Intanto un grazie collettivo

Fa sempre piacere
zagial ha scritto:
Domandina: ma l'immagine sotto è la Big Bang di Foscarini? É a specchio?
Sì, è la Big Bang, ma l'effetto è dovuto alla plastica lucida grigia con cui è fatta. Non è a specchio, anche se la finestra alle sue spalle si riflette piuttosto bene
Il mobile in soggiorno è della linea Modern di Porro.
E' un gioiello, fatto da dio con dei dettagli davvero interessanti, soprattutto per il discorso passacavi dietro alla tv.
Come dicevo a beatwins in pm, è forse stata una scelta che ci ha fatti andare oltre il budget previsto dovuta ad una mia fissa: volevo un mobile con una panca unica lunga più di 2m (il mio ha panca e mensolona di 2m40 ciascuna), senza giunti in mezzo e senza piani messi come top per coprire le magagne di realizzazione.
Purtroppo certe pretese si pagano, ma sono sicuro che un effetto simile si possa ottenere anche con altri prodotti altrettanto validi, basta cercare e non avere fretta.
Per quanto riguarda il non stancarsi di ammirarla, credimi che capita spesso di fermarsi, guardarsi intorno e godicchiare un bel po' inside
kiwina ha scritto:ciao!
riguardando il tuo album, questa volta mi sono soffermata sulla doccia, perchè mi sembra molto simile a quella che stanno x installare da noi, ovvero 140x80 con un lato aperto.
Anche la vostra ha un lato aperto, o sbaglio?
Se sì, mi dici x favore a che distanza dal muro avete messo il soffione e se in questo modo comunque bagnate fuori quando vi lavate?
E' esatto, le misure sono le stesse.
L'attacco del soffione l'abbiamo messo a 50cm dalla parete, ma tieni conto che il mio ha un diametro di 40cm. Come proporzioni ci si sta benissimo, forse con un soffione più piccolo si può fare anche 10cm in meno così da avere il centro del soffione equidistante dai tre lati (se sporge di 40cm).
Purtroppo gli schizzi sì, escono dall'altro lato. Non molto, ma ormai il tappetino a spugna da mettere e togliere ogni volta è sempre pronto. Se poi capita di volersi fare la doccia stravaccona, allora il rigagnolo si fa, ma alla fine ce ne freghiamo ed asciughiamo quando si bagna, ci vogliono 10 secondi.
Con una sogliettina di 1cm più alta del piatto, non ci sarebbero problemi, a parte i miei isterismi per la soglietta stessa!
kiwina ha scritto:Altra cosa: la Shakti è sufficiente come unica luce in camera da letto (esclusi comodini)?
Grazie mille! Elena
La luce che ho sul comodino (che tra l'altro nelle foto online non c'era ancora) la uso pochissimo.
La Shakti fa una luce splendida, è perfetta per l'atmosfera della camera da letto.
Tieni conto però che all'atto pratico sono tre shakti messe assieme e sospese, non è la versione da terra con solo 2 lampadine.
