lunaspina ha scritto:Una collega di mia suocera le ha detto che il gres porcellanato che ha da poco messo in casa sua è difficile da pulire e le rimane macchiato... Siccome a questa notizia il mio futuro marito è entrato in fibrillazione, potete dirmi se avete esperienze analoghe in proposito?
Il nostro pavimento sarà Marca Corona Elite Reflex colore Crema.
Ecco cosa risulta sul Gres Porcellanato:
Cosa è il gres porcellanato?
È una particolare composizione di materie prime (feldspati, caolini, quarzi, argille) combinate con una tecnologia produttiva che rende tale materiale quasi completamente vetrificato e per tanto completamente inassorbente e con elevate caratteristiche di resistenza all'usura ed inalterabilità nel tempo.
Sottoposte a pressione e temperature elevate, queste materie prime selezionate da tutto il mondo danno vita ad un materiale estremamente compatto, omogeneo nell’intera massa e praticamente inassorbente (coefficiente di assorbimento medio 0,04%).
La compattezza e l’uniformità strutturale delle piastrelle in gres porcellanato assicurano una notevole resistenza all’abrasione, alla flessione, al gelo e agli agenti chimici, caratteristiche che ne consentono l’utilizzo anche in ambienti ad elevato calpestio e in applicazioni esterne.
Il coefficiente di assorbimento quasi nullo rende la ceramica tecnica estetica più resistente alle macchie e ne preserva la bellezza a lungo nel tempo. Questa caratteristica rende più agevole la cura quotidiana di un pavimento o di un rivestimento: è infatti sufficiente rimuovere la polvere e lavare periodicamente con normali detergenti.
Qualità tecniche fondamentali del gres a tutta massa sono:
il coefficiente d’assorbimento quasi nullo
la conseguente resistenza alle macchie
l’elevata resistenza al calpestio e all’abrasione
la resistenza al gelo e agli agenti chimici
Tratto dal sito di Ariostea
Prova a guardare se sul sito delle Tue c'è qualche indicazione.
Bye.