Vasca da Bagno | Arredo Bagno

Filtra i risultati

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 28 aprile 2022

Disenia specializzata nell'area benessere del bagno presenta i nuovi modelli di vasche freestanding e da incasso.

- 16 febbraio 2021

Vasca da bagno, consigli per scegliere quella più adatta partendo dallo spazio di cui si dispone. Le tipologie, le misure, esempi con foto.

- 01 febbraio 2018

Numerosi sul mercato i modelli di vasca con doccia integrata, come quelli di Teuco, solo per citare un famoso produttore; occorre sceglierne una di ...

- 31 marzo 2016

Bagno con vasca: una panoramica sulle più recenti vasche da bagno e una serie di informazioni per capire come esse cambino davvero il volto del ...

- 14 novembre 2014

La vasca è l'ideale per chi ama dedicarsi qualche ora nel completo relax, disteso nell'acqua, magari con una dolce luce soffusa; il box doccia, ...

- 25 marzo 2015

Amate rilassarvi facendo un bel bagno caldo ma non volete rinunciare alla funzionalità della doccia? La soluzione ideale è la vasca doccia. ...

- 27 dicembre 2017

La forma e le dimensioni vasca da bagno sono variabili. Abbiamo le rettangolari tradizionali con misure standard, le vasche piccole adatte a spazi ...

- 12 ottobre 2015

Ecco per voi un articolo dove leggere quali sono le alternative per una vasca moderna che arredi con stile e si dimostri pratica da usare.

- 13 ottobre 2015

Quali sono i nuovi modelli di vasche da bagno che possono dare a qualsiasi ambiente uno stile inconfondibile? Scopriamole insieme!

- 31 gennaio 2011

Quando si hanno problemi di spazio e non si vuole rinunciare ad avere nel proprio bagno sia vasca che doccia, è possibile ricorrere a vasca e doccia ...

- 17 ottobre 2015

Per dare un aspetto unico alla propria stanza da bagno ecco la vasca centro stanza Devon&Devon.

- 08 gennaio 2012

Quali sono le caratteristiche principali delle vasche da bagno Rapsel? Ecco per te una serie di indicazioni per conoscerle.

- 15 ottobre 2015

Perchè installare vasca e doccia insieme? Se lo spazio non è molto le normali vasche da bagno potrebbero non consentire l'installazione anche della ...

- 26 marzo 2015

Nella scelta della vasca da bagno da posizionare in un bagno nuovo o ristrutturato ci si può davvero divertire a partire proprio dalle svariate forme ...

- 16 ottobre 2015

Se la vostra stanza da bagno ha dimensioni contenute venite a scoprire quali sono i modelli di vasche da bagno piccole che risulteranno funzionali ed ...

- 13 ottobre 2015

Come fare per scegliere tra i numerosi modelli di vasche da bagno? Quali aspetti considerare? Leggi i nostri consigli!

- 09 dicembre 2013

Scegliere la vasca da bagno per la propria casa può portare a considera numerosi aspetti. Vediamo come fare!

- 13 ottobre 2015

Vasche da bagno misure: come valutare con attenzione quali sono i modelli più adatti per arredare il proprio bagno? scoprilo insieme a noi!

- 15 ottobre 2015

Informazioni, suggerimenti e notizie per scegliere le vasche combinate che uniscono la comodità delle vasche da bagno alla praticità della doccia.

- 21 ottobre 2015

Le vasche idromassaggio 2 posti sono postazioni relax per la coppia che trasformano il bagno in un piccolo centro benessere. Oltre all’idromassaggio, ...

Quali sono le misure di una vasca da bagno

La vasca da bagno, se presente, nel locale, ne è l’elemento più visibile, per le sue dimensioni innanzitutto. Le vasche rettangolari di misura standard, siano da incasso o a centro stanza, hanno un’altezza di a lunghezza che varia tra 170 e 180 cm e una profondità di 70/75 cm. I modelli di vasca angolare, invece hanno identiche lunghezza e profondità, che variano tra i 120 e i 150 cm.

Le vasche da bagno freestanding

Le vasche da bagno, se lo spazio lo permette (richiedono almeno 3,5 mq), possono essere posizionate a centro stanza, predisponendo gli attacchi ai tubi dell’acqua a terra invece che a parete come di solito avviene. La vasca a centro stanza diventa protagonista del bagno e in base alla forma gli conferisce uno stile: ci sono vasche freestanding monoblocco di forma ellittica oppure squadrate e realizzate in acrilico moderne e contemporanee, ma anche modelli di vasche classiche, impreziosite da piedini. Se non avete tanto spazio ma non volete rinunciare a questo tipo di vasca, sappiate che esistono vasche piccole, 140/160 cm e 65/75 cm.

Le vasche da bagno a parete

Le vasche da bagno più diffuse sono quelle a parete, addossate al muro nel senso della lunghezza, oppure angolari. La forma, come nel caso di quelle freestanding, varia: dai più classici modelli rettangolari, si spazia anche tra le vasche da bagno ovali, asimmetriche o di forma arrotondata. Se la vasca è ad incasso, viene alloggiata in una struttura muraria realizzata con mattoni e malta, alta 50 cm come la vasca e pannellata all’esterno.

In quali materiali sono realizzate le vasche da bagno?

Oggi le vasche da bagno offrono un’ampia scelta anche per quanto riguarda i materiali in cui sono realizzate, tutti dalle elevate prestazioni dal punto di vista tecnico e igienico:

  • Acrilico sanitario: materiale liscio, dalla gradevole texture al tatto, brillante e molto resistente
  • DuraSolid®: materiale a base minerale, opaco alla vista, che consente di creare forme fluide senza fughe o giunzioni visibili.
  • Quaryl®: un composto di quarzo e resina acrilica, assai resistente e duraturo. Risulta brillante alla vista e caldo al tatto.
  • Tecnoril®: materiale composto da minerale naturale e resina acrilica di elevata qualità che mantiene il suo colore originale inalterato nel tempo. É igienico e facile da pulire; non essendo poroso, difficilmente si macchia.

In quali materiali sono realizzate le vasche da bagno?

Oggi le vasche da bagno offrono un’ampia scelta anche per quanto riguarda i materiali in cui sono realizzate, tutti dalle elevate prestazioni dal punto di vista tecnico e igienico: Acrilico sanitario: materiale liscio, dalla gradevole texture al tatto, brillante e molto resistente 
DuraSolid®: materiale a base minerale, opaco alla vista, che consente di creare forme fluide senza fughe o giunzioni visibili. Quaryl®: un composto di quarzo e resina acrilica, assai resistente e duraturo. Risulta brillante alla vista e caldo al tatto. Tecnoril®: materiale composto da minerale naturale e resina acrilica di elevata qualità che mantiene il suo colore originale inalterato nel tempo. É igienico e facile da pulire; non essendo poroso, difficilmente si macchia.