
Basi champagne dogate + magnolia:



Moderatore: Steve1973
clicchi con il tasto destro sopra l'immagine che vuoi inserire, vai a proprietà ti copi l'indirizzo URL e poi nel tuo messaggio pigi in alto il tasto IMG incolli l'ULR e ripigi il tasto immagini.....Lady V ha scritto:Mah, secondo me starebbe meglio la seconda...io però non faccio molto testo: ad una composizione color rovere moro (tipo il tuo wengé) ci ho accostato una cucina blu elettrico laccata lucida...![]()
ciao!!
P.S. ma come si fa a postare le foto prendendole dal sito di riferimento?? Quando ho bisogno di chiedere un consiglio non mi rispondono perchè non faccio vedere le foto...
E come no!! Grazie, domani provo a postare qualcosapisiu ha scritto:clicchi con il tasto destro sopra l'immagine che vuoi inserire, vai a proprietà ti copi l'indirizzo URL e poi nel tuo messaggio pigi in alto il tasto IMG incolli l'ULR e ripigi il tasto immagini.....Lady V ha scritto:Mah, secondo me starebbe meglio la seconda...io però non faccio molto testo: ad una composizione color rovere moro (tipo il tuo wengé) ci ho accostato una cucina blu elettrico laccata lucida...![]()
ciao!!
P.S. ma come si fa a postare le foto prendendole dal sito di riferimento?? Quando ho bisogno di chiedere un consiglio non mi rispondono perchè non faccio vedere le foto...
sono stata spiegata?
Sì grazie, la mia cucina è quella postata anche se la disposizione è leggermente diversa. Si tratta del modello Nadia della Lube che in questo forum non è particolarmente apprezzatarosfe ha scritto:io sono al tuo stesso bivio....sinceramente ho escluso l'abbinamento di rovere chiaro e rovere scuro....per questo motivo ti consiglierei più la prima soluzione...ma la cucina che hai scelto è quella postata?? è veramente bella...complimenti..ma di che marca è??
Fede
Dogata in alluminio infatti piacerebbe molto anche a me, il modello Lube equivalente è la Fanny di cui non sono riuscita a trovare la foto..monica396 ha scritto:A me piace la prima, che schiarirebbe anche l'ambiente.
Però anche tutta dogata in alluminio non è male... mi viene in mente la Silverbox di Ernestomeda, se non ricordo male l'avevano presentata proprio così
Sarò sincera, a detta degli esperti del settore, la Lube si attesta sulla fascia medio-bassa per quello che concerne la qualità, ma i prezzi sono abbordabili. Le misure della mia cucina sono quasi uguali alle tue: 350x280+220 di penisola. Per il lato più lungo avrò tutto il piano con il piano cottura e la cappa al centro, il lato da 280 avrà al centro 2 colonne, 1 frigo e un'altra x il forno e la penisola sarà larga 80cm e servirà anche da contenitore. Il prezzo dipende poi dal tipo di elettrodomestici e dal top che sceglierai. Io ho preso tutto Ariston classe A tranne la cappa che è Faber e il top in starlight che è uno dei materiali + costosi e il prezzo che mi fecero inizialmente era sui 9000€rosfe ha scritto:Luciola, è veramente bella sono andata subito sul sito della Lube ...mi sembra una marca di qualità..la tua disposizione com'è...io avrei una soluzione tipo quella postata con penisola le misure sarebbero 325x280x220...cosa ne dici mi spareranno un prezzo esagerato..mi piaceva proprio la soluzione postata con al posto della colonna forno quella frigor ed una dispensa da 90 che ne dici??? il prezzo sarà esagerato??
No, la parete attrezzata non l'ho ancora scelta, ho allegato quell'immagine perchè è la prima che mi è capitata sottomano dello stesso colore che vorrei fare!! Il pavimento comunque è molto chiaro, composto da piastrelle 40x40 posate in diagonale...rosfe ha scritto:..la tua libreria/parete attrezzata è veramente importante per questo motivo opterei per una cucina chiara..i pavimenti come sono??
Torna a “Zona giorno e progettazione”