Ho appena trovato il sito della SKEMA
c'è da perdersi tra la quantità dei loro prodotti! Qualcuno li conosce? Li consigliate?
L'equivalente del clap sono i "Pavimenti resilienti sintesi"?
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#257Ti consiglio di andarli a vedere dal vivo (qualsiasi cosa comprerai) perchè le foto spesso danno sensazioni diverse che dal vero..secondo me un colore simile del clap potrebbe essere il sequoia, sui colori parquet peró tutte le aziende tendono a fare un po’ di movimento perchè il parquet è stonalizzato e farli troppo uniformi risulta un pochino finto, ma sono gusti…per me dovresti vederli dal vivo così ti fai un idea migliore. Ti consiglio peró di evitare il pvc che è 4 gradini sotto al clap per tanti motivi. Ciao!Nordavind2 ha scritto: ↑16/08/22 3:12posatorepavimenti ha scritto: ↑11/08/22 16:56Ciao! Qualche volta mi hanno fatto posare i pavimenti di iperceramica…non sono male ma il clap è più solido e anche l’estetica è molto più curata… Da posatore poi preferisco comunque l’incastro del clap perche tiene molto meglio, quello di iperceramica ogni tanto salta e devo ricominciare da capo e non mi lascia per niente sicuro nel tempo![]()
Nordavind2 ha scritto: Ciao a tutti,
Come tanti credo ho visto la pubblicità del pavimento Clap della Deco, dovrei risistemare un appartamento degli anni 80, no ristrutturazione.
Ho contattato la Deco e per il "clap go" mi hanno fatto un preventivo di circa 43€ al mq. Il clap 3d costa di più. Poi manodopera e battiscopa (abbastanza caro) su 70 mq supererò i 5000€. Siccome devo acquistare cucina sanitari ecc avrò un bel po' di spese, allora per esempio guardavo l'spc di iperceramica che costa 29€ mq, un po' risparmierei ma non vorrei pentirmi. Tra l'altro sono capitato per caso sul sito di iperceramica e sarei avvantaggiato dal fatto che loro vendono anche porte (che vorrei sostituire) e sanitari (che devo cambiare), cioè potrebbero farmi loro tutti questi interventi senza chiamare cento persone diverse.
La mia domanda è : Clap è così superiore rispetto la concorrenza o spc di altre ditte tipo appunto iperceramica non sono molto diversi? Vale la pena insomma spendere anche 15€ in più al metro quadro?
Grazie!
Grazie mille
Ma esiste un pavimento simile con clap? Vedasi foto che allego
Ho scaricato il catalogo Deco e non mi pare proprio, questo sarebbe un PVC (non spc) iperceramica e mi piacerebbe un pavimento di questo colore, omogeneo, invece il clap presenta tavole più scure o più chiare ad effetto palquet da quello che vedo, ma a me piacerebbe un prodotto del genere, più omogeneo appunto. Inoltre clap ha colori più grigi o più rossi di questo che allego
Che alternative ci sono tra gli spc oltre a clap? Qualche consiglio?
Colore ed omogeneità che mi piace :
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#258posatorepavimenti ha scritto: ↑17/07/22 12:01Ho lavorato tanto questi mesi (per fortuna) e montato tantissimo clap ed è un po che non metto foto…allora ecco un bel lavoretto di 3d takla… Cliente contentissimo come sempre col clap
https://ibb.co/9WKv59p
https://ibb.co/nr3fHqq
https://ibb.co/Bgnz4BG
https://ibb.co/bBxq0PB
Veramente complimenti per i tuoi lavori SEI IL GURU DEL SPC!!!
Sto valutando di metterlo in sala e cucina. In cucina verrà tolto l'attuale arredo, messo il pavimento spc e montata la nuova cucina, va bene o non è consigliabile mettere il mobile cucina sul spc??
Sinceramente sto faticando un po' a trovare un prodotto che mi soddisfi qualità/prezzo anche perché nei vari negozi/showroom che ho girato ho trovato veramente poca scelta (avrò cercato male io
Il clap (tuo cavallo di battaglia
Grazie mille anticipatamente per la pazienza e l'aiuto che stai dando!!
