Re: Arrital Vs Arredo3

#32
non so quale colore tu abbia scelto, io avevo visto le ante bianche e la bordatura non mi era piaciuta per niente... Magari se hai modo di ritornare in negozio fai caso a questo dettaglio e vedi se a te invece può piacere.
Ciao Bubamara pensa che coincidenza!!! proprio ieri in un negozio ho fatto caso alla stessa cosa che tu mi stavi scrivendo qui. Il Fenix bianco ha i bordi che non piacciono nemmeno a me. Per fare un esempio io odio i laminati proprio per la stessa ragione (che è la principale oltre ad alcune altre) e sempre per quella preferisco i laccati. Personalmente avevo scelto il Fenix nero o grigio, ma senza pensare a questa cosa di cui invece mi sono accorto ieri. Bene, almeno ho appreso qualcosa.

Per Cla56: no no ma infatti per me era chiaro da subito, quelle cose in più (e anche quelle che non dovrebbero esserlo in più) te le fanno pagare eccome! Infatti ho scritto con le virgolette che ti "regalano" le cose eheh
Il punto della questione quindi era: se togliamo anche gli elettrodomestici, poniamo 2.500 euro la cucina costa 9.000 euro, se togliamo i 1.646 a Veneta costa 7400... In sostanza viene a costare sempre di meno ed è da quando ne ho appreso il prezzo mi chiedo come mai dato che come dite anche voi mi sembrava fosse un marchio più di qualità. E' Lube che gonfia un sacco? Però stiamo parlando del suo modello più alto... Boh :oops: :oops: :oops:

Comunque la cosa interessante è che oggi vado da un altro Lube a farmi fare un preventivo che avevo già prenotato una settimana fa. Stesso progetto. Vediamo il prezzo.... Vi faccio sapere

Re: Arrital Vs Arredo3

#33
Bene andare da più rivenditori, bene farsi fare dei preventivi, bene confrontarsi sul forum, ma... continuo a leggere di paragoni tra prezzi e qualità presunte e non di sensazioni che ti restituisce il venditore.
Se hai letto qualche pagina del thread di Bubamara dovrebbe essere particolarmente chiaro che devi scegliere il rivenditore e solo dopo la cucina.

Re: Arrital Vs Arredo3

#34
klw ha scritto:Bene andare da più rivenditori, bene farsi fare dei preventivi, bene confrontarsi sul forum, ma... continuo a leggere di paragoni tra prezzi e qualità presunte e non di sensazioni che ti restituisce il venditore.
Se hai letto qualche pagina del thread di Bubamara dovrebbe essere particolarmente chiaro che devi scegliere il rivenditore e solo dopo la cucina.
:mrgreen: e sperare che ti vada bene :mrgreen:

Per Synaptic: non vorrei che passasse l'idea che le bordature del Fenix in generale sono grossolane (tipo certi laminati [per esempio gli splendidi ripiani "nuovi" forniti dalla mia mobiliera :mrgreen: ] e anche tra quelli ci sono differenze notevoli). Il tavolo in fenix di Birba, per esempio, ha bordature invisibili ed il fenix è un materiale molto raffinato a mio parere :) .
È quel fenix di quella cucina che non mi aveva convinto per niente.

Re: Arrital Vs Arredo3

#35
Per Klw,
ho capito bene il discorso e proprio a proposito ne approfitto per porti un caso pratico. Oggi sono stato da un altro rivenditore. Non ho avuto un buon feeling. Certe soluzioni mi sono apparse perfino grossolane, dunque parliamo di una sensazione molto netta e accentuata. Eppure è l'unica persona che mi ha posto un problema che altri non hanno rilevato: Nella nicchia (in alto nella pianta) da 69cm da parete a parete non mi ci entrano due colonne verticali con frigo e forno perché facendo il frigo nell'angolo a sinistra il muro è più profondo del frigo e non potrei aprirne l'anta, devo quindi mettere prima un altro elemento verticale (più stretto possibile per risparmiare spazio) per dargli quello spazio di apertura e poi un'altra colonna ma lì il forno non c'entrerebbe più. Ora, ammettendo che il problema sia vero (sinceramente non me ne intendo di cosa si può e cosa non si può fare), è un problema serio che altri 3 rivenditori non mi hanno detto. Eppure con due di questi mi sono trovato bene (ma di uno non mi esaltavano chissà quanto le cucine, dell'altro il costo è elevato) con un altro invece mi son piaciute molto le cucine ma in fatto di consigli il venditore mi è sembrato molto "assecondante" e poco utile, avendo gusti un po' diversi.
Cosa faccio? Come mi comporto? Il punto è che anche se si sceglie in base a quanto detto in merito a ciò non è che sia poi così facile, e comunque anche lì si rischia di sbagliare e prendere enormi cantonate. Cosa ne pensi?

