Cucina con gola o maniglia

#1
Buonasera, sono nuova del forum. Mi sto apprestando a progettare la mia cucina, volevo chiedervi se sia più utile il sistema a gola o la classica maniglia e qual è il sistema che costa di più? sembrerebbe la gola, ma quanto è anche approssimativamente questa differenza di prezzo?

Re: Cucina con gola o maniglia

#3
Utilità in che senso :roll: ?
Da parte mia, credo, come "comodità", che sia preferibile la maniglia, mentre, come "estetica", penso giovi di più la gola - ragionamento molto a grandi linee, s'intende.
Ad un bivio tra le due, potresti scegliere il tipo di maniglia a profilo, che ben amalgama i pregi dell'una e dell'altra.

Re: Cucina con gola o maniglia

#4
Io avevo un preventivo (ARAN, se non ricordo male) in cui l'opzione maniglia a profilo che suggeriva testé Cinzia costava circa 250 euro in più di quella a gola. E' anche ovvio che costi di più perchè per applicare questa maniglia va fatto uno scasso sul bordo dell'anta. Le maniglie applicate sull'anta secondo me invece vengono leggermente meno delle gole, però, come ti suggerivano, queste sono inezie nel complesso del budget di una cucina, purtroppo :(

Re: Cucina con gola o maniglia

#5
io sono nella tua stessa situazione, devo decidere maniglie o no, la gola mi han detto costare poco di più, ma una antina senza maniglia fai prima a pulirla, non devi girare intorno alla maniglia, mi han fatto notare questo particolare oltre che senza maniglie sta meglio

Re: Cucina con gola o maniglia

#6
Buongiorno a tutti, mi spiego meglio:
sono andata a farmi fare il preventivo di una cucina che mi piaceva e il rivenditore mi ha chiesto il budget dicendo che è meglio fare il preventivo non perdendo di vista quello. Mi ha detto, a parte le cose fondamentali cioè le differenze tra i materiali e i costi, che il sistema a gola costa "molto" di più, non specificandomi quanto, e che non è nemmeno molto comodo per la pulizia quindi il preventivo me lo sta facendo con le maniglie normali, poi se sono interessata alla gola me lo fa successivamente.
In conclusione a me è stato detto il contrario cioè che la gola costa di più della maniglia, e oltre ad essere perplessa non so nemmeno quanto in più

Re: Cucina con gola o maniglia

#7
nel mio preventivo la gola costava 450 euro in più della stessa con maniglia...
naturalmente, oltre a cambiare da marca a marca, bisogna vedere la lunghezza della cucina.. nella cucina da 270cm la differenza di prezzo influirà meno di una cucina da 540cm

Re: Cucina con gola o maniglia

#8
Grazie freeduf, in effetti la mia cucina è 5 metri lineari quindi la gola incide un pò nel preventivo. Sono indecisa perchè la gola esteticamente mi piace di più ma molti mi dicono che non è comoda... quindi non so se badare di più all'estetica o alla comodità :roll:

Re: Cucina con gola o maniglia

#9
Personalmente sceglierei la cucina che mi piace di più....gola o maniglia che sia...
La maniglia forse è per assoluto la più comoda, ma questo non vuol dire che la gola non lo sia....
PEr i prezzi sarebbe oppurtuno analizzare bene sia la gola (tipologia, sezione dell'estruso, ancoraggi ai fusti,ecc, ecc) che la maniglia stessa, (se scegliessi maniglie in acciaio inox con sezioni importanti potrebbero costare anche più della gola)
Però ripeto....io sceglierei in base ad una preferenza estetica.
Io trovo un po inutili le gole piatte, (escludendo il fattore estetico) in quanto l'anta necessita poi di una maniglia ad incasso sul bordo dell'anta per la presa, maniglia che risulta poi di difficile pulizia.
Se si vuole invece l'anta con taglio inclinato allora la gola piatta è necessaria.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina con gola o maniglia

#10
Ciao, per esperienza personale ti posso dire che non ho mai avuto alcun tipo di problema con la gola....ne di comodità, ne quant'altro.... :wink:
Anch'io iniziamente ero dubbioso sulla funzionalità nell'apertura con la gola....ma mi sono immediatamente ricreduto!
Ciao :)

Re: Cucina con gola o maniglia

#12
quiklip ha scritto:Io avevo un preventivo (ARAN, se non ricordo male) in cui l'opzione maniglia a profilo che suggeriva testé Cinzia costava circa 250 euro in più di quella a gola. E' anche ovvio che costi di più perchè per applicare questa maniglia va fatto uno scasso sul bordo dell'anta. Le maniglie applicate sull'anta secondo me invece vengono leggermente meno delle gole, però, come ti suggerivano, queste sono inezie nel complesso del budget di una cucina, purtroppo :(
Confermo che sia vero.
Nel mi caso, chiesto un preventivo per la cucina con maniglia a profilo, il rivenditore di riferimento (che a tutti costi voleva farmi un prezzo iper appetibile) mi ha subito ammonito in relazione al maggior costo della maniglia a profilo di quella tradizionale. Stessa cosa, la moglie del rivenditore.
In linea di principio condividendo quanto sopra scritto, no che non mi sono fatta condizionare :wink: .
Per inciso, il preventivo con maniglia tradizionale non l'ho mai richiesto, per cui non ho la capacità di quantificare la differenza.
Immagine
In sintesi, il risultato è quello sopra, molto poco invasivo.

Re: Cucina con gola o maniglia

#13
Ciao Rania!
E' vero, la gola costa un po' di più rispetto alla maniglia tradizionale ma credo che molto dipenda, come ti hanno già detto, anche dalle dimensioni della cucina, dalla tipologia di gola e dalla posizione della gola.
Io ad esempio ho scelto una gola incassata in acciaio, esattamente come questa, per una questione di
Immagine
praticità di pulizia (la gola unica su tutta la lunghezza mi da l' idea di riempirsi di sporco) e poi perché esteticamente mi piace di più.
Sul costo totale della cucina non so dirti esattamente quanto abbia inciso la gola (abbiamo 6mt di composizione) ma sicuramente non pochissimo. Anche perché abbiamo fatto mettere le gole verticali sulle colonne e a detta del venditore queste vanno ad aumentare ulteriormente il costo.
Comunque sia credo che tu debba scegliere la cucina che ti piace con le caratteristiche che ti piacciono. Stop.

ciao ciao
...meglio essere liberi all' inferno che schiavi nel paradiso...

Re: Cucina con gola o maniglia

#14
Sulla mia cucina la gola avrebbe costato 350 euro in più se ricordo bene.
Alla fine ho messo la maniglia (al massimo sporchi quella se hai le mani sporche... con la gola sarebbe stato una continua paura di sporcare tutto)...ma ci ho pensato molto su quale :lol: . .... esteticamente però in una cucina molto spesso le gole sono più belle.

Re: Cucina con gola o maniglia

#15
....non capisco come mai tutte queste paranoie nel sporcare la gola.... :shock: ...non penso che stiate in cucina con le mani sporche zozze!! ...come non penso che stiate li a pulire le maniglie ogni 2 secondi.... le gole si sporcano allo stesso modo delle maniglie...e in un attimo si puliscono... :D