PRAIM???
Inviato: 07/03/08 14:15
da arasas1
scusate
il Dl mi ha detto che siccome il masetto non è ancora perfettamente asciutto, per poter posare il pavimento in legno devono mettere una resina che si chiama PRAIM... o giù di lì (per lo meno l'ha pronunciata così

)
sapete di cosa si tratta???
Re: PRAIM???
Inviato: 07/03/08 14:37
da parquet pro
arasas1 ha scritto:scusate
il Dl mi ha detto che siccome il masetto non è ancora perfettamente asciutto, per poter posare il pavimento in legno devono mettere una resina che si chiama PRAIM... o giù di lì (per lo meno l'ha pronunciata così

)
sapete di cosa si tratta???
dicesi primer, va bene per umidità residue fino al 5%.
che valore hanno misurato?
Inviato: 07/03/08 16:25
da CHIARINA
a me l'hanno passato sabato mattina (è un liquido che spalmano su tutto il pavimento che compatta il cemento) e poi martedì hanno posato il parquet
Re: PRAIM???
Inviato: 07/03/08 19:15
da arasas1
parquet pro ha scritto:arasas1 ha scritto:scusate
il Dl mi ha detto che siccome il masetto non è ancora perfettamente asciutto, per poter posare il pavimento in legno devono mettere una resina che si chiama PRAIM... o giù di lì (per lo meno l'ha pronunciata così

)
sapete di cosa si tratta???
dicesi primer, va bene per umidità residue fino al 5%.
che valore hanno misurato?
non lo so, ma come si misura questo dato?
sopra quale valore di umidità residua è il caso di utilizzare questo prodotto?
ma soprattutto: dà risultati sicuri??
Re: PRAIM???
Inviato: 07/03/08 19:20
da parquet pro
arasas1 ha scritto:parquet pro ha scritto:arasas1 ha scritto:scusate
il Dl mi ha detto che siccome il masetto non è ancora perfettamente asciutto, per poter posare il pavimento in legno devono mettere una resina che si chiama PRAIM... o giù di lì (per lo meno l'ha pronunciata così

)
sapete di cosa si tratta???
dicesi primer, va bene per umidità residue fino al 5%.
che valore hanno misurato?
non lo so, ma come si misura questo dato?
sopra quale valore di umidità residua è il caso di utilizzare questo prodotto?
ma soprattutto: dà risultati sicuri??
è buona norma per il posatore effettuare la misurazione. per essere posato correttamente il massetto non deve avere una umidtà superiore al 2%; fino al 5% si usa appunto un primer con la funzione di impermeabilizzante. se usato correttamente funziona.
Inviato: 08/03/08 14:03
da pelottina
ma lo devi incollare o solo posare????????????

Inviato: 02/04/08 14:04
da fabiop68
un piccolo up per una domanda inerente ....
Mi stanno rifacendo il parquet: levigatura e verniciatura di un vecchio parquet di rovere di circa 20mm.
A parte alcuni tasselli che si staccano (verranno riattaccati), altri da stuccare etc., il parquettista mi ha consigliato di stendere il PRIMER in modo che il lavoro risulti buono e duraturo in quanto questa sostanza, penetrando nei e tra i listelli permette il loro perfetto incollaggio sia al massetto (tenuta verticale) sia tra di loro (tenuta laterale).
Mi sembra d'aver capito che occorrerebbero circa 20 litri (10 euro a litro per un totale di 200 euro).
Qualcuno puo' darmi qualche esperienza su questo PRIMER per parquet ????
Grazie,
Fabio