La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

GOOGLE SKETCHUP - ARREDO

#1
Ciao a tutti.
Ho letto qua e là, guardato diversi video di spiegazione ma non riesco ad arredare le stanze. Al di là della creazione personale dei mobili, vorrei infatti prendere quelli già fatti in quanto più "reali". Dopo però averli scaricati non so come ridurne le dimensioni e soprattutto come eliminare gli involucri (di solito sono già inseriti in stanze o affiancati da foto) senza combinare guai.
Grazie.

#2
Per ridurli di dimensione esiste il comando SCALE che ti permette proprio di fare quello che ti serve.

Riguardo il separarli dal resto del file scaricato, se il tutto risulta un componente unico, puoi selezionarlo ed 'esploderlo' (cmd. explode) in tutti i componenti che lo compongono ( :lol: ).
Quello che non ti serve puoi benissimo selezionarlo ed eliminarlo, mentre il resto lo puoi ulteriormente esplodere finchè non ti rimane il componente o il gruppo del mobile che ti interessa.
Per evitare di modificarlo accidentalmente, comunque, ti consiglio di lasciare il mobile che ti serve come gruppo, è più facile da manovrare una volta che è definitivo.
La mia casa: http://picasaweb.google.it/Korhalias/CasaQUASIFinita#

Il topic sul forum: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=54202

#5
franci_l ha scritto:mi dice qual'è il passaggio x scaricarli??? sono riuscita a malapena a fare i muri esterni...
Salve,

per scaricarli, basta andare qui:

http://sketchup.google.com/3dwarehouse/search?scoring=p

ricerca il nome del mobile che vuoi inserire, una volta trovato il modello desiderato devi selezionare 'scarica il modello'.
Per inserirlo nel tuo progetto devi semplicemente trascinarlo all'interno della finestra di Sketchup.

Se hai altre difficoltà chiedi pure!

Buona serata a tutti,
Alessandro - responsabile Progettazione 3D
https://www.diotti.com/

#6
grazie alessandro ne approfitto per chiederti un altra cosa....ero riuscita poi a scaricare qualche modello... e li ho salvati in una cartella nel pc
però tipo mi dice carica il modello nel tuo file ok
e me l'ha messo li ma magari io di quella cucina vorrei prendere solo alcune cose è possibile scomporre i moduli della cucina e selezionare solo quello che mi piace/serve????
tipo il pavimento ho trovato solo una tavola con 5 pezzi di diversi colori ma nel disegno mi importa quella.... helpppppp
cavoli eppure so usare programmi come autocad o all plan ma questo mi pare complicatissimo... :lol:

#7
franci_l ha scritto:... magari io di quella cucina vorrei prendere solo alcune cose è possibile scomporre i moduli della cucina e selezionare solo quello che mi piace/serve????... :lol:
Allora, ci sono 2 vie:
hai importato il tuo componente o gruppo, e per selezionare solo una parte di esso ti basta cliccarci sopra 2 volte, (vedrai che tutto ciò che lo circonda cambia colore) poi ti basterà cancellare ciò che non ti serve.
Alcune volte capita che ci siano dei 'sottogruppi' un po come in Autocad quando trovi dei blocchi con all'interno altri blocchi, allora dovrai fare doppio clic per 'aprire' uno alla volta tutti questi sottogruppi.
L'altra via è quella, proprio come in Aurocad, di esplodere il gruppo o il componente e di cancellare le parti che non ti servono.
Se sai usare Autocad non avrai problemi a familiarizzare con Sk in poco tempo, fidati!


Buona serata,
Alessandro - responsabile Progettazione 3D
https://www.diotti.com/