Inviato: 23/09/07 10:46
GHERTZ... esiste una sola parola per definire la tua cucina... S P L E N D I D A ! ! ! Complimenti! Veramente una bellissima cucina! 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Si, anche il mio è puntinato.... credo che al di fuori del bianco assoluto non vi siano tipologie di okite o simili perfettamente omogenee. Se comunque ti può rassicurare l'effetto finale della puntinatura è molto più gradevole di quello che lascia intendere il campioncino.chicane ha scritto: Il colore nella tua foto sembra "pieno", il campioncino color "grigio" che ho visto è tutto puntinato, fitto fitto però puntinato. Anche il tuo è così? Si può vedere qualche foto ravvicinata? E soprattutto, il top e lo schienale costano uguale??
Se non ricordo male la lunghezza massima è di 3,05m o 3,07m; te lo ha spiegato il mobliere che devi interrompere in qualche punto? Se invece è una composizione tipo "L" allora è naturale che si spezzi e non serviva specificarlo.... per i mie 4,35 m di alzata ..
Francamente non capisco questa tesi...il mobiliere ha detto che lo spessore di 2 cm va bene per le cucine con la gola..
Complimenti graditissimi.Zyro ha scritto:GHERTZ... esiste una sola parola per definire la tua cucina... S P L E N D I D A ! ! ! Complimenti! Veramente una bellissima cucina!
Grazie 1000.luciaca ha scritto:mi aggiungo al coro di complimenti!!!
...ma se l'effetto si avvicinerà a questo sarò felicissima!![]()
ciao. Per caso ricordi marca e modello? Ieri abbiamo deciso di non prendere per la cucina il lampadario sospeso che avevamo deciso (http://shop.ges-bo.de/images/BorgS_4flammig.jpg) (c'è già una Tolomeo sospesa decentrata Pergamena dal soffitto nell'angolo) e di cercare una plafoniera.GHERTZ ha scritto:CHICA ha scritto:mi piace moltissimo la tua plafoniera!!
Grazie. E' un modello molto semplice con un parallelepipedo in alluminio ed una lastra di vetro.
Purtroppo non ricordo la marca; lo chiederò all'altra metà e appena possibile ti rispondo.chicane ha scritto:Per caso ricordi marca e modello?
grazie
1) 80x125 allungabile telescopicamente fino a 205cmLuca81 ha scritto: 1) Dimensione del tavolo?
2) Quello in cucina è l'unico tavolo che avete in casa? Se si, quando hai ospiti come fai? ci stai comodamente in 6/8?
Trovato: la marca è linealight.... l modello ho provato a cercarlo nel sito ma non riesco a trovarlo... forse è fuori catalogo.chicane ha scritto: ciao. Per caso ricordi marca e modello?
grazie
Ok grazie 1000.GHERTZ ha scritto:Purtroppo non ricordo la marca; lo chiederò all'altra metà e appena possibile ti rispondo.chicane ha scritto:Per caso ricordi marca e modello?
grazie
1) 80x125 allungabile telescopicamente fino a 205cmLuca81 ha scritto: 1) Dimensione del tavolo?
2) Quello in cucina è l'unico tavolo che avete in casa? Se si, quando hai ospiti come fai? ci stai comodamente in 6/8?
2) E' l'unico tavolo che abbiamo. Quando ci sono ospiti non facciamo altro che trasportarlo nella sala che intravedi nel rendering a destra della cucina (in realtà lo sposto di pochi metri) ed il divano lo appoggiamo alla parete. Un'altro tavolo nella sala ci starebbe fisicamente, ma preferisco lasciarla più ariosa considerando che un tavolo fisso lì lo userei i poche occasioni rispetto alla scomodità di averlo sempre in mezzo 365gg/365gg.
In 8 ci si stà molto comodamente, considera che si allunga telescopicamente quindi nessuno ha di intralcio le gambe del tavolo.
Grazie ancora.annsca ha scritto:Ghertz, i miei complimenti per la cucina te li ho già fatti, quindi mi voglio complimentare per il rendering....
Posso chiederti le misure della tua sala e magari, se le hai, qualche fotina ? Grazie.