discutendo di dettagli e tendenze in cucina
Inviato: 07/07/10 9:19
mi piacerebbe confrontarmi su un argomento che potrebbe rivelarsi utile oltreché dilettevole laddove venisse ben sviluppato. mi riferisco ai nuovi stili compositivi che integrano con sempre maggiore disinvoltura la zona living (termine che non amo perché per me la casa è living in toto) nella cucina.
alla fiera della casa di napoli ho visto delle soluzioni assurde che includevano i vani a giorno sotto il blocco isola della cucina nell'elemento simmetrico a cui si accostava il divano. un vero continuum, quasi senza respiro tra una destinazione d'uso e l'altra. mi rendo conto che il ridimensionamento degli interni di nuova progettazione spinge a riconsiderare i volumi ma un divano... ma che dico un divano... un mobile aperto su cui ricadono liberamente fumi e vapori grassi di cottura a me sembra come minimo antigienico. e non parlo dello scaffale o del divano che tutti più o meno abbiamo avuto nelle cucine dove siamo cresciuti, no... qui i produttori inseriscono finiture e materiali più delicati e adatti quasi al salotto vero e proprio.
un'altra cosa che a me piace poco è l'inflazione di mastodocntiche colonne attrezzate, non tanto per i forni perché li rende autonomi e più accessibili rispetto alla vecchia collocazione bassa nella base, quanto per gli armadi contigui a tutta altezza, con sistemi di ante scorrevoli a scomparsa che stanno spazzando via le care e belle credenze. ma dico io, non è bello tenere a vista stoviglie e conserve, piccoli elettrodomestici e utensili?
e poi vorrei fare un accenno ai ripiani interni illuminati (a led?); personalmente li trovo pacchianissimi tanto più che invece l'idea che si vuole far passare è che diano un tocco chic.
e voi, cosa ne pensate? sono una bacucca conservatrice e ottusa oppure avete perplessità affini?
alla fiera della casa di napoli ho visto delle soluzioni assurde che includevano i vani a giorno sotto il blocco isola della cucina nell'elemento simmetrico a cui si accostava il divano. un vero continuum, quasi senza respiro tra una destinazione d'uso e l'altra. mi rendo conto che il ridimensionamento degli interni di nuova progettazione spinge a riconsiderare i volumi ma un divano... ma che dico un divano... un mobile aperto su cui ricadono liberamente fumi e vapori grassi di cottura a me sembra come minimo antigienico. e non parlo dello scaffale o del divano che tutti più o meno abbiamo avuto nelle cucine dove siamo cresciuti, no... qui i produttori inseriscono finiture e materiali più delicati e adatti quasi al salotto vero e proprio.
un'altra cosa che a me piace poco è l'inflazione di mastodocntiche colonne attrezzate, non tanto per i forni perché li rende autonomi e più accessibili rispetto alla vecchia collocazione bassa nella base, quanto per gli armadi contigui a tutta altezza, con sistemi di ante scorrevoli a scomparsa che stanno spazzando via le care e belle credenze. ma dico io, non è bello tenere a vista stoviglie e conserve, piccoli elettrodomestici e utensili?
e poi vorrei fare un accenno ai ripiani interni illuminati (a led?); personalmente li trovo pacchianissimi tanto più che invece l'idea che si vuole far passare è che diano un tocco chic.
e voi, cosa ne pensate? sono una bacucca conservatrice e ottusa oppure avete perplessità affini?
