altezza portone garage
Inviato: 21/03/08 10:44
dobbiamo ordinare il portone sezionale per il garage e ci troviamo indecisi fra due offerte:
l'offerta più cara(euro 3.200,00+iva) si distingue dalla più economica (euro 2.600,00+iva) essenzialmente per la possibilità di aprire a vasistas la sezione più in alto del portone e, soprattutto, per lo spazio "rubato" dalla meccanica in altezza alla luce dell'ingresso.
Mi spiego (spero) meglio: con la soluzione più cara l'altezza del passaggio sarebbe di m 2,27, mentre con l'altra avremmo un passaggio alto m 2,40.
La mia domanda, pertanto, è la seguente: considerando che abbiamo tutti automobili "normali", ma che non vorremmo precluderci eventuali possibilità future, ritenete che l'altezza di m 2,27 sia più che sufficiente, oppure che valga la pena spendere qualcosa in più per recuperare quei 13 cm che potrebbero forse rivelarsi preziosi?
i vostri portoni quanto misurano?
grazie a chi mi vorrà aiutare!
ekant
l'offerta più cara(euro 3.200,00+iva) si distingue dalla più economica (euro 2.600,00+iva) essenzialmente per la possibilità di aprire a vasistas la sezione più in alto del portone e, soprattutto, per lo spazio "rubato" dalla meccanica in altezza alla luce dell'ingresso.
Mi spiego (spero) meglio: con la soluzione più cara l'altezza del passaggio sarebbe di m 2,27, mentre con l'altra avremmo un passaggio alto m 2,40.
La mia domanda, pertanto, è la seguente: considerando che abbiamo tutti automobili "normali", ma che non vorremmo precluderci eventuali possibilità future, ritenete che l'altezza di m 2,27 sia più che sufficiente, oppure che valga la pena spendere qualcosa in più per recuperare quei 13 cm che potrebbero forse rivelarsi preziosi?
i vostri portoni quanto misurano?
grazie a chi mi vorrà aiutare!
ekant