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#259ahahah grazieGabrypal ha scritto: ↑02/10/22 2:03posatorepavimenti ha scritto: ↑17/07/22 12:01Ho lavorato tanto questi mesi (per fortuna) e montato tantissimo clap ed è un po che non metto foto…allora ecco un bel lavoretto di 3d takla… Cliente contentissimo come sempre col clap
https://ibb.co/9WKv59p
https://ibb.co/nr3fHqq
https://ibb.co/Bgnz4BG
https://ibb.co/bBxq0PB
Veramente complimenti per i tuoi lavori SEI IL GURU DEL SPC!!!
Sto valutando di metterlo in sala e cucina. In cucina verrà tolto l'attuale arredo, messo il pavimento spc e montata la nuova cucina, va bene o non è consigliabile mettere il mobile cucina sul spc??
Sinceramente sto faticando un po' a trovare un prodotto che mi soddisfi qualità/prezzo anche perché nei vari negozi/showroom che ho girato ho trovato veramente poca scelta (avrò cercato male io).
Il clap (tuo cavallo di battaglia) che prezzo ha adesso al mq?? Sai di rivenditori/showroom zona Milano/Monza??
Grazie mille anticipatamente per la pazienza e l'aiuto che stai dando!!
allora, provo a risponderti a quello che posso...
la mia idea, anche se la deco non lo dice chiaramente forse per non farsi copiare dagli altri (ho chiesto, ma per loro è clap...non gli interessa fare confronti con altre aziende), è che il clap ha qualcosa di superiore rispetto a un normale spc, forse per l'incastro, forse la composizione, ma se devo fare un confronto sulle pose che ho fatto anche di spc per me il clap rimane meglio come tenuta e sicuramente come estetica
il clap adesso si vende sui 35-55 euro al m2 in base al tipo, ormai ce ne sono molti...go, 3d, spina pesce, multiformat, c'è anche una nuova doga più piccola di 3d...
sui rivenditori non ti so dire, forse è meglio chiedere direttamente all'azienda, sicuramente ci saranno anche nella tua zona...ciao!
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#260Grazie mille per la risposta!!posatorepavimenti ha scritto: ↑03/10/22 12:50ahahah grazieGabrypal ha scritto: ↑02/10/22 2:03posatorepavimenti ha scritto: ↑17/07/22 12:01Ho lavorato tanto questi mesi (per fortuna) e montato tantissimo clap ed è un po che non metto foto…allora ecco un bel lavoretto di 3d takla… Cliente contentissimo come sempre col clap
https://ibb.co/9WKv59p
https://ibb.co/nr3fHqq
https://ibb.co/Bgnz4BG
https://ibb.co/bBxq0PB
Veramente complimenti per i tuoi lavori SEI IL GURU DEL SPC!!!
Sto valutando di metterlo in sala e cucina. In cucina verrà tolto l'attuale arredo, messo il pavimento spc e montata la nuova cucina, va bene o non è consigliabile mettere il mobile cucina sul spc??
Sinceramente sto faticando un po' a trovare un prodotto che mi soddisfi qualità/prezzo anche perché nei vari negozi/showroom che ho girato ho trovato veramente poca scelta (avrò cercato male io).
Il clap (tuo cavallo di battaglia) che prezzo ha adesso al mq?? Sai di rivenditori/showroom zona Milano/Monza??
Grazie mille anticipatamente per la pazienza e l'aiuto che stai dando!!
allora, provo a risponderti a quello che posso...
la mia idea, anche se la deco non lo dice chiaramente forse per non farsi copiare dagli altri (ho chiesto, ma per loro è clap...non gli interessa fare confronti con altre aziende), è che il clap ha qualcosa di superiore rispetto a un normale spc, forse per l'incastro, forse la composizione, ma se devo fare un confronto sulle pose che ho fatto anche di spc per me il clap rimane meglio come tenuta e sicuramente come estetica
il clap adesso si vende sui 35-55 euro al m2 in base al tipo, ormai ce ne sono molti...go, 3d, spina pesce, multiformat, c'è anche una nuova doga più piccola di 3d...
sui rivenditori non ti so dire, forse è meglio chiedere direttamente all'azienda, sicuramente ci saranno anche nella tua zona...ciao!
