Consiglio Cucina
Inviato: 04/12/20 23:15
Buonasera a tutti,
correi un consiglio. Io e la mia compagna vorremmo cambiando la cucina: quella ereditata con la casa è di scarsissima qualità e piena di magagne. Si tratta di una cucina di circa 3 metri e mezzo lineari, su singola parete, senza troppe complicazioni.
Abbiamo fatto un po' di preventivi e per ora tra i più convincenti ci sono Scavolini, Veneta Cucine, Arredo 3 e Colombini.
Questi ultimi ci hanno proposto un prezzo di circa 8000+IVA, compresi elettrodomestici (piano in Okite, ante in legno, e.d. fascia media classe A), ma rispetto agli altri conosco poco la marca. E' affidabile? Un prezzo del genere è a grandi linee 'sensato' per una cucina di qualità discreta? Il frigo per ora sarebbe a libera installazione, ma forse ha più senso a incasso?
Leggendo sul forum, ho visto che per lavorare un po' sul prezzo sono anche possibili piani in laminato HPL, cambia molto rispetto all'okite come caratteristiche? Dobbiamo fare attenzione a qualcosa? Vorremo un laminato 'normale' solo per la alzatina, perché in quella che abbiamo adesso il piano è un disastro. Ci sono rischi per il laminato 'semplice' dietro ai fornelli?
Per quanto riguarda la alzatina, è meglio a mezza altezza o a tutta altezza? Da un mobiliere ci hanno consigliato di farla completa perché sarebbe meglio esteticamente, da un altro ce lo hanno sconsigliato perché si rischiano accumuli di umidità e muffa nel muro dietro. Tenete conto che non vorremmo far piastrellare il muro dietro la cucina per contenere i costi, ma al massimo ripasseremmo dello smalto lavabile di un colore intonato alla nuova cucina.
Grazie a chi vorrà rispondere.
correi un consiglio. Io e la mia compagna vorremmo cambiando la cucina: quella ereditata con la casa è di scarsissima qualità e piena di magagne. Si tratta di una cucina di circa 3 metri e mezzo lineari, su singola parete, senza troppe complicazioni.
Abbiamo fatto un po' di preventivi e per ora tra i più convincenti ci sono Scavolini, Veneta Cucine, Arredo 3 e Colombini.
Questi ultimi ci hanno proposto un prezzo di circa 8000+IVA, compresi elettrodomestici (piano in Okite, ante in legno, e.d. fascia media classe A), ma rispetto agli altri conosco poco la marca. E' affidabile? Un prezzo del genere è a grandi linee 'sensato' per una cucina di qualità discreta? Il frigo per ora sarebbe a libera installazione, ma forse ha più senso a incasso?
Leggendo sul forum, ho visto che per lavorare un po' sul prezzo sono anche possibili piani in laminato HPL, cambia molto rispetto all'okite come caratteristiche? Dobbiamo fare attenzione a qualcosa? Vorremo un laminato 'normale' solo per la alzatina, perché in quella che abbiamo adesso il piano è un disastro. Ci sono rischi per il laminato 'semplice' dietro ai fornelli?
Per quanto riguarda la alzatina, è meglio a mezza altezza o a tutta altezza? Da un mobiliere ci hanno consigliato di farla completa perché sarebbe meglio esteticamente, da un altro ce lo hanno sconsigliato perché si rischiano accumuli di umidità e muffa nel muro dietro. Tenete conto che non vorremmo far piastrellare il muro dietro la cucina per contenere i costi, ma al massimo ripasseremmo dello smalto lavabile di un colore intonato alla nuova cucina.
Grazie a chi vorrà rispondere.