cla56 ha scritto: ↑07/10/18 17:31
Prodotti sostanzialmente diversi con conseguenti costi diversi.Arredo 3 fa parte dei produttori "medio popolari" come Scavolini,Lube,Sosa....Arrital si colloca su un target certamente più alto sia come produzione che come immagine.
cla56
Ciao a tutti, vorrei riprendere questo thread dopo un buon anno e mezzo, citando quello che ho determinato essere un membro autorevole (e molto disponibile, complimenti) per chiedere se la distinzione evidenziata nel testo citato sussiste ancora.
Dovrò ricevere un paio di preventivi su una composizione tutto sommato semplice, fatta di una parete lineare con colonne e basi + pensili fino al controsoffitto, e di un'isola su cui vengono collocati fuochi e lavello. Niente angoli, niente riseghe, niente nicchie.
Un primo approccio con entrambi i consulenti (molto disponibili nonostante il periodo di quarantena) ha evidenziato la proposta delle marche in oggetto peraltro offrendo possibilità davvero simili.
Entrambe soddisfano i requisiti in termini di ingombri e personalizzazioni, invero non troppo spinte. Si tratta di arrivare fino ai 260cm e di avere colonne che alloggino doppio forno da 60, perché in Italia quelli da 90 sono impossibili da trovare. più altri elettrodomestici.
L'ipotesi sulle finiture esterne è ancora embrionale, ma entrambe sembrano avere possibilità molto simili tra laminati, laccati o materiali più tecnologici.
Entrambe offrono possibilità di piano in gres ed entrambe, soddisfano un possibile desiderio ovvero quello di avere l'isola con un look da monolito in pietra. La Arredo 3 lo fa attraverso l'uso del suo modello con anta in alluminio e finitura in laminam, e la Arrital in maniera simile con un modello che ha anta in alluminio e finitura indicata in gres, ma che a guardare il catalogo delle finiture e quello sul sito di Laminam, sembra quest'ultimo anche se non nominato direttamente.
In entrambi i casi i venditori per abbattere il prezzo ipotizzano di impiegare gli elementi con anta in alluminio che sono quelli più costosi (e gli unici a poter essere rivestiti in gres) solo per l'isola, per abbattere il prezzo.
Il gres è stato scelto per una motivazione duplice, la prima tecnica per avere resistenza a calore, improprio uso di elementi taglienti ed a qualche urto che non sia prenderlo a martellate. Sugli spigoli, Amen, sarebbe bello averlo stondato per evitare il problema ma ho capito che non si può fare. L'altra ragione è estetica perché si desidera avere un look da pietra naturale come marmo venato con costi non proibitivi.
Non ho trovato nulla che descriva come sono fatte ante e casse dei 2 produttori per poterne comprendere le differenze di qualità. Tuttavia essendo tutto il resto molto simile ed avendo dato ad entrambi i venditori un budget, dovrei ipotizzare una qualità simile e non diversa come nel messaggio citato.
Anche sul web, navigando i due siti, c'è molta similitudine. Ok il diavolo sta nei dettagli e ci sarà da toccarle con mano se la fortuna ci farà uscire da questa situazione facendo ripartire anche cantieri per ristrutturazioni e show room dell'indotto correlato.
Marchi migliori mi piacerebbero ma sono fuori budget, e mi spingo a dire peraltro che se le personalizzazioni e finiture estetiche che mi servono le riesco a fare con quelli teoricamente più modesti, che senso ha rivolgercisi? Magari è un discorso da volpe&uva ma se non servono soluzioni ingegneristiche spinte, o dei "su misura" esagerati in termini di dimensioni e finiture e/o accessori, di show room ne avevo visitati parecchi prima di iniziare la ristrutturazione, e non riuscivo a trovare enormi differenze se non appunto in quanto citato sopra.
Sugli optional infine, uno mi interessava particolarmente, l'illuminazione di colonne/pensili/basi. Quando ho chiesto di quotarmi i costi entrambi mi hanno fatto intendere che ha dei prezzi sproporzionati rispetto ad una applicazione artigianale successiva. Mi chiedo il perché, pensavo fosse quasi qualcosa di talmente richiesto da essere quasi scontato tipo i vetri elettrici per un'auto.
Ma nel frattempo la domanda principale che pongo è: Che Arredo3 si sia evoluta in questo anno e mezzo? Perché altrimenti a parità di spesa avrei un rapporto costo/qualità superiore su Arrital, ma dove sarebbero le differenze?
Anticipo un grazie a chi vorrà rispondermi.
Saluti