Avere un giardino a cui dedicare il proprio tempo libero, è sicuramente il desiderio di molte persone: può certamente essere meraviglioso coltivare piante e fiori, aspettare la bella stagione per poter leggere un libro sul dondolo, prendere il sole e offrire ai propri bambini un'area verde in cui poter giocare senza allontanarsi da casa; ma tutto questo rappresenta un vero e proprio 'privilegio' di cui non sempre si può disporre. Chi invece possiede la fortuna di avere un giardino, anche se di piccole dimensioni, sa perfettamente quanto sia bello e importante vivere in una casa con un po' di terreno di cui disporre; esso però deve essere sempre ben curato, quindi è indispensabile provvedere ad eseguirne con regolarità una corretta manutenzione. Chi non ha ancora molta esperienza nel gestirlo, può comunque seguire i preziosi e dettagliati consigli per il giardino riportati su apposite riviste o magari cercandoli sul web, visitando i vari siti dedicati agli appassionati del cosiddetto 'pollice verde'. In ogni caso anche i principianti, con un briciolo di pazienza e un po' del loro impegno, possono ottenere ottimi risultati: ciò che conta è seguire le giuste 'regole'. Per avere un giardino sempre rigoglioso, ordinato e 'vivo', si inizia dagli attrezzi considerati indispensabili: secchio, pala, zappa, cesoie e rastrello. Siccome verranno utilizzati a lungo, è consigliabile sceglierli solidi, con eventuali lame resistenti e antiruggine: meglio spendere qualcosa in più una volta sola e non rischiare di doverli sostituire ad ogni cambio di stagione; ne esistono di diverso tipo, ma è meglio munirsene un po' alla volta, in base a ciò che si coltiva. Se si acquista anche un tosaerba, occorre sceglierlo proporzionato alle proprie forze, ma anche in base all'ampiezza dell'area da trattare.