Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
Inviato: 17/10/22 18:58
Ok grazie
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ciao, un'informazione, ho contattato un posatore che non tratta marchi specifici, e mi ha detto di scegliere in autonomia il pavimento che preferisco.posatorepavimenti ha scritto: ↑03/10/22 13:33PregoGabrypal ha scritto: ↑03/10/22 13:20Grazie mille per la risposta!!posatorepavimenti ha scritto: ↑03/10/22 12:50
ahahah grazie
allora, provo a risponderti a quello che posso...
la mia idea, anche se la deco non lo dice chiaramente forse per non farsi copiare dagli altri (ho chiesto, ma per loro è clap...non gli interessa fare confronti con altre aziende), è che il clap ha qualcosa di superiore rispetto a un normale spc, forse per l'incastro, forse la composizione, ma se devo fare un confronto sulle pose che ho fatto anche di spc per me il clap rimane meglio come tenuta e sicuramente come estetica
il clap adesso si vende sui 35-55 euro al m2 in base al tipo, ormai ce ne sono molti...go, 3d, spina pesce, multiformat, c'è anche una nuova doga più piccola di 3d...
sui rivenditori non ti so dire, forse è meglio chiedere direttamente all'azienda, sicuramente ci saranno anche nella tua zona...ciao!
Invece per la posa, sotto o intorno alla cucina che è ancora da montare??
In cucina verrà tolto l'attuale arredo, messo il pavimento spc e montata la nuova cucina, va bene o non è consigliabile mettere il mobile cucina sul spc??![]()
I mobili pesanti, tipo camini o piani cucina, vanno sempre messi prima e non appoggiati sul pavimento, mi raccomando…Comunque deve essere scritto tutto chiaramente nelle istruzioni e un buon posatore deve essere capace di valutare come procedere
Ciao!
Allora…..per chiarire…anche se faccio tanti lavori con il clap e altri materiali deco io (purtroppo…) non sono la decoGabrypal ha scritto: ↑21/10/22 16:48Ciao, un'informazione, ho contattato un posatore che non tratta marchi specifici, e mi ha detto di scegliere in autonomia il pavimento che preferisco.posatorepavimenti ha scritto: ↑03/10/22 13:33Prego![]()
I mobili pesanti, tipo camini o piani cucina, vanno sempre messi prima e non appoggiati sul pavimento, mi raccomando…Comunque deve essere scritto tutto chiaramente nelle istruzioni e un buon posatore deve essere capace di valutare come procedere
Ciao!
Volendo fargli mettere il clap, lui lo può acquistare direttamente da Deco senza avere particolari contratti ?? Se si, chi si può contattare ??
Chiedo questo perché se riesco a farlo prendere direttamente da lui, probabilmente, con la posa riuscirei ad avere l'iva al 10% (correggimi se sbaglio)
Grazie!!
Tonyh ha scritto: ↑27/10/22 20:40Salve a tutti e scusate se mi intrometto ma vorrei condividere la mia recente esperienza in questo mare di entusiasmo verso il pavimento SPC ed il Clap3D in particolare:
ebbene convinto dalle recensioni, dai commenti e dal venditore mi sono deciso ad optare su questo prodotto per la ristrutturazione del mio appartamento, vincendo l'iniziale preferenza per un solido gres porcellanato effetto legno.
A distanza di 3-4 mesi dalla posa temo sempre più di aver commesso un madornale errore, alcune doghe hanno iniziato a slaminarsi sul margine del lato corto del Clap ed in cucina dove ho alcuni sgabelli in legno dell'Ikea sono corso a mettere dei feltrini perché il pavimento è pieno di graffi percettibili con l'unghia. E guardando bene anche in altri punti della casa è possibile riscontrarli, lontani anni luce dal gres e dalla decantata resistenza di questo prodotto, sinceramente oltre che arrabbiato sono anche molto preoccupato visto che la mia idea di pavimento era che durasse "una vita".
Per non parlare della necessità di siliconare i bordi tra piastrelle e Clap nei bagni con risultati estetici immaginabili ed il battiscopa abbinato in PVC che sembra di finitura medio-bassa.
Scusate la lungaggine ma purtroppo questa è la mia esperienza.
Ciao, grazie per la risposta.posatorepavimenti ha scritto: ↑28/10/22 21:34Tonyh ha scritto: ↑27/10/22 20:40Salve a tutti e scusate se mi intrometto ma vorrei condividere la mia recente esperienza in questo mare di entusiasmo verso il pavimento SPC ed il Clap3D in particolare:
ebbene convinto dalle recensioni, dai commenti e dal venditore mi sono deciso ad optare su questo prodotto per la ristrutturazione del mio appartamento, vincendo l'iniziale preferenza per un solido gres porcellanato effetto legno.
A distanza di 3-4 mesi dalla posa temo sempre più di aver commesso un madornale errore, alcune doghe hanno iniziato a slaminarsi sul margine del lato corto del Clap ed in cucina dove ho alcuni sgabelli in legno dell'Ikea sono corso a mettere dei feltrini perché il pavimento è pieno di graffi percettibili con l'unghia. E guardando bene anche in altri punti della casa è possibile riscontrarli, lontani anni luce dal gres e dalla decantata resistenza di questo prodotto, sinceramente oltre che arrabbiato sono anche molto preoccupato visto che la mia idea di pavimento era che durasse "una vita".
Per non parlare della necessità di siliconare i bordi tra piastrelle e Clap nei bagni con risultati estetici immaginabili ed il battiscopa abbinato in PVC che sembra di finitura medio-bassa.
Scusate la lungaggine ma purtroppo questa è la mia esperienza.
Mi spiace ma purtroppo dalla tua esperienza c’è sola una spiegazione: non è stato montato bene. Ti posso assicurare l’incastro del clap montato bene non si può sollevare o “slaminare”
E il silicone tra perimetri e pavimenti dinquesto tip non va MAI messo…impedisce la dilatazione e ha creato probabilmente i problemi che hai scritto…è comunque sulle istruzioni
Per i feltrini ti confermo che vanno messi sempre…ed è scritto anche questo sulle istruzioni… qualsiasi fornitore serio di pavimenti che ho conosciuto consiglia di mettere i feltrini sotto i mobili, è il modo più facile per proteggere i pavimento…a volte ho montato del clap sopra al gres perchè il gres si era graffiato
Ciao!
Ciao!Tonyh ha scritto: ↑29/10/22 6:08Ciao, grazie per la risposta.posatorepavimenti ha scritto: ↑28/10/22 21:34Tonyh ha scritto: ↑27/10/22 20:40Salve a tutti e scusate se mi intrometto ma vorrei condividere la mia recente esperienza in questo mare di entusiasmo verso il pavimento SPC ed il Clap3D in particolare:
ebbene convinto dalle recensioni, dai commenti e dal venditore mi sono deciso ad optare su questo prodotto per la ristrutturazione del mio appartamento, vincendo l'iniziale preferenza per un solido gres porcellanato effetto legno.
A distanza di 3-4 mesi dalla posa temo sempre più di aver commesso un madornale errore, alcune doghe hanno iniziato a slaminarsi sul margine del lato corto del Clap ed in cucina dove ho alcuni sgabelli in legno dell'Ikea sono corso a mettere dei feltrini perché il pavimento è pieno di graffi percettibili con l'unghia. E guardando bene anche in altri punti della casa è possibile riscontrarli, lontani anni luce dal gres e dalla decantata resistenza di questo prodotto, sinceramente oltre che arrabbiato sono anche molto preoccupato visto che la mia idea di pavimento era che durasse "una vita".
Per non parlare della necessità di siliconare i bordi tra piastrelle e Clap nei bagni con risultati estetici immaginabili ed il battiscopa abbinato in PVC che sembra di finitura medio-bassa.
Scusate la lungaggine ma purtroppo questa è la mia esperienza.
Mi spiace ma purtroppo dalla tua esperienza c’è sola una spiegazione: non è stato montato bene. Ti posso assicurare l’incastro del clap montato bene non si può sollevare o “slaminare”
E il silicone tra perimetri e pavimenti dinquesto tip non va MAI messo…impedisce la dilatazione e ha creato probabilmente i problemi che hai scritto…è comunque sulle istruzioni
Per i feltrini ti confermo che vanno messi sempre…ed è scritto anche questo sulle istruzioni… qualsiasi fornitore serio di pavimenti che ho conosciuto consiglia di mettere i feltrini sotto i mobili, è il modo più facile per proteggere i pavimento…a volte ho montato del clap sopra al gres perchè il gres si era graffiato
Ciao!
Scusa ma come gestisci l'arrivo del Clap a bordo pareti del bagno dove ci sono le piastrelle?
A me hanno proprio detto che mettevano il silicone e non stucchi o altro proprio perché essendo un materiale flessibile può assecondare la dilatazione seppur minima di questo pavimento.
Per i feltrini è come dici però se basta un piede di legno di uno sgabello a fare una strisciata oppure un piccolo sassolino incastrato sotto una scarpa non so se si possa parlare di resistenza paragonabile al gres.
Il clap va benissimo, probabilmente i tuoi tecnici non lo conoscono o preferiscono proporti altri…fossi in te mi fiderei di cosa dice il negozio, facendolo installare a personale qualificato…io avró montato centinaia di clap ed è sempre stato un successo. se ti piace puoi tranquillamente utilizzarlo, piuttosto cambia tecnicititty_v ha scritto: ↑05/11/22 9:50Buongiorno a tutti, mi accodo a questa discussione in quanto sono in procinto di scegliere la nuova pavimentazione per la mia casa, premesso che sarà da posare su massetto nuovo (riscaldamento a pavimento) ho proposto ai tecnici il pavimento clap 3d perché l'ho visto in un negozio e mi è sembrato molto bello, ma hanno storto il naso
Non conoscono il prodotto purtroppo, ma hanno già detto che sulle varie soglie delle porte finestre e all'ingresso di casa andrebbero montati dei profili a loro detta antiestetici,stessa cosa se volessimo cambiare pavimento ad esempio in bagno. e poi hanno espresso dubbi sulla durata del pavimento negli anni
Voi cosa consigliate? A noi piace l'effetto legno ma non il gres effetto legno per cui ci restavano come opzioni o questo spc oppure il vero parquet che però ha costi parecchio più alti![]()
Ciao, avresti foto dove si vede come viene montato il clap vicino a porte finestre, tra le varie stanze e in vicinanza di mobili fissi (dove si è girato intorno col pavimento).posatorepavimenti ha scritto: ↑05/11/22 12:55
Il clap va benissimo, probabilmente i tuoi tecnici non lo conoscono o preferiscono proporti altri…fossi in te mi fiderei di cosa dice il negozio, facendolo installare a personale qualificato…io avró montato centinaia di clap ed è sempre stato un successo. se ti piace puoi tranquillamente utilizzarlo, piuttosto cambia tecnici
Ciao!
posatorepavimenti ha scritto: ↑05/11/22 12:55Il clap va benissimo, probabilmente i tuoi tecnici non lo conoscono o preferiscono proporti altri…fossi in te mi fiderei di cosa dice il negozio, facendolo installare a personale qualificato…io avró montato centinaia di clap ed è sempre stato un successo. se ti piace puoi tranquillamente utilizzarlo, piuttosto cambia tecnicititty_v ha scritto: ↑05/11/22 9:50Buongiorno a tutti, mi accodo a questa discussione in quanto sono in procinto di scegliere la nuova pavimentazione per la mia casa, premesso che sarà da posare su massetto nuovo (riscaldamento a pavimento) ho proposto ai tecnici il pavimento clap 3d perché l'ho visto in un negozio e mi è sembrato molto bello, ma hanno storto il naso
Non conoscono il prodotto purtroppo, ma hanno già detto che sulle varie soglie delle porte finestre e all'ingresso di casa andrebbero montati dei profili a loro detta antiestetici,stessa cosa se volessimo cambiare pavimento ad esempio in bagno. e poi hanno espresso dubbi sulla durata del pavimento negli anni
Voi cosa consigliate? A noi piace l'effetto legno ma non il gres effetto legno per cui ci restavano come opzioni o questo spc oppure il vero parquet che però ha costi parecchio più alti![]()
Ciao!
allora...provo a risponderti io. che io sappia il tappetino in sughero è una cosa superata, si usava per altri materiali qualche anno fa e in effetti è sicuramente meno impermeabile dei tappetini che vanno adesso...credo che se ne hai trovato solo uno sul mercato il motivo è proprio che non è una direzione giusta....ALEXLAKE ha scritto: ↑13/11/22 10:45Buongiorno a tutti,
Sto ultimando la mia personale "ricerca di mercato" sul tema SPC e mi sono imbattuto in questo ricco thread.
