la composizione l'ho disegnata io
allora, a parziale giustificazione io sono partita dal fatto che:
Volevo il forno a colonna e vicino il piano cottura perché, secondo me,tiri fuori la pirofila e il posto più sicuro per non fare danno è poggiarla sulle griglie in ghisa del pc.
Questo non poteva essere di 60cm perché, per coordinare tutti i colori sull’antracite, il modello della Ariston (marca scelta in quanto estende la garanzia e qui il servizio di assistenza è efficiente, efficace e soprattutto educato) a quattro fuochi è romboidale, quello che ho ora, ed è molto più che scomodo. Sono cosciente che è molto vicino ai fornelli ma io non sono una grande né brava cuoca. Vendo 360cm non posso farci entrare una base estraibile se non modificando qualcos’altro, ma l’angolo è vincolante perché io voglio (e lo voglio proprio) una base con due sportelli senza spendere soldi né sprecare spazio con tutte quelle soluzioni a cesti scorrevoli,sottolavello e lavastoviglie non si toccano e, altro elemento vincolante per me, voglio cassetti da 90cm per le posate. Per avere olio, sale e altro vicini ho messo il pensile di 30. se facessi pensili solo vasistas dovrei inglobare il pensile di 30 nello scolapiatti (nella cappa è inutile) ma uno scolapiatti di 120 non mi sarebbe funzionale quanto uno sportello. La colonna estraibile non può diventare di 30 perché i rivestimenti finiscono a metà colonna,rischio si vedrebbe un po’ di muro.
Insomma, io sono partita da alcune cose irrinunciabili (forno a colonna,cassetto posate 90cm, angolo due ante, colonna 45cm) e ci ho costruito attorno. Ormai gli scarichi e gli attacchi sono fatti secondo quel disegno. Mi dispiace di non aver avuto un confronto prima, purtroppo quando nell’arredare casa cominciai a parlare della”stanza dei bimbi” finì la mia storia e io sono rimasta (oltre tutto il resto) anche senza internet perciò ho avuto un lungo periodo di assenza.
Grazie per la nuova accoglienza e i consigli