Pagina 1 di 1

Chiarimenti su frigo - miele

Inviato: 25/07/14 23:33
da tycoon
Ciao, ho dal gennaio scorso un frigo da incasso della Miele con piccolo vano congelatore, ebbe sin da subito ho notato che, se per caso si inseriscono i cibi o confezioni che toccano la parte posteriore del frigorifero, dopo qualche ora si forma del ghiaccio in quella zona.
Ora, la spiegazione che mi sono dato io é che essendo no frost, scongeli la parte posteriore é l'acqua trovando lo "scolo" occupato da cibo/buste non defluisce correttamente e quindi si ghiacci.....ma vi chiedo capita anche a voi?
Sinceramente non lo trovo molto pratico....tutte le volte posizionare le cose nel frigorifero, stare a controllare che le stesse non tocchino il posteriore.....pena trovarsi con dei blocchi di ghiaccio nel frigorifero

Re: Chiarimenti su frigo - miele

Inviato: 26/07/14 8:24
da elise
è una caratteristica normale, presente praticamente in quasi tutti i frigoriferi (e molti frigocongelatori)... per raffreddare l'interno ci deve essere una superficie a temperatura più bassa dello zero.
Quello che è meno noto è che maggiore è la superficie "fredda" e migliore sarà la qualità di conservazione in quanto la differenza di temperatura sarà minore.
per evitare l'inconveniente del contatto con la parete posteriore i ripiani dovrebbero essere dotati di un bordo rialzato, spesso il contatto avviene perché questi vengono montati al contrario con il bordo verso il basso...

Re: Chiarimenti su frigo - miele

Inviato: 26/07/14 10:01
da tycoon
Ok, in effetti il bordino c'é ma essendo altro forse 1 cm non riesce a "contenere" le varie case che si appoggiano sul fondo.
Risultato tutte le volte che mettiamo qualcosa in frigo dobbiamo ispezionare il fondo del vano per assicurarci che non ci sia nessun contatto :roll: :evil: