Redazione - 25 agosto 201025 agosto 2010
I nuovi impianti radianti Uponor Minitec sono adatti alla climatizzazione degli ambienti sia in inverno che in estate
Redazione - 25 agosto 201025 agosto 2010
Fra i prodotti più richiesti di Uponor, azienda italiana leader a livello mondiale nei settori idrotermosanitario, del riscaldamento e raffrescamento radiante e delle infrastrutture, c’è il sistema a pavimento Uponor Siccus (lo vedete nell’immagine). Ideato per essere usato con pavimenti in legno flottanti, si rivela adatto sia alle nuove abitazioni che nel caso di ristrutturazione di edifici già esistenti.
Ma scendiamo più nel dettaglio. L’installazione di Uponor Siccus avviene a secco con pannelli da pavimento di altezza minima di costruzione pari a 55 mm; questa soluzione è compatibile non solo con il parquet ma anche con altre comuni tipologie di pavimenti, fra cui le mattonelle e i materiali plastici caratterizzati da una resistenza tecnica massima di R?,B =0,15 (m²K/W).
La posa è davvero molto semplice. Occorrono infatti soltanto quattro componenti, cioè un pannello di montaggio, una lamella termoconduttrice, una tubazione di riscaldamento e un foglio di protezione in polietilene. Nelle scanalature del pannello di montaggio, collocate sul lato superiore, sono inserite le lamelle termoconduttrici e le tubazioni di riscaldamento.
Fra gli altri vantaggi ci sono la leggerezza (solo 25 kg/m2 incluso lo strato di ripartizione del carico), il peso statico ridotto, l’inerzia ridotta e la possibilità di camminare sul pavimento in questione sopra subito dopo l’installazione, ovvero senza attesa alcuna. E ancora, il pannello di montaggio è flessibile, di conseguenza si ritaglia con facilità. Il sistema Uponos Siccus è adatto a tubazioni composite o tubi PEX da 14.
I sistemi di riscaldamento a pavimento con pannelli radianti, se collegati a impianti di generazione del calore ecologici come le caldaie a condensazione o a pellet, le pompe di calore e le strutture fotovoltaiche, garantiscono massima efficacia a fronte di consumi energetici assai contenuti. Tali sistemi possono essere di due tipi: a secco e a umido.
In questa sede vogliamo soffermarci sui sistemi di riscaldamento e raffrescamento a umido, nei quali l’acqua calda del circuito trasmette calore per conduzione a un massetto cementizio che poi, a sua volta, per irraggiamento riscalda l’ambiente. Uponor, marchio leader globale del settore, propone 5 diverse soluzioni:
I sistemi radianti di riscaldamento/raffreddamento con acqua calda d’inverno e climatizzazione in estate garantiscono una temperatura confortevole tutto l’anno.
Minitec di Uponor è un sistema a umido di riscaldamento e raffrescamento a pavimento particolarmente indicato nel caso di ristrutturazioni. Questo pannello radiante ha infatti un spessore ridottissimo, pari cioè a 1 cm circa, e abbinato ai tubi Uponor PE-Xa con barriera antidiffusione dell’ossigeno da 9,9 x 1,1 mm si poggia con estrema facilità su mattonelle, listoni e massetti già esistenti.
La perfetta presa sulla base di appoggio è garantita dalla superficie posteriore autoadesiva; il massetto autolivellante fa lievitare l’altezza del pavimento soltanto di 15 mm e la particolare configurazione dei pannelli fa sì che la mescola fluisca in modo ottimale e aderisca direttamente alla base sottostante.
Il minimo incremento del livello del pavimento e la semplicità della posa non sono gli unici vantaggi offerti da Minitec Uponor; si aggiungono il rapido aumento della temperatura e la possibilità di regolarla nonché la qualità PE-Xa Uponor provata e testata. I fori, progettati ad hoc, garantiscono l’annegamento in massetti autolivellanti. Modulo di posa: 50 mm.