Redazione - 29 maggio 202329 maggio 2023
L’alternativa contemporanea al tradizionale impianto con termosifoni è il riscaldamento a pavimento a secco, calore rapido ed efficienza energetica.
Redazione - 25 agosto 201025 agosto 2010
I nuovi impianti radianti Uponor Minitec sono adatti alla climatizzazione degli ambienti sia in inverno che in estate
Redazione - 22 novembre 201122 novembre 2011
Pannelli radianti geberit: siti di alloggio con bugne e tubi per l'acqua. Guida alla scoperta.
Redazione - 07 ottobre 201307 ottobre 2013
Conoscete il funzionamento del raffrescamento a pavimento? Eccovi qualche utile indicazione
Redazione - 06 dicembre 201306 dicembre 2013
Come funziona e quali sono i vantaggi del riscaldamento a battiscopa
Redazione - 13 dicembre 201313 dicembre 2013
Riscaldamento a pavimento permette di raggiungere eccellenti risultati dal punto di vista energetico. Scopriamone caratteristiche e vantaggi
Redazione - 29 gennaio 201429 gennaio 2014
Riscaldamento pavimento pro e contro: scopriamo insieme i lati positivi e i nei del Riscaldamento pavimento in casa
Redazione - 20 gennaio 201720 gennaio 2017
Riscaldamento a pavimento prezzi:l'installazione di un riscaldamento di questo tipo può portare numerosi vantaggi, ma i prezzi sono variabili in base ...
Redazione - 22 settembre 201422 settembre 2014
Il riscaldamento a pavimento elettrico presenta notevoli vantaggi rispetto al classico calorifero, come la netta riduzione dei costi della bolletta e ...
Redazione - 22 settembre 201422 settembre 2014
Oggi è stata rivalutata la tecnica di riscaldamento a radiante, inoltre migliorata con materiali più avanzati leggeri ed coibentati. Vengono ...
Redazione - 26 marzo 201929 ottobre 2020
Ecco tutti i vantaggi del riscaldamento a pavimento a secco, soluzione più rapida e meno dispendiosa di quello a massetto.
Redazione - 17 giugno 201517 giugno 2015
L'impianto a pavimento è un tipo di riscaldamento a pavimento molto utile e flessibile per gestire al meglio la temperatura della nostra abitazione. ...
Redazione - 16 dicembre 201516 dicembre 2015
Il riscaldamento a pavimento è un sistema che offre indubbi vantaggi rispetto a quello tradizionale. Installati su qualsiasi pavimentazione, i ...
Redazione - 08 ottobre 201408 ottobre 2014
Il maggior beneficio del riscaldamento a pavimento consiste nella minima dispersione termica e un riscaldamento costante sull’intera superficie ...
Redazione - 30 gennaio 201430 gennaio 2014
Geotermia e solare termico: consigli da MCE per installazione geotermia e solare termico
Redazione - 18 febbraio 201418 febbraio 2014
Impianto geotermico: il perché di una scelta ecologica, naturale, sostenibile per riscaldare e raffrescare gli ambienti interni
Redazione - 03 giugno 201503 giugno 2015
Il riscaldamento pavimento è sempre più gradito dagli abitanti delle moderne abitazioni: sono infatti numerosi rispetto alla tradizione i vantaggi di ...
Redazione - 26 agosto 201926 agosto 2019
Stai pensando di scegliere il riscaldamento a pavimento per la tua casa? Ecco le informazioni precise sui pregi e difetti di questa soluzione!
Redazione - 29 marzo 201629 marzo 2016
Il riscaldamento elettrico a pavimento è munito di un sistema che, traendo origine dal contatore domestico, riesce ad estendere il calore in ogni ...
Il riscaldamento a pavimento nasce dalla necessità di applicare tecniche innovative per il risparmio energetico nel settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni edili. Il funzionamento si basa sullo scambio termico con l'ambiente per irraggiamento è quindi capace di funzionare con temperature relativamente basse, e in sincronia con i pannelli solari si ottiene un'ulteriore riduzione dei costi del riscaldamento. Si tratta di un semplice sistema costituito da una o più serpentine di tubi, posti sotto il pavimento appunto, nei quali scorre corrente elettrica o acqua calda, con una temperatura compresa tra i 30° ed i 40°. Il tutto è collegato ad una caldaia che riscalda il fluido, l'isolamento è molto importante, in modo da non disperdere il calore, ma convogliarlo solo verso l'ambiente da riscaldare.
Importante è la qualità dei materiali utilizzati, i tubi per essere ottimi elementi, devono garantire la durabilità, la resistenza allo schiacciamento, la qualità della materia prima e la resistenza alla corrosione. I migliori sono quelli in rame, ma anche quelli in plastica offrono ottime garanzie. I tubi possono essere posizionati a spirale o a serpentina, il rendimento di questo tipo di impianto, a volte, è legato alla struttura ed alla composizione del pavimento. La posa in opera risulta veloce e pulita, ed il pavimento in versione con massetti a secco è immediatamente calpestabile dopo l'installazione dell'impianto.
Il riscaldamento a pavimento offre vantaggi molteplici:
Questo tipo di impianto, permette l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili a bassa temperatura d'esercizio, garantendo oltre al risparmio energetico quello economico. Il riscaldamento pavimento offre la possibilità di regolare la temperatura in ogni locale, l'impianto non necessita di molta manutenzione, in quanto sia i tubi che le giunture, sono privi di saldature e tutto l'impianto deve essere certificato e garantito per i singoli componenti dalle aziende produttrici. Lo stato, a coloro che effettuano ristrutturazioni energetiche, offre ottimi incentivi, il costo dell'impianto può essere detratto fino al 55% dell'intero importo di spesa.