moon ha scritto:mi hanno proposto questo deumidificatore della DeLonghi:
DE 220
• Tanica di grande capacità: 5.5 litri.
• Doppio sistema di eliminazione della condensa per scaricare l’umidità asportata: in tanica o ininterrottamente attraverso un apposito tubicino.
• Umidostato.
• “Tank Control System”: interrompe il funzionamento dell’apparecchio quando la tanica è piena. Attivo anche con lo scarico in continuo.
• Doppia velocità di ventilazione.
• Comandi protetti.
• Dispositivo antigelo elettronico.
• Livello acqua visibile.
• Funzione di sola ventilazione per la filtrazione dell’aria.
• Filtro antipolvere lavabile di facile accesso: trattiene la polvere in sospensione.
• Gas ecologico R134a.
• Pratiche ruote e maniglie laterali.
Qualcuno di voi lo conosce? Più che altro non ci sono indicazioni della rumorosità, e la cosa mi perplime....
Come è andata a finire???
Io vorrei comprarne uno per mia sorella, a Natale.
Lei vive in una casa vecchia, che è stata ristrutturata solo qualche anno fa ma che comunque è sempre molto umida.
Vorrei chiarirmi un po' le idee...
1) devo scegliere il deumidificatore in base ai metri quadri della casa?
2) ha bisogno di una qualche manutenzione?
3) immagino che per essere efficace in tutta la casa vada acceso un po' in tutte le stanze a turno, giusto?
La questione rumorosità è senz'altro una delle cose più importanti, ma non credo proprio si trovino queste indicazioni scritte belle chiare sulle scatole...