Girando una decina di negozi di arredamento (anche quotati), l'SPC mi è stato proposto in tante salse ma ho notato un aspetto, che vi riporto: molti negozi vendono SPC non marchiati (o marchiati da distributori italiani) perchè di importazione senza specifica esplicita di provenienza. Come qualcuno ha già osservato il motivo è che buona parte di questi rivestimenti sono prodotti in Cina e spesso (a sensazione) lo stesso prodotto viene importato da aziende diverse e commercializzato con nomi e prezzi diversi fra loro.
Questa cosa mi ha fatto storcere il naso e ho continuato la ricerca scoprendo l'esistenza di prodotti made in Europe e in particolare in Germania, Portogallo e Polonia. La sorpresa è che questi SPC non sono necessariamente di super lusso (alcuni si trovano da Leroy Merlin!).
Fra gli altri SPC europei ne ho dunque scoperto uno che ha attirato la mia attenzione perchè il tappetino incorporato non è di materiale plastico bensì di sughero vero. L'idea di avere almeno un elemento naturale per di più con doti di isolamento di alto livello mi ha stuzzicato parecchio, ma volevo sapere se qualcuno (magari un posatore) ha avuto un'esperienza e/o può fornirmi un parere tecnico. E in particolare:
- rispetto alla gomma il sughero potrebbe migliorare o peggiorare le performance in termini di rumore da calpestio?
- il sughero potrebbe essere meno indicato per la posa in ambienti umidi (bagno)?
- il sughero potrebbe deteriorarsi nel tempo o assorbire di più lo sporco filtrante?
Grazie a chi riuscirà a rispondermi!
Alessandro
è passato qualche giorno ma proprio non ho avuto tempo ultimamente scusa..titty_v ha scritto: ↑07/11/22 12:46posatorepavimenti ha scritto: ↑05/11/22 12:55Il clap va benissimo, probabilmente i tuoi tecnici non lo conoscono o preferiscono proporti altri…fossi in te mi fiderei di cosa dice il negozio, facendolo installare a personale qualificato…io avró montato centinaia di clap ed è sempre stato un successo. se ti piace puoi tranquillamente utilizzarlo, piuttosto cambia tecnicititty_v ha scritto: ↑05/11/22 9:50Buongiorno a tutti, mi accodo a questa discussione in quanto sono in procinto di scegliere la nuova pavimentazione per la mia casa, premesso che sarà da posare su massetto nuovo (riscaldamento a pavimento) ho proposto ai tecnici il pavimento clap 3d perché l'ho visto in un negozio e mi è sembrato molto bello, ma hanno storto il naso
Non conoscono il prodotto purtroppo, ma hanno già detto che sulle varie soglie delle porte finestre e all'ingresso di casa andrebbero montati dei profili a loro detta antiestetici,stessa cosa se volessimo cambiare pavimento ad esempio in bagno. e poi hanno espresso dubbi sulla durata del pavimento negli anni
Voi cosa consigliate? A noi piace l'effetto legno ma non il gres effetto legno per cui ci restavano come opzioni o questo spc oppure il vero parquet che però ha costi parecchio più alti![]()
Ciao!
Non posso cambiare i tecnicistiamo facendo lavori con l'ecobonus ed è già tutto abbastanza complicato così, più che altro mi domandavo quindi come appare questo pavimento nei punti in cui i tecnici mi segnalavano queste criticità? Soglie delle portefinestre ed ingressi.. Oppure transizioni tra clap e un altro pavimento?
Grazie mille della risposta intanto