caldaia esterna ---->canna fumaria fino a TETTO???
Inviato: 03/10/08 21:08
Ciao a tutti,
nell'ambito di una ristrutturazione avrei intenzione di spostare la caldaia all'esterno... più o meno nella stessa posizione in cui si trova ora... ma semplicemente all'esterno incassata nel muro.
Attualmente, lo scarico è in corrispondenza della posizione della caldaia ad un'altezza da terra di circa 2,5m da terra.
Beh! mi hanno detto che se faccio una mera sostituzione della caldaia, posso continuare a sfruttare l'attuale foro di scarico, mentre se la sposto all'esterno devo creare una canna fumaria che arrivi almeno ad un metro oltre il tetto!
beh! il problema è che l'appartamento si trova a piano terra di un palazzo di 4 piani...!!!! ma quanto mi viene a costare uno scherzo del genere???
e poi, mi sembra proprio un'ingiustizia che un proprietario del quarto piano se la possa cavare con 3m di tubo di scarico, mentre io (piano terra) devo fare un tubo di almeno 15-17m!!!
non capisco proprio quale sia la differenza... se lo scarico esiste da 20anni... perchè non posso continuare ad utilizzarlo comunque, indipendentemente dalla posizione della caldaia???
chi mi può fornire dettagli sulla normativa in merito? io non saprei dove guardare!!
grazie!!!
nell'ambito di una ristrutturazione avrei intenzione di spostare la caldaia all'esterno... più o meno nella stessa posizione in cui si trova ora... ma semplicemente all'esterno incassata nel muro.
Attualmente, lo scarico è in corrispondenza della posizione della caldaia ad un'altezza da terra di circa 2,5m da terra.
Beh! mi hanno detto che se faccio una mera sostituzione della caldaia, posso continuare a sfruttare l'attuale foro di scarico, mentre se la sposto all'esterno devo creare una canna fumaria che arrivi almeno ad un metro oltre il tetto!
beh! il problema è che l'appartamento si trova a piano terra di un palazzo di 4 piani...!!!! ma quanto mi viene a costare uno scherzo del genere???
e poi, mi sembra proprio un'ingiustizia che un proprietario del quarto piano se la possa cavare con 3m di tubo di scarico, mentre io (piano terra) devo fare un tubo di almeno 15-17m!!!
non capisco proprio quale sia la differenza... se lo scarico esiste da 20anni... perchè non posso continuare ad utilizzarlo comunque, indipendentemente dalla posizione della caldaia???
chi mi può fornire dettagli sulla normativa in merito? io non saprei dove guardare!!