Invece per la posa, sotto o intorno alla cucina che è ancora da montare??
In cucina verrà tolto l'attuale arredo, messo il pavimento spc e montata la nuova cucina, va bene o non è consigliabile mettere il mobile cucina sul spc??
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#261PregoGabrypal ha scritto: ↑03/10/22 13:20Grazie mille per la risposta!!posatorepavimenti ha scritto: ↑03/10/22 12:50ahahah grazieGabrypal ha scritto: ↑02/10/22 2:03
Veramente complimenti per i tuoi lavori SEI IL GURU DEL SPC!!!
Sto valutando di metterlo in sala e cucina. In cucina verrà tolto l'attuale arredo, messo il pavimento spc e montata la nuova cucina, va bene o non è consigliabile mettere il mobile cucina sul spc??
Sinceramente sto faticando un po' a trovare un prodotto che mi soddisfi qualità/prezzo anche perché nei vari negozi/showroom che ho girato ho trovato veramente poca scelta (avrò cercato male io).
Il clap (tuo cavallo di battaglia) che prezzo ha adesso al mq?? Sai di rivenditori/showroom zona Milano/Monza??
Grazie mille anticipatamente per la pazienza e l'aiuto che stai dando!!
allora, provo a risponderti a quello che posso...
la mia idea, anche se la deco non lo dice chiaramente forse per non farsi copiare dagli altri (ho chiesto, ma per loro è clap...non gli interessa fare confronti con altre aziende), è che il clap ha qualcosa di superiore rispetto a un normale spc, forse per l'incastro, forse la composizione, ma se devo fare un confronto sulle pose che ho fatto anche di spc per me il clap rimane meglio come tenuta e sicuramente come estetica
il clap adesso si vende sui 35-55 euro al m2 in base al tipo, ormai ce ne sono molti...go, 3d, spina pesce, multiformat, c'è anche una nuova doga più piccola di 3d...
sui rivenditori non ti so dire, forse è meglio chiedere direttamente all'azienda, sicuramente ci saranno anche nella tua zona...ciao!
Invece per la posa, sotto o intorno alla cucina che è ancora da montare??
In cucina verrà tolto l'attuale arredo, messo il pavimento spc e montata la nuova cucina, va bene o non è consigliabile mettere il mobile cucina sul spc??
I mobili pesanti, tipo camini o piani cucina, vanno sempre messi prima e non appoggiati sul pavimento, mi raccomando…Comunque deve essere scritto tutto chiaramente nelle istruzioni e un buon posatore deve essere capace di valutare come procedere
Ciao!
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#262Grazie!posatorepavimenti ha scritto: ↑03/10/22 13:33PregoGabrypal ha scritto: ↑03/10/22 13:20Grazie mille per la risposta!!posatorepavimenti ha scritto: ↑03/10/22 12:50
ahahah grazie
allora, provo a risponderti a quello che posso...
la mia idea, anche se la deco non lo dice chiaramente forse per non farsi copiare dagli altri (ho chiesto, ma per loro è clap...non gli interessa fare confronti con altre aziende), è che il clap ha qualcosa di superiore rispetto a un normale spc, forse per l'incastro, forse la composizione, ma se devo fare un confronto sulle pose che ho fatto anche di spc per me il clap rimane meglio come tenuta e sicuramente come estetica
il clap adesso si vende sui 35-55 euro al m2 in base al tipo, ormai ce ne sono molti...go, 3d, spina pesce, multiformat, c'è anche una nuova doga più piccola di 3d...
sui rivenditori non ti so dire, forse è meglio chiedere direttamente all'azienda, sicuramente ci saranno anche nella tua zona...ciao!
Invece per la posa, sotto o intorno alla cucina che è ancora da montare??
