La Nuvola
Inviato: 11/08/10 22:14
Cloud - (Non Prodotta)
(2009)
sfere gonfiabili con sensori fotovoltaici
A differenza di molti oggetti creativi famosi, la Cloud (Nuvola) ha raggiunto la notabilità senza essere stata prodotta. È il disegno di un prodotto di design innovativo che verrà posto in cima a una torre leggera, ma a prova di vento che verrà costruita per lo scopo.
Il suo elemento più innovativo sarà la capacità di produrre energia elettrica grazie ai sensori fotovoltaici delle sfere gonfiabili che lo formeranno. L'energia immagazzinata sarà probabilmente sufficiente a servire tutta la zona Est di Londra.
Il team del progetto sta sperando di ricevere il supporto economico di cui ha bisogno per realizzare questo artefatto da donatori. Le dimensioni della Cloud dipenderanno dalla somma di denaro che riuscirà a mettere insieme. Per lo scopo ha lanciato un sito web chiamato Raise The Cloud che offre informazioni sulla missione del progetto. Tra i partecipanti si trova il semiologo italiano Umberto Eco.
La Cloud vuole essere una promessa di salvezza per l'ecologia della Terra.
Articolo online. La Nuvola
In altre parole, nel costruire monumenti oggi l’arte non
mira alla realizzazione di un oggetto di puro valore concettuale, ma
alla creazione di un’opera funzionale in grado di beneficare
l’ambiente.
Voi forumisti di Arredamento It che ne pensate? Vi piacerebbe
un monumento così nel luogo in cui abitate? Se poteste scegliere
se farlo costruire a Milano o a Roma, quale delle due città
scegliereste?
Sto raccogliendo info per il mio prossimo progetto multimediale.
Qualsiasi commento (anche negativo) è apprezzato. Grazie.
(2009)
sfere gonfiabili con sensori fotovoltaici
A differenza di molti oggetti creativi famosi, la Cloud (Nuvola) ha raggiunto la notabilità senza essere stata prodotta. È il disegno di un prodotto di design innovativo che verrà posto in cima a una torre leggera, ma a prova di vento che verrà costruita per lo scopo.
Il suo elemento più innovativo sarà la capacità di produrre energia elettrica grazie ai sensori fotovoltaici delle sfere gonfiabili che lo formeranno. L'energia immagazzinata sarà probabilmente sufficiente a servire tutta la zona Est di Londra.
Il team del progetto sta sperando di ricevere il supporto economico di cui ha bisogno per realizzare questo artefatto da donatori. Le dimensioni della Cloud dipenderanno dalla somma di denaro che riuscirà a mettere insieme. Per lo scopo ha lanciato un sito web chiamato Raise The Cloud che offre informazioni sulla missione del progetto. Tra i partecipanti si trova il semiologo italiano Umberto Eco.
La Cloud vuole essere una promessa di salvezza per l'ecologia della Terra.
Articolo online. La Nuvola
In altre parole, nel costruire monumenti oggi l’arte non
mira alla realizzazione di un oggetto di puro valore concettuale, ma
alla creazione di un’opera funzionale in grado di beneficare
l’ambiente.
Voi forumisti di Arredamento It che ne pensate? Vi piacerebbe
un monumento così nel luogo in cui abitate? Se poteste scegliere
se farlo costruire a Milano o a Roma, quale delle due città
scegliereste?
Sto raccogliendo info per il mio prossimo progetto multimediale.
Qualsiasi commento (anche negativo) è apprezzato. Grazie.