Pagina 1 di 1

DICHONDRA.....chi di voi ce l'ha?

Inviato: 01/06/08 13:50
da scheggia75
io l'ho seminata un mesetto fa e devo dire che sta crescendo abbastanza bene....tranne in alcuni punti dove è un po' diradata?
In alcuni punti ci sono già delle piantine con delle foglioline grosse un paio di cm., mentre in altri punti le foglioline sono piccoline....possibile? nonostante le ho seminate tutte insieme??
Ma è vero che poi si allarga da sola e copre anche le chiazze diradate?
Attendo vostre esperienze....ciao ciao e grazieeeeeee :o

Inviato: 04/06/08 12:01
da COSTA
La dicondra è infestante quindi si "allarga" le zone più spellacchiate forse sono più in ombra? Se il prato non è illuminato ed affaffiato uniformemente è possibile che venga un po' a macchia di leopardo, comunque è presto.

Un altro motivo potrebbe dipendere dagli uccelli o dalle formiche. Se quando semini arrivano gli uccellini o lo formiche e si portano via i semini si formano delle chiazze spellacchiate, in quel caso aggiungi un po' di semi.

Inviato: 05/06/08 10:31
da LadyDar
io l'ho messa l'anno scorso e mi era venuta proprio come stai dicendo tu...
avevo evitato di fare la seconda semina per svariati motivi...

Quest'anno si è allargata, sta comprendo tutto, ed è bella rigogliosa (grazie anche a tutta l'acqua che sta facendo...)

Inviato: 09/06/08 22:17
da scheggia75
aggiornamento: le zone con poca dichondra sono veramente poche e piccolissime zone (qualche piccola zona l'ho riseminata), ma le lascio cosi sperando che piano piano infesti le zone diradate.
Ma quello che non capisco è come mai in alcune zone ci sono delle foglioline di 2-3 cm. e in altre foglioline di 1 cm., nonostante abbia seminato tutto il prato nella stessa giornata.
Altra cosa....c'e' un diserbante selettivo che faccia morire l'erbaccia (gramigna e trifoglio in particolare) e che non faccia danni alla dicho?
Grazie per avermi già risposto. :lol:

Inviato: 09/06/08 22:26
da scheggia75
COSTA ha scritto:La dicondra è infestante quindi si "allarga" le zone più spellacchiate forse sono più in ombra? Se il prato non è illuminato ed affaffiato uniformemente è possibile che venga un po' a macchia di leopardo, comunque è presto.

Un altro motivo potrebbe dipendere dagli uccelli o dalle formiche. Se quando semini arrivano gli uccellini o lo formiche e si portano via i semini si formano delle chiazze spellacchiate, in quel caso aggiungi un po' di semi.
no, non sono in ombra....il giardino è a sud!
Annaffiature costanti.....con tutta l'acqua che sta scendendo da un mese questa parte..... :oops: :roll:

Inviato: 10/06/08 8:12
da piccolissima
io l'ho piantata l'anno scorso, stai tranquilla se il prato sta bene si rigenera da sola e ricopre le zone dove ora è più rada...
in alcune zone a noi si è seccata, ma è stata soppiantata dai nuovi nati...
fondamentalmente sono molto soddisfatta dle mio praticello rustco... e che piacere camminarci a pied nudi!

Inviato: 10/06/08 22:58
da elebar
scheggia75 ha scritto:...Ma quello che non capisco è come mai in alcune zone ci sono delle foglioline di 2-3 cm. e in altre foglioline di 1 cm., nonostante abbia seminato tutto il prato nella stessa giornata.
Altra cosa....c'e' un diserbante selettivo che faccia morire l'erbaccia (gramigna e trifoglio in particolare) e che non faccia danni alla dicho?
Grazie per avermi già risposto. :lol:
Le zone dove le foglie sono più grandi probabilmente sono più areate (meno asfittiche) o più concimate, ma non è un grosso problema, con il tempo il tutto si uniformerà.
Il diserbante selettivo usabile sulla dichondra non c'è (se lo usi fai fuori anche quella!); l'unica soluzione è il diserbo manuale"... :roll:

Inviato: 11/06/08 8:19
da piccolissima
elebar ha scritto:
scheggia75 ha scritto:...Ma quello che non capisco è come mai in alcune zone ci sono delle foglioline di 2-3 cm. e in altre foglioline di 1 cm., nonostante abbia seminato tutto il prato nella stessa giornata.
Altra cosa....c'e' un diserbante selettivo che faccia morire l'erbaccia (gramigna e trifoglio in particolare) e che non faccia danni alla dicho?
Grazie per avermi già risposto. :lol:
Le zone dove le foglie sono più grandi probabilmente sono più areate (meno asfittiche) o più concimate, ma non è un grosso problema, con il tempo il tutto si uniformerà.
Il diserbante selettivo usabile sulla dichondra non c'è (se lo usi fai fuori anche quella!); l'unica soluzione è il diserbo manuale"... :roll:
scusate l'OT
elebar, sei la elebar del forum Giardinaggio? ;)

Inviato: 11/06/08 13:10
da scheggia75
elebar ha scritto:
scheggia75 ha scritto:...Ma quello che non capisco è come mai in alcune zone ci sono delle foglioline di 2-3 cm. e in altre foglioline di 1 cm., nonostante abbia seminato tutto il prato nella stessa giornata.
Altra cosa....c'e' un diserbante selettivo che faccia morire l'erbaccia (gramigna e trifoglio in particolare) e che non faccia danni alla dicho?
Grazie per avermi già risposto. :lol:
Le zone dove le foglie sono più grandi probabilmente sono più areate (meno asfittiche) o più concimate, ma non è un grosso problema, con il tempo il tutto si uniformerà.
Il diserbante selettivo usabile sulla dichondra non c'è (se lo usi fai fuori anche quella!); l'unica soluzione è il diserbo manuale"... :roll:
grazie per il consiglio.....lo faro' a mano :?

infestante a forma di piccoli spaghetti gialli

Inviato: 06/07/08 12:52
da scheggia75
da un mesetto vedo qua e la nella dichondra dell'erba stranissima a forma di piccoli spaghettini gialli che si attorcigliano alle piantine di dichondra....ma ke diavoleria sarebbe?? :shock: