Pagina 1 di 1

Parquet intarsiato con mosaico

Inviato: 05/11/06 12:57
da silviamir
Ciao a tutti qualcuno mi sa dire se questi inserti in mosaico fatti nel parquet si possono riprodurre da soli o è meglio rivolgersi a qualcuno esperto per la realizzazione?
:shock:
Grazie

http://www.fotothing.com/photos/bc7/bc7 ... 1162723822

http://www.fotothing.com/photos/770/770 ... 1162723863[/img]

p.s. qualcuno mi sa aiutare ad inserire le immagini anzichè il link... :oops:

Re: Parquet intarsiato con mosaico

Inviato: 06/11/06 11:08
da Fresno
silviamir ha scritto:Ciao a tutti qualcuno mi sa dire se questi inserti in mosaico fatti nel parquet si possono riprodurre da soli o è meglio rivolgersi a qualcuno esperto per la realizzazione?
:shock:
Grazie
direi sicuramente un esperto... dipende, è vero, dalla vostra manualità ma devi anche tagliare in modo perfetto il parquet, riempirlo con quello che vuoi e renderlo di nuovo calpestabile.

Non mi sembra certo un lavoretto da niente...

Inviato: 06/11/06 12:44
da cartefalse
ciao, a meno che tu abbia veramente una buona mano e tanta tanta esperienza, ti consiglierei di lasciar fare a un esperto.. l'altro consiglio è di rivolgerti a un parquettista con esperienza, perchè purtroppo nel settore sono tanti.. troppi.. quelli che vengono dal mondo delle moquette o delle piastrelle e di legno non capiscono un tubo..

mi spiego: per realizzare quello che chiedi ci sono diverse cose da fare:

- tagliare il parquet senza sbeccarlo..
- posare il mosaico con maestria e un po' di senso estetico (ci deve essere equilibrio tra pieni e vuoti..) il tutto ovviamente deve essere in piano con il pavimento in legno se no quando pulisci lì finirà tutto lo sporco
- stuccatura senza rovinare il legno circostante
- varie ed eventuali

noi ne abbiamo fatti parecchi di questi lavori con i più svariati materiali.. fidati è difficile anche per noi..

Inviato: 06/11/06 13:42
da silviamir
:(
proverò a chiedere un preventivo, io avrò il soggiorno con cucina a vista, una colonna come divisorio e di seguito lo studio, quasi quindi ambiente unico e tutto con il parquet.
Mi sarebbe piaciuta quest'onda dal soggiorno allo studio....

Quindi è un lavoro che potrò fare anche in futuro, senza doverlo fare di fretta prima di entrare nella casa nuova?

grazie, immaginavo nn fosse una cosina da niente.... :(
voi mi sapete consigliare un buon parquettista nella zona di Gessate??
:roll:

Inviato: 06/11/06 14:10
da cartefalse
puoi farlo anche in seguito ovviamente ma tieni presente che si farà polvere e tanta... puoi sopportarlo di nuovo? :wink:

mi spiace ma in zona gessate non conosco nessuno.. se il lavoro non è piccolo (per ammortizzare i costi di trasferta) noi lavoriamo in tutta italia..

Inviato: 06/11/06 14:49
da silviamir
grazie cartefalse, però temo sia piccolo, immaginavo una/due onde di circa 1,5m.....
dimmi tu, così mi magari mi dai anche un'idea di quanto mi costa uno "sfizio" del genere... :D

Inviato: 06/11/06 15:53
da cartefalse
ciao, giusto per darti un'idea, un lavoro "simile" è quello fotografato a questo link, lo abbiamo fatto su un pavimento in legno pre-esistente e misura circacm. 100x60 per un costo di € 1300,00