In buona sostanza, per rendere l'antina più stretta (nel mio caso, ciò serve per poter procedere all'apertura :roll: ), la fascia laccata resta della stessa misura (supppongo 20 cm), mentre sono ridimensionate le due bande laterali non laccate.

Nella precedente immagine (quella dell'armadio in tonalità verde) ogni fascia è invece di larghezza uguale.

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 15:10
da mymy
Bello l'armadio, guardando nel catalogo giorno del sito di novamobili ho visto dei sistemi carini a boiserie con mensole e contenitori sospesi che secondo me sarebbero più caratterizzanti ed anche visivamente meno impattanti rispetto ad un sistema a spalla come quello dei disegni postati.

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 01/12/11 16:57
da Cinziaglam
Hai ragione: ci sono molte soluzioni allettanti.

In particolare trovo interessanti quelle senza maniglia (ad es. il mod. Easy, che corrisponderebbe invero al comodino ordinato).

Re: Libreria - Consigli per la progettazione - Plissè (Foto)

Inviato: 15/04/12 21:04
da Cinziaglam
La camera sta pian piano arrivando :) ...

Dato l'oggetto, preciso che la libreria, nonostante le opzioni che qui mi erano state presentate (solo quella di Michele70 però mi era parsa consona!), è stata ordinata con figura del tutto lineare, simile a quella in premessa. Soltanto resa più aperta con l'eliminazione della colonna verticale sul lato sinistro.

L'armadio rosso, che, comprensibilmente, aveva suscitato qualche scetticismo, è arrivato. A mio parere - superfluo dirlo, forse - è davvero bellissimo!

Confermo, alla domanda sul sistema d'apertura, di Michele70, che c'è una piccola aletta sporgente quasi al centro dell'anta (destra), a mezzo della quale si apre l'anta stessa e, dopo di che, quella combinata. Ed aggiungo che il sistema è sia comodo che esteticamente indovinato (non "sporca" la linearità della facciata).

Spettacolo :P :
Immagine
Buona notte.

Re: Libreria - Consigli per la progettazione

Inviato: 17/04/12 15:18
da Cinziaglam
In via di materializzazione...
Immagine
Buon pomeriggio.