Pagina 1 di 2

Bianco Dover fenix

Inviato: 29/06/20 9:57
da aurelia
Ciao a tutti, qualcuno sa che tipo di bianco è? Non sono ancora riuscita ad andare a vedere da qualche rivenditore (troppo lavoro), ma volevo capire da chi tratta o lavora il Fenix. Ero orientata sul bianco kos, anche se non è proprio splendente, e l'Alaska ha toni troppo rosati. Pareri? Vorrei mettere Fenix sulle basi cucina ( anche se sono preoccupata delle macchie di calcare sulla base lavello). Inoltre ho visto i nuovi colori tipo acciaio NTA, come sono???

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 9:17
da aurelia
Ragazzi nessuno nessuno che mi sappia dare impressioni personali? Che so, il bianco dover rispetto al Kos com'è? Più grigio, più scuro....? Forse ho posto male la domanda? Finalmente mi sono iscritta iscritta al forum di avervi letto per mesi e mi sono fatta una cultura leggendo i post sia delle persone del settore che di semplici utenti e vorrei tanto interagire con voi. 😊PS. O forse è l'argomento Fenix sede di troppe diatribe? 😅

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 9:25
da sdra
Ciao,
personalmente non lo conosco, ma guardando delle foto in rete sembrerebbe più grigio e scuro.
Comunque credo che dovresti vedere di persona dal rivenditore dove ordinerai la cucina, perché i colori bisogna vederli dal vivo.

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 9:47
da mamma santina
aurelia ha scritto:
30/06/20 9:17
PS. O forse è l'argomento Fenix sede di troppe diatribe? 😅
È la domanda che è davvero particolare. Non credo che qualcuno andrà in un punto vendita (di quale marchio di cucine, poi?) per guardare il colore al posto tuo. E le fotografie in rete le puoi vedere anche tu (anche se, come ti hanno già detto, è molto difficile che una fotografia possa rendere un tono di bianco in modo realistico).
Per il resto puoi attendere un esperto conoscitore delle tinte, ma direi che ci vuole molta calma ;-)

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 10:09
da aurelia
Grazie dei feedback! Si lo so, chiaramente è meglio vederlo di persona ( che poi sarà la mazzetta), ma sono piena di lavoro fino ai capelli in queste settimane e sfogo la mia curiosità qui! 😅😅 Ho scoperto per esempio qui il fenomeno Alaska rosa confetto ( poi mi capitò di vederlo dal vivo ed era vero!). Per cui contavo in qualche dritta. Dei colori su monitor non mi fido assolutamente. Per il discorso marche non so se c'è differenza... Il fenix non è sempre lo stesso sia che sia, che so, stosa che dada? 🤔

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 10:52
da mamma santina
aurelia ha scritto:
30/06/20 10:09
Per il discorso marche non so se c'è differenza... Il fenix non è sempre lo stesso sia che sia, che so, stosa che dada? 🤔
È assolutamente possibile, io il fenix non so nemmeno cosa sia, o quasi ;-)

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 11:03
da sdra
aurelia ha scritto:
30/06/20 10:09
Il fenix non è sempre lo stesso sia che sia, che so, stosa che dada? 🤔
Certo è sempre lo stesso. Lo produce la stessa ditta

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 12:35
da aurelia
A me piace moltissimo al tatto. Anche se ho letto opinioni moooolto discordanti sulla pulizia, ma mi fido delle info date da Qsecofr che mi pare super esperto! Se poi non mi convincono i colori opterò per il laccato bianco opaco anche se fra qualche anno si vedrà l'ingiallimento (inevitabile lo so)..... Ma magari se parliamo di 20 anni sarò già vecchia e non me ne importerà nulla 😂😂

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 13:58
da rossodicina
Per la questione ingiallimento, se sei orientata sul bianco potresti valutare il vetro opaco per le ante, sempre se non opti per il fenix
Ovviamente costa più di un fenix, ma non credo ci sia tantissima differenza rispetto ad un laccato di qualità e sicuramente manutenzione più semplice

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 16:17
da aurelia
rossodicina ha scritto:
30/06/20 13:58
Per la questione ingiallimento, se sei orientata sul bianco potresti valutare il vetro opaco per le ante, sempre se non opti per il fenix
Ovviamente costa più di un fenix, ma non credo ci sia tantissima differenza rispetto ad un laccato di qualità e sicuramente manutenzione più semplice
Ciao Rossodicina, eh sì, il vetro laccato sarebbe stupendo (e tralaltro molto più facile da pulire rispetto al laccato, anche se, e ricordo sempre le parole di Qsecofr, l'ingiallimento si verifica pure sul vetro laccato se non ho capito male). In ogni caso il costo è comunque un bel po'superiore rispetto al laccato. Io parlo sempre di laccato di qualità di cucine stile stosa, Scavolini, Veneta ecc. Questa fascia intendo e non so se sia un laccato buono o scarso. Paradossalmente invece la differenza è minore tra Fenix e laccato.... non ho ancora capito se è un laminato sopravvalutato il fenix oppure è bellissimo come lo sento.