Per Bubamara,
Ho rivisto anche il Fenix nero (esposto di Lube). Anche quello le ha e se le cerchi di certo si vedono. Quindi sia il bianco di Veneta sia il nero di Lube si notano... tra i due preferisco comunque il nero, mi piace e mi sa molto di elegante, anche se una parente mi dice che appesantirò l'ambiente se metto tutta la cucina nera (che intenderei però "scaldare" con ante verticali e particolari rovere miele) ma io confido nella luminosità delle finestre attigue e nell'apertura sul salotto con richiami in esso alla stessa cucina... :roll:

P.s.: Poi c'è chi ti consiglia per la penisola legno vero con laccatura sopra (che a me piace di più) e chi dice che è meglio quello laminato perché lo rovinerai con l'uso (Acqua, tagli, macchie e varie). Come faccio a sapere chi ha ragione e chi no? Chi sta dicendo una cosa solo per venirmi incontro col budget e chi no?! Io più vado avanti con questa storia e più divento confuso :mrgreen: .

Re: Arrital Vs Arredo3

#37
Cara Gina, non so cosa dirti... Magari sì... magari no... e perché.. non potrei metterci un frigo che apre verso destra anziché verso sinistra? Il punto è che io su questi tecnicismi, sebbene magari basici, non so esprimermi e devo per forza affidarmi a chi mi fa la cucina....

Re: Arrital Vs Arredo3

#38
Il frigorifero in genere si apre verso destra e in ogni caso nella maggior parte dei casi lè porte sono reversibili. Quindi sarai tu (o la conformazione dell'ambiente) a decidere se destra o sinistra. Se hai anta a gola dovrebbero essere sufficienti pochissimi cm per l'apertura, quindi se non sono proprio 120 cm contati ci dovresti stare. La comodita dell'utilizzo eventualmente è altro discorso.
Trovo il nero e il grigio scuro in cucina estremamente eleganti, soprattutto in un ambienteche si apre sul living.
Il Fenix bianco bordato grossolanamente io però l'ho visto sulla Oltre di Lube, mentre su altre cucine (Arrital e mi pare Doimo non lo avevo notato). :roll:

Re: Arrital Vs Arredo3

#39
Synaptic, capisco benissimo il tuo punto ed è mio da tanto tempo. Dopo tanti giri e parole alla fine la scelta del rivenditore è una gigantesca questione di "censured", salvo che qualcuno di esperto o fidato ti possa indirizzare.
Questo non vuol dire, però, cercare il preventivo più basso perché tanto dovrai andare a "censured", ma anzi insistere e approfondire ogni dettaglio così da cercare di farti un'opinione sempre più precisa.

In buona sostanza: hai girato 2-3 venditori nella tua zona e ne hai ricavato delle impressioni.
Ora si discute su questo forum delle diverse soluzioni di progetto. Portale a quei 2 venditori che ti sembrano più papabili e vedi che effetto ti fanno. Vedi pure che cucina ti propongono (non marca e modello, ma tutti i dettagli estetici) e riportali qui. Magari qualche operatore professionale ti può dare qualche altra indicazione per capire meglio se un rivenditore sembra meglio dell'altro.

Alla fine, però, tutto gira intorno alla scelta del rivenditore.