In cucina verrà tolto l'attuale arredo, messo il pavimento spc e montata la nuova cucina, va bene o non è consigliabile mettere il mobile cucina sul spc??![]()
I mobili pesanti, tipo camini o piani cucina, vanno sempre messi prima e non appoggiati sul pavimento, mi raccomando…Comunque deve essere scritto tutto chiaramente nelle istruzioni e un buon posatore deve essere capace di valutare come procedere
Ciao!
Il posatore posto il quesito del piano cucina sopra il pavimento spc, ha risposto che non ci sono problemi con il peso, cosa che sinceramente non mi lascia molto convinto e sicuro.
Come prezzi mi ha messo clap go 32€ + iva e clap 3D 40€ + iva, posa 20€/mq + iva. Come sono come prezzi??
Ho visto che clap go è 5mm mentre 3D è 6mm, tra i 2 ci sono differenze qualitative/durata??
Grazie anticipatamente
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#263Se il posatore sa il fatto suo e ha già montato del clap…mi fiderei delle sue valutazioni. Ci sono regole generali, e sulle istruzioni c’è scritto che il piano cucina non va montato sopra al pavimento, ma il posatore deve essere in grado di valutare cantiere per cantiereGabrypal ha scritto: ↑08/10/22 11:19Grazie!posatorepavimenti ha scritto: ↑03/10/22 13:33Prego![]()
I mobili pesanti, tipo camini o piani cucina, vanno sempre messi prima e non appoggiati sul pavimento, mi raccomando…Comunque deve essere scritto tutto chiaramente nelle istruzioni e un buon posatore deve essere capace di valutare come procedere
Ciao!
Il posatore posto il quesito del piano cucina sopra il pavimento spc, ha risposto che non ci sono problemi con il peso, cosa che sinceramente non mi lascia molto convinto e sicuro.
Come prezzi mi ha messo clap go 32€ + iva e clap 3D 40€ + iva, posa 20€/mq + iva. Come sono come prezzi??
Ho visto che clap go è 5mm mentre 3D è 6mm, tra i 2 ci sono differenze qualitative/durata??
Grazie anticipatamente
I prezzi del clap mi sembrano persino un po’ bassi per cui ti sta trattando molto bene
sul prezzo della posa non mi esprimo perchè dipende molto dal lavoro che devi fare, però ci può stare
Go e 3d sono lo stesso materiale, per cui vanno benissimo tutti e due, la differenza è che il 3d esteticamente è più bello e la doga è più grande, anche se adesso c’è anche una doga di 3d che si chiama S ed ha le dimensioni del go (il prezzo è simile a 3d). Io di solito monto più 3d anche se costa di più..
Ciao!
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#264Salve a tutti, sono nuovo qui e vorrei fare una domanda: montando un pavimento tipo Clap! su un pavimento esistente è obbligatorio smontare i battiscopa? E metterne nuovi? Inoltre, i grossi mobili tipo armadi devono essere spostati o possono essere lasciati sul posto girandoci attorno col nuovo pavimento, magari mettendosi delle doghe da parte nel caso si dovesse togliere il mobile in futuro?
Sperando di essere capito, ringrazio e saluto tutti.
Sperando di essere capito, ringrazio e saluto tutti.
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#265Allora…di solito i battiscopa si cambiano, perchè ci sono quelli di clap abbinati ai colori. Peró possono anche essere anche smontati e rimontanti in teoria (io non lo faccio quasi mai). Oppure ci sono battiscopa che si sovrappongono a quelli esistenti, ma non ci sono abbinati al clap quindi andrebbero presi a partecoccia ha scritto: ↑12/10/22 12:55Salve a tutti, sono nuovo qui e vorrei fare una domanda: montando un pavimento tipo Clap! su un pavimento esistente è obbligatorio smontare i battiscopa? E metterne nuovi? Inoltre, i grossi mobili tipo armadi devono essere spostati o possono essere lasciati sul posto girandoci attorno col nuovo pavimento, magari mettendosi delle doghe da parte nel caso si dovesse togliere il mobile in futuro?
Sperando di essere capito, ringrazio e saluto tutti.
