Consigli parquet prefinito casa in montagna
Inviato: 01/05/19 20:16
Salve, dovendo sostituire la moquette originale di un piccolo appartamento (seconda casa) in montagna, mi stavo orientando verso un parquet prefinito della Corà, linea Easy UV Oil, in rovere, spessore 10mm.
Si tratta di doghe leggermente spazzolate e verniciate con vernice uv oil a effetto opaco e poro aperto:
http://www.coraparquet.it/linee-di-parq ... etodo-easy
Non se ne parla benissimo qui sul forum, in quanto parquet di fascia bassa di provenienza probabilmente asiatica.
Purtroppo sono un po' vincolato a questo produttore dal fornitore/posatore del posto.
Dunque, qualche dubbio nella scelta rispetto i quali mi servirebbe un consiglio.
1) Finitura:
Mi stavo orientando verso la versione UV Oil, appunto, ROVERE EUROPEO FSC NO SLIP BCRA,
escludendo la variante Tinto Natural (disponibile solo in scelta unica, se ne era parlato qui:
viewtopic.php?t=126718
e l'effetto estetico non mi fa impazzire),
così come la versione EASY COLLEZIONE 150, versione NATURALE, che ha una finitura a poro chiuso che mi piace meno, sembra più "artificiale".
2) dimensioni listoni:
per questi spessori (10mm), è meglio LARGHEZZA: 120 mm, LUNGHEZZA: 700/1200 mm
oppure LARGHEZZA: 150 mm, LUNGHEZZA: 1000/1400 mm ?
Nessuno di questi due formati, purtroppo, è bisellato (a differenza degli altri modelli che ho scartato al punto 1), e questo mi dispiace un po', soprattutto trattandosi di una casa in montagna.
3) scelta:
standard (dovrebbe essere classe "triangolo") oppure natural (classe "quadratino")?
Ho visto dal vivo solo la prima, che non è male, ma per una casa in montagna forse sarebbe più appropriata la scelta "natural", più nodosa immagino (anche se la scelta "rustica" non c'è per questa finitura -c'è solo per la COLLEZIONE 150).
Che ne dite?
Si tratta di doghe leggermente spazzolate e verniciate con vernice uv oil a effetto opaco e poro aperto:
http://www.coraparquet.it/linee-di-parq ... etodo-easy
Non se ne parla benissimo qui sul forum, in quanto parquet di fascia bassa di provenienza probabilmente asiatica.
Purtroppo sono un po' vincolato a questo produttore dal fornitore/posatore del posto.
Dunque, qualche dubbio nella scelta rispetto i quali mi servirebbe un consiglio.
1) Finitura:
Mi stavo orientando verso la versione UV Oil, appunto, ROVERE EUROPEO FSC NO SLIP BCRA,
escludendo la variante Tinto Natural (disponibile solo in scelta unica, se ne era parlato qui:
viewtopic.php?t=126718
e l'effetto estetico non mi fa impazzire),
così come la versione EASY COLLEZIONE 150, versione NATURALE, che ha una finitura a poro chiuso che mi piace meno, sembra più "artificiale".
2) dimensioni listoni:
per questi spessori (10mm), è meglio LARGHEZZA: 120 mm, LUNGHEZZA: 700/1200 mm
oppure LARGHEZZA: 150 mm, LUNGHEZZA: 1000/1400 mm ?
Nessuno di questi due formati, purtroppo, è bisellato (a differenza degli altri modelli che ho scartato al punto 1), e questo mi dispiace un po', soprattutto trattandosi di una casa in montagna.
3) scelta:
standard (dovrebbe essere classe "triangolo") oppure natural (classe "quadratino")?
Ho visto dal vivo solo la prima, che non è male, ma per una casa in montagna forse sarebbe più appropriata la scelta "natural", più nodosa immagino (anche se la scelta "rustica" non c'è per questa finitura -c'è solo per la COLLEZIONE 150).
Che ne dite?