Re: Arrital Vs Arredo3

#40
klw ha scritto:
cla56 ha scritto:P.S. E' da sette anni e più che scrivo qui ma non so ancora come quotare una frase presa in un'altro post e metterla in una risposta.. :? Che bestia!! :)
Accidenti come piove!!! :shock:
Per semplicità usiamo il pulsante quote ma avrai notato che ciò che fa è inserire dei codici tra parentesi quadrate [....] all'inizio e alla fine della frase o del post da quotare.
Pertanto, se usi gli stessi codici a mano puoi quotare qualsiasi cosa, anche una che non esiste. Una cosa che vuoi semplicemente mettere in evidenza
come per esempio questa qui
Come ho fatto? Ho scritto [quote (e poi chiuso la parentesi quadrata), scritto tutto ciò che volevo e poi alla fine [/quote (e di nuovo chiuso la parentesi quadrata).
Se vuoi farla più complicata puoi anche fare in modo che ti riporti chi ha scritto una certa frase scrivendo all'inizio [quote= "nomeutente (senza lo spazio che ho dovuto inserire, poi chiuse virgolette " e chiusa parentesi quadrata). La fine non cambia, sempre /quote).
cla56 ha scritto:klw è brutto
:mrgreen: :mrgreen:
Scusate l'OT...volevo solo ringraziare "klw" per la spiegazione e dirgli che ho cominciato a studiare "la cosa"... :roll: :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Arrital Vs Arredo3

#42
Dovreste valutare l’acquisto di una cucina principalmente dalla qualità della struttura. Conosco molto bene Arrital essendone rivenditore da 20’anni, quindi posso parlarvi di questo marchio con onestà e competenza. Le cucine Arrital hanno una struttura particolarmente valida, molto più che cucine di marchi più “popolari”, anche se spesso perfino più costose. La cassa di Arrital è idrorepellente, rinforzata con barre di alluminio estruso di alto spessore, completata con attaccaglie e ferramenta di ottima qualità e schiene in hdf di 8mm. Senza contare che Arrital è Eccellenza italiana e 100% Made in Italy, attenta all’ambiente. Utilizza pannelli “vergini” V100, non truciolari di legno di recupero. Dal punto di vista commerciale e di logistica, difficilmente arrivano elementi danneggiati dal trasporto o con difetti. Dopo due/tre giorni dall’ordine, inoltre, puoi sapere la settimana di consegna. Ti viene garantita 10 anni. Ed ha una gamma di moduli differenti per la progettazione tra le più estese. Assolutamente un prodotto valido, che per la qualità e il servizio che offre è perfino molto concorrenziale nel prezzo.