Sui mobili invece puoi girarci attorno facendo rifilare clap a misura, è normale. Anzi, quelli troppo pesanti non vanno appoggiati sul clap ed è obbligatorio girarci intorno perchè lo bloccano e invece deve potere dilatare un po’, così come sui perimetri, colonne ecc…guardavo le istruzioni di recente ed è comunque scritto bene questo punto
Spero di essere stato chiaro
Ciao!
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#266Sei stato molto chiaro, grazie. Sicuro sentirò un posatore, ma volevo sentire anche i vostri pareri per orientarmi in un tema che non conosco. Leggerò anche le istruzioni di posa, sperando di capire!posatorepavimenti ha scritto: ↑12/10/22 19:33Allora…di solito i battiscopa si cambiano, perchè ci sono quelli di clap abbinati ai colori. Peró possono anche essere anche smontati e rimontanti in teoria (io non lo faccio quasi mai). Oppure ci sono battiscopa che si sovrappongono a quelli esistenti, ma non ci sono abbinati al clap quindi andrebbero presi a partecoccia ha scritto: ↑12/10/22 12:55Salve a tutti, sono nuovo qui e vorrei fare una domanda: montando un pavimento tipo Clap! su un pavimento esistente è obbligatorio smontare i battiscopa? E metterne nuovi? Inoltre, i grossi mobili tipo armadi devono essere spostati o possono essere lasciati sul posto girandoci attorno col nuovo pavimento, magari mettendosi delle doghe da parte nel caso si dovesse togliere il mobile in futuro?
Sperando di essere capito, ringrazio e saluto tutti.
Sui mobili invece puoi girarci attorno facendo rifilare clap a misura, è normale. Anzi, quelli troppo pesanti non vanno appoggiati sul clap ed è obbligatorio girarci intorno perchè lo bloccano e invece deve potere dilatare un po’, così come sui perimetri, colonne ecc…guardavo le istruzioni di recente ed è comunque scritto bene questo punto
Spero di essere stato chiaroma comunque un posatore sicuramente può darti consigli anche migliori se fa un sopralluogo..
Ciao!

Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#267Buongiorno
Vi scrivo per avere una vostra opinione (mi rivolgo soprattutto ai posatori o chi ha avuto il mio stesso problema).
L'anno scorso mi hanno posato il clap3d. La pavimentazione esistente era molto irregolare (salti anche di 5mm) pertanto il posatore ha proceduto a "fresare" per uniformare e poi ha posato una sorta di materassino in lastre di cartone pressato. In alcuni punti si sentono le doghe che flettono.
Ora non so se è per questo motivo o per la mancanza di giunti, ma in alcune connessioni sul lato corto le due doghe non sono più unite (penso si sia rotto l'incastro) e la parte terminale della doga che non flette presenta un leggero rialzo.
Il problema si presenta su tre strisce che sono quelle con lunghezza massima (13m senza giunto), ma secondo me è causato dal fondo irregolare piuttosto che dalla lunghezza che non mi pare così eccessiva.
Sul tratto interessato non insistono pesi importanti.
Grazie in anticipo per le vostre considerazioni
https://ibb.co/4PzDVqb
https://ibb.co/ZYB3mqF
Vi scrivo per avere una vostra opinione (mi rivolgo soprattutto ai posatori o chi ha avuto il mio stesso problema).
L'anno scorso mi hanno posato il clap3d. La pavimentazione esistente era molto irregolare (salti anche di 5mm) pertanto il posatore ha proceduto a "fresare" per uniformare e poi ha posato una sorta di materassino in lastre di cartone pressato. In alcuni punti si sentono le doghe che flettono.
Ora non so se è per questo motivo o per la mancanza di giunti, ma in alcune connessioni sul lato corto le due doghe non sono più unite (penso si sia rotto l'incastro) e la parte terminale della doga che non flette presenta un leggero rialzo.
Il problema si presenta su tre strisce che sono quelle con lunghezza massima (13m senza giunto), ma secondo me è causato dal fondo irregolare piuttosto che dalla lunghezza che non mi pare così eccessiva.
