casarobocop ha scritto:
A mio avviso fate passare un messaggio sbagliato...
Intervengo l'ultima volta per ribadire meglio il concetto, anche se mi sembra di comprendere che tu non abbia desiderio di scovare il nocciolo della questione.
Tu pensi di essere completamente nel giusto, ma così non è... hai commesso anche tu degli errori... e non mi riferisco all'aver acquistato un prodotto economico o all'aspettativa sul prodotto (il prodotto era idoneo anche a tuo dire) o l'aspettativa sul servizio (che è stato inadeguato) ma vorrei porre l'attenzione sulla tua accettazione di un prodotto mal montato.
Dopo che hanno concluso il montaggio ti sei accorto che qualcosa non andava... lo hai detto, ma te lo sei tenuto senza pretendere una sistemazione.
Sapevi bene che qualcosa non andava perchè, di fatto, richiudevi l'anta sempre con cautela, ben conscio che prima o poi qualcosa potesse accadere.... e così è successo... Tu hai rotto lo specchio... non il produttore ne il rivenditore... e di certo non si è rotto da solo.
Avendo contestato il difetto dopo un anno dal suo riconoscimento, hai perso il tuo diritto come già è stato spiegato... non esiste altro modo per dirlo.
Quindi:
- Il rivenditore ha, forse, colpa di non aver dato disegni di montaggio corretti o di non aver istruito a dovere i montatori (ma non lo sapremo mai)
- Il montatore ha certamente colpa di aver montato lo specchio nel posto sbagliato (ma non sapremo mai se sia stato ben istruito o se abbia avuto dei disegni di montaggio corretti)
- Tu hai certamente colpa di aver tacitamente accettato (le tue parole ai montatori non valgono nulla, perchè sono parole... e anche perchè spesso i montatori non sono dipendenti del rivenditore, ma squadre esterne, quindi realtà autonome) un prodotto non conforme.
Dovevi pretendere la sistemazione immediata, ma così non è stato e non giriamoci intorno scrivendo che lo hai capito ora che non andava bene .... perchè ripeto, se chiudevi l'anta pianino pianino ben sapevi il rischio.
Quindi siccome la colpa è condivisa da tutti, e non esiste alcun modo per provare una colpa singola... secondo la legislazione italiana (e in generale anche quella europea, non nascondiamoci sempre dietro l'italianità) ... alla fine non è colpa di nessuno.. e quindi siamo solo qui a scriver parole per pretendere ragion per forza senza scopo reale.
Mi fa piacere dialogare con te sul forum ma dove ci porta?
Qui si tratta solo di accettare un fatto, null'altro si può fare.
Spero che ora sia più chiaro... nulla di personale davvero, capisco le tue rimostranze... vorrei solo che tu avessi ben chiaro il quadro della situazione, fino in fondo.