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 16:41
da twistdh
il fenix vuole assomigliare al vetro satinato retro-laccato al tatto ed alla vista...al tatto effettivamente è molto simile, alla vista cambia abbastanza invece (il vetro è tutt'altra cosa, molto più "profondo" come effetto, e cambia in base alla luce che lo colpisce)...pare resistente più che a sufficienza per le superfici verticali quindi se ti piace vai tranquilla sul fenix.

il vetro come detto è tutt'altra cosa, però c'è da valutare la spesa se per te è fattibile o no. io con il laccato non ci vado molto d'accordo (preferisco materiali più pratici e resistenti) però lo si usa da parecchio e conoscendone i limiti può essere una soluzione

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 30/06/20 21:33
da aurelia
twistdh ha scritto:
30/06/20 16:41
il fenix vuole assomigliare al vetro satinato retro-laccato al tatto ed alla vista...al tatto effettivamente è molto simile, alla vista cambia abbastanza invece (il vetro è tutt'altra cosa, molto più "profondo" come effetto, e cambia in base alla luce che lo colpisce)...pare resistente più che a sufficienza per le superfici verticali quindi se ti piace vai tranquilla sul fenix.

il vetro come detto è tutt'altra cosa, però c'è da valutare la spesa se per te è fattibile o no. io con il laccato non ci vado molto d'accordo (preferisco materiali più pratici e resistenti) però lo si usa da parecchio e conoscendone i limiti può essere una soluzione
Ciao Twistdh, il Fenix è super opaco il vetro è luminoso ed è sempre un materiale eterno. Anche se ho un mobile bagno in vetro che odio profondamente...troppoooooo calcare! Non so, quando ci faremo fare dei preventivi seri, e ci vuole ancora un po'di tempo, valuterò ma a occhio non credo di arrivarci, a meno forse forse forse di fare vetro basi e colonne e laccato pensili. Devo dire il laccato mi piace ma mi terrorizza.... Io ho solo avuto cucine in legno finora ma volendo una cucina moderna, anta liscia senza gola, non lo so, il legno, che comunque adoro, non so se ce lo vedo, anche un impiallacciato non mi fa impazzire.... Sbaglio?

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 01/07/20 9:00
da rossodicina
Se il bianco è la vostra scelta, sicuramente più complicato.. Il laccato è bello ma tende appunto ad ingiallire sicuramente più del vetro e se la cucina è moderna lo noti, magari però nel contesto può star bene lo stesso, ad esempio con un pavimento abbastanza scuro si nota meno, mentre in un ambiente con tanti elementi chiari vedrai di più la differenza.
Il laminato quindi anche il fenix ha il problema delle bordature incollate, anche se due lati sono post-formati ne rimangono due incollati, nel tempo sui colori chiari si vede il bordino scuro.
Difficile dire tra quanto ingiallirà.. Possono essere 5 anni o 20.
ho delle mensole laccate che sono ingiallite dopo pochi anni, l'armadio invece mi pare tenga meglio, si nota meno.

Il laccato è abbastanza delicato rispetto al vetro o un laminato (parlo di laminato "classico", sul fenix ho letto vari pareri ma non ho esperienza), io però ci ho fatto parte della cameretta dei bambini, scrivania compresa. Quest'ultima si è scheggiata di già in un punto sulla superficie, credo ci abbiano fatto cadere qualcosa, ma come strisci o graffi mi pare tenga bene.
Del resto bisogna dire che rovinare una superficie verticale come quella delle ante cucina è ben più difficile.

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 01/07/20 23:11
da aurelia
rossodicina ha scritto:
01/07/20 9:00
Se il bianco è la vostra scelta, sicuramente più complicato.. Il laccato è bello ma tende appunto ad ingiallire sicuramente più del vetro e se la cucina è moderna lo noti, magari però nel contesto può star bene lo stesso, ad esempio con un pavimento abbastanza scuro si nota meno, mentre in un ambiente con tanti elementi chiari vedrai di più la differenza.
Il laminato quindi anche il fenix ha il problema delle bordature incollate, anche se due lati sono post-formati ne rimangono due incollati, nel tempo sui colori chiari si vede il bordino scuro.
Difficile dire tra quanto ingiallirà.. Possono essere 5 anni o 20.
ho delle mensole laccate che sono ingiallite dopo pochi anni, l'armadio invece mi pare tenga meglio, si nota meno.

Il laccato è abbastanza delicato rispetto al vetro o un laminato (parlo di laminato "classico", sul fenix ho letto vari pareri ma non ho esperienza), io però ci ho fatto parte della cameretta dei bambini, scrivania compresa. Quest'ultima si è scheggiata di già in un punto sulla superficie, credo ci abbiano fatto cadere qualcosa, ma come strisci o graffi mi pare tenga bene.
Del resto bisogna dire che rovinare una superficie verticale come quella delle ante cucina è ben più difficile.
Condivido tutto. Il bordino dei laminati infatti non mi è mai piaciuto. Quando sarà vedremo se sostituire il bianco con un avorio, tortora, panna...ma insomma secondo me anche questi colori ingialliranno e pure male. Bah, ci penso. Come nel tuo caso ci sono laccati e laccati. In ogni caso anche il legno che io ho scelto per i la scrivania dei miei figli ha le sue fragilità.... Se ci disegnano col pennarello ciao legno... Grazie a tutti, è molto interessante poter interagire con voi!

Re: Bianco Dover fenix

Inviato: 10/07/20 9:51
da Sara8
Se ti consola io ho lo stesso dubbio... il mio rivenditore mi ha proposto il bianco kos dicendomi che lucido non esiste.. devo credergli?