Sul tratto interessato non insistono pesi importanti.
Grazie in anticipo per le vostre considerazioni
https://ibb.co/4PzDVqb
https://ibb.co/ZYB3mqF
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#268ciao, non capisco perché il posatore ha montato un altro materassino....è proprio vietato nelle istruzioniAlbertoUD ha scritto: ↑17/10/22 12:42Buongiorno
Vi scrivo per avere una vostra opinione (mi rivolgo soprattutto ai posatori o chi ha avuto il mio stesso problema).
L'anno scorso mi hanno posato il clap3d. La pavimentazione esistente era molto irregolare (salti anche di 5mm) pertanto il posatore ha proceduto a "fresare" per uniformare e poi ha posato una sorta di materassino in lastre di cartone pressato. In alcuni punti si sentono le doghe che flettono.
Ora non so se è per questo motivo o per la mancanza di giunti, ma in alcune connessioni sul lato corto le due doghe non sono più unite (penso si sia rotto l'incastro) e la parte terminale della doga che non flette presenta un leggero rialzo.
Il problema si presenta su tre strisce che sono quelle con lunghezza massima (13m senza giunto), ma secondo me è causato dal fondo irregolare piuttosto che dalla lunghezza che non mi pare così eccessiva.
Sul tratto interessato non insistono pesi importanti.
Grazie in anticipo per le vostre considerazioni
https://ibb.co/4PzDVqb
https://ibb.co/ZYB3mqF
il clap è molto rigido così può essere più stabile e ha già un suo materassino che fa benissimo il suo lavoro...se sotto viene aggiunto qualcosa che non è rigido o stabile il rischio è che camminando si sentono dei vuoti perché il pavimento molleggia e poi salta l'incastro...........il rialzo che si vede nelle foto è proprio l'incastro rotto...
dalle foto è anche possibile che l'incastro si sia rotto durante il montaggio perché quel labbrino sollevato è proprio tipico di un incastro sulle teste venuto male...di solito succede quando la doga non è stata battuta come si deve sul lato e quindi non si incastra bene la testa....può succedere, ma bisogna cambiare la doga subito prima di andare avanti...
mi dispiace che te lo hanno montato così...
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#269Quindi nell'ipotesi di rimozione delle doghe, sistemazione del fondo con autolivellante e riposizionamento delle doghe senza altri materassini (sostituendo quelle rovinate) il problema non dovrebbe ripresentarsi?
Da quello che puoi ipotizzare, escudi che sia dovuto alla dilatazione?
Grazie
Da quello che puoi ipotizzare, escudi che sia dovuto alla dilatazione?
Grazie
Re: PAV. FLOTTANTE ALTERNATIVO A LVT - CLAP DECO DECK. IN POLIMERICO E POLVERE MINERALE
#270allora...la dilatazione non può essere un problema di per se se tutte le istruzioni sono rispettate....poi il clap dilata anche meno di tanti altri materiali....le istruzioni servono proprio per avere un risultato giusto in base alle caratteristiche dei materiali...e tutti i punti sono importanti e vanno rispettati: il sottofondo, l'umidità, le distanze dai perimetri e dagli ostacoli vari, l'incastro fatto bene, le temperature, i pesi, uso dei giunti e nel tuo caso uno lo metterei comunque per sicurezza, ecc eccAlbertoUD ha scritto: ↑17/10/22 14:34Quindi nell'ipotesi di rimozione delle doghe, sistemazione del fondo con autolivellante e riposizionamento delle doghe senza altri materassini (sostituendo quelle rovinate) il problema non dovrebbe ripresentarsi?
Da quello che puoi ipotizzare, escudi che sia dovuto alla dilatazione?
Grazie
per questo se tutto viene rifatto con attenzione (anche nello smontaggio, sostituendo tutte le doghe compromesse da questo montaggio molto sbagliato....) e rispettando le istruzioni le doghe rimangono belle stabili... io avrò fatto in media 4-5 installazioni di clap al mese negli ultimi anni e se si seguono le istruzioni è sempre andato tutto bene
ciao!