Re: Arrital Vs Arredo3

#43
cla56 ha scritto:
07/10/18 17:31
Prodotti sostanzialmente diversi con conseguenti costi diversi.Arredo 3 fa parte dei produttori "medio popolari" come Scavolini,Lube,Sosa....Arrital si colloca su un target certamente più alto sia come produzione che come immagine.
cla56
Ciao a tutti, vorrei riprendere questo thread dopo un buon anno e mezzo, citando quello che ho determinato essere un membro autorevole (e molto disponibile, complimenti) per chiedere se la distinzione evidenziata nel testo citato sussiste ancora.
Dovrò ricevere un paio di preventivi su una composizione tutto sommato semplice, fatta di una parete lineare con colonne e basi + pensili fino al controsoffitto, e di un'isola su cui vengono collocati fuochi e lavello. Niente angoli, niente riseghe, niente nicchie.
Un primo approccio con entrambi i consulenti (molto disponibili nonostante il periodo di quarantena) ha evidenziato la proposta delle marche in oggetto peraltro offrendo possibilità davvero simili.
Entrambe soddisfano i requisiti in termini di ingombri e personalizzazioni, invero non troppo spinte. Si tratta di arrivare fino ai 260cm e di avere colonne che alloggino doppio forno da 60, perché in Italia quelli da 90 sono impossibili da trovare. più altri elettrodomestici.
L'ipotesi sulle finiture esterne è ancora embrionale, ma entrambe sembrano avere possibilità molto simili tra laminati, laccati o materiali più tecnologici.
Entrambe offrono possibilità di piano in gres ed entrambe, soddisfano un possibile desiderio ovvero quello di avere l'isola con un look da monolito in pietra. La Arredo 3 lo fa attraverso l'uso del suo modello con anta in alluminio e finitura in laminam, e la Arrital in maniera simile con un modello che ha anta in alluminio e finitura indicata in gres, ma che a guardare il catalogo delle finiture e quello sul sito di Laminam, sembra quest'ultimo anche se non nominato direttamente.
In entrambi i casi i venditori per abbattere il prezzo ipotizzano di impiegare gli elementi con anta in alluminio che sono quelli più costosi (e gli unici a poter essere rivestiti in gres) solo per l'isola, per abbattere il prezzo.
Il gres è stato scelto per una motivazione duplice, la prima tecnica per avere resistenza a calore, improprio uso di elementi taglienti ed a qualche urto che non sia prenderlo a martellate. Sugli spigoli, Amen, sarebbe bello averlo stondato per evitare il problema ma ho capito che non si può fare. L'altra ragione è estetica perché si desidera avere un look da pietra naturale come marmo venato con costi non proibitivi.
Non ho trovato nulla che descriva come sono fatte ante e casse dei 2 produttori per poterne comprendere le differenze di qualità. Tuttavia essendo tutto il resto molto simile ed avendo dato ad entrambi i venditori un budget, dovrei ipotizzare una qualità simile e non diversa come nel messaggio citato.
Anche sul web, navigando i due siti, c'è molta similitudine. Ok il diavolo sta nei dettagli e ci sarà da toccarle con mano se la fortuna ci farà uscire da questa situazione facendo ripartire anche cantieri per ristrutturazioni e show room dell'indotto correlato.
Marchi migliori mi piacerebbero ma sono fuori budget, e mi spingo a dire peraltro che se le personalizzazioni e finiture estetiche che mi servono le riesco a fare con quelli teoricamente più modesti, che senso ha rivolgercisi? Magari è un discorso da volpe&uva ma se non servono soluzioni ingegneristiche spinte, o dei "su misura" esagerati in termini di dimensioni e finiture e/o accessori, di show room ne avevo visitati parecchi prima di iniziare la ristrutturazione, e non riuscivo a trovare enormi differenze se non appunto in quanto citato sopra.
Sugli optional infine, uno mi interessava particolarmente, l'illuminazione di colonne/pensili/basi. Quando ho chiesto di quotarmi i costi entrambi mi hanno fatto intendere che ha dei prezzi sproporzionati rispetto ad una applicazione artigianale successiva. Mi chiedo il perché, pensavo fosse quasi qualcosa di talmente richiesto da essere quasi scontato tipo i vetri elettrici per un'auto.
Ma nel frattempo la domanda principale che pongo è: Che Arredo3 si sia evoluta in questo anno e mezzo? Perché altrimenti a parità di spesa avrei un rapporto costo/qualità superiore su Arrital, ma dove sarebbero le differenze?

Anticipo un grazie a chi vorrà rispondermi.

Saluti

Re: Arrital Vs Arredo3

#44
Buongiorno, posso parlarle meglio di Arrital, ma non conosco altrettanto bene Arredo 3, anche se da quanto visto in giro (l'ho analizzata un paio di anni fa per avere un marchio da affiancare ad Arrital in negozio), ritengo abbia strutturalmente qualcosa in meno rispetto ad Arrital e sia su alcune finiture allineata nel prezzo, se non più cara.
Innanzi tutto posso garantire sulla serietà del marchio Arrital, a partire dalla logistica: dopo qualche giorno dall'ordine saprà esattamente la settimana in cui verrà consegnata al rivenditore (non hanno mai avuto in ritardo in 23 anni che la vendiamo, eccetto ovviamente per Covid-19).
Tutti i modelli Arrital ormai usano la cassa H 79 cm (+ gola eventuale), e può scegliere tra 3 profondità 34,2/57/67 cm. Zoccolo h 6/8/10 cm, quindi può andare ad ottenere l'altezza finale per lavorare più comodamente in base anche alla sua altezza.
Le casse sono idrorepellenti V100 (altre ditte che usano casse idrorepellenti usano pannelli V50 o V70). Le schiene sono in HDF, spessore 5/8mm (non sono in mDF o peggio in cartone, come altri marchi). Le basi o colonne che hanno le schiene ridotte o addirittura assenti, per permettere l'inserimento degli elettrodomestici o i collegamenti idraulici, sono rinforzate con barre in alluminio estruso (nella base lavello sono addirittura 3 barre da h 4 cm), i fondi delle basi lavello sono pannellati e foderati in alluminio e non in ABS che tendono a rompersi facilmente.
Le attaccaglie del pensile sono completamente a scomparsa sulla schiena e consentono di sopportare fino a 30 kg in più rispetto alle attaccaglie comuni( le distingue perchè aprendo un pensile Arrital non vede niente se non 4 tappini sulla schiena, mentre su altri marchi vede i copri attaccaglie in plastica negli angoli superiori del pensile). Le sponde dei cassetti e cestoni estraibili di Arrital sono alte e interamente in alluminio (non c'è la bacchettina da 1 cm o il vetro, la sponda è unica e più alta).
In fine Arrital ha ottenuto il riconoscimento "Eccellenza italiana" ed è made in Italy certificata 100%(oltre ad essere molto attenta sotto il punto di vista dell'energia rinnovabile, dell'ecologia, ad avere ottenuto diversi riconoscimenti e premi per l'innovazione e il design..).
Ogni cucina Arrital viene venduta con un'assistenza assicurata di 10 anni (che è una vera e propria assicurazione sulla casa).
Sono fermamente convinta tuttavia che tutte queste caratteristiche dovrebbero esserle spiegate davanti ad una cucina Arrital, aprendo gli sportelli e mostrando la ferramenta e le componentistiche. Spero che incontri venditori attenti ed appassionati, curiosi di conoscere il prodotto che vendono ma anche i competitor, in modo da poter evidenziarle meglio le differenze e affinchè possa scegliere poi con consapevolezza (per entrambi i marchi). Tenga infine conto che il montaggio fa almeno il 30% della durata di un mobile.
Saluti, Elena

Re: Arrital Vs Arredo3

#45
Elena980 ha scritto:
26/04/20 10:42
Buongiorno, posso parlarle meglio di Arrital, ma non conosco altrettanto bene Arredo 3, anche se da quanto visto in giro (l'ho analizzata un paio di anni fa per avere un marchio da affiancare ad Arrital in negozio), ritengo abbia strutturalmente qualcosa in meno rispetto ad Arrital e sia su alcune finiture allineata nel prezzo, se non più cara.
.....
Sono fermamente convinta tuttavia che tutte queste caratteristiche dovrebbero esserle spiegate davanti ad una cucina Arrital, aprendo gli sportelli e mostrando la ferramenta e le componentistiche. Spero che incontri venditori attenti ed appassionati, curiosi di conoscere il prodotto che vendono ma anche i competitor, in modo da poter evidenziarle meglio le differenze e affinchè possa scegliere poi con consapevolezza (per entrambi i marchi). Tenga infine conto che il montaggio fa almeno il 30% della durata di un mobile.
Saluti, Elena
Salve Elena e grazie della risposta, ho saputo molto più tramite questo post piuttosto che con quanto si riesce a leggere sul sito o con quanto mi abbia detto il consulente che mi sta seguendo. Non so se lavori direttamente per Arrital ma davvero complimenti.
Posso capire che i consulenti non riescano a ricordare dati tecnici tanto precisi (fino ad un certo punto) ma non comprendo perché le case non li mettano chiaramente in risalto. Non tanto quelle che hanno scarsa qualità quanto piuttosto quelle che si presumono migliori degli altri. Forse a molti clienti interessano poco questi aspetti e le case preferiscono far fare ai consulenti la classica chiacchiera da venditore di auto americano?
Interessante il dato sulle casse, dove per avere l'altezza piano che ho richiesto di 93/94cm diventa problematico a meno di non usare top molto spessi. Anche avere lo zoccolo di 10cm non mi fa impazzire, lo preferirei decisamente più basso ma ovviamente uno dei limiti dei marchi meno costosi immagino sia l'impossibilità di superare certi limiti.
Mi chiedo come siano i dati di arredo3 a confronto, e per entrambi quale sia la qualità di laminati e laccati perché ovviamente i due termini possono nascondere finiture e resistenza ben diverse.
In ogni caso tutti temi molto interessanti, l'unico che a questo punto conta meno è il tempo, avendo fatto saltare ogni programmazione sarei ben disposto a barattare un tempo di consegna lungo per un costo minore.
Comprendo inoltre le note sull'importanza del montaggio, ma purtroppo non c'è un sistema di feedback che consente di sapere se un dato montatore è capace oppure no. Per conseguenza questo fattore rimane molto legato alla fortuna.