... l'ambiente che s'intravede ha divani in pelle bianca e due poltroncine rosse su un grande tappeto persiano che copre il pavimento in marmo rosa, una madia di acrebis in legno chiaro, un mobile bianco su misura che funge da divisorio/libreria, sul tavolo l'arco Flos ... nell'ingresso ci saranno due colonne contenitive lineari e pulite laccato bianco opaco Moco-Minotti, e a soffitto c'è una controsoffittatura un po' anni '60 con delle piccole applique... in questo ingresso c'è una parete larga circa cm120 che separa dal soggiorno e lì volevo mettere una bella lampada da terra, colore bianco penso, abbastanza lineare ma deve anche avere un bel impatto decorativo ... mi date qualche suggerimento?
io avevo visto la lumiere 05 di Foscarini in bianco ma non mi convince, forse è troppo piccola o poco scenografica...
http://www.foscarini.com/prodotti_galle ... 25&lang=it
e la Caboche sempre Foscarini... ma forse questa è troppo perchè comunque le linee in casa sono più pulite
http://www.foscarini.com/prodotti_dett. ... 19&lang=it
voi che ne dite?
#3
come linea mi piacerebbe però si è un po' ingombrante perchè lo spazio che ho a disposizione non è tantissimo...
ci sarebbe questa di Pallucco
http://www.pallucco.com/default.aspx?ln ... l=8&id=191
ma stelo e piede mi sembrano instabili e leggeri
ci sarebbe questa di Pallucco
http://www.pallucco.com/default.aspx?ln ... l=8&id=191
ma stelo e piede mi sembrano instabili e leggeri
#4
a me piacciono tanto le lampade di santa&cole
http://www.santacole.com/eng/catalogo/i ... or%20lamps
in particolare la Tripode e Diana ... ma anche le altre
http://www.santacole.com/eng/catalogo/i ... or%20lamps
in particolare la Tripode e Diana ... ma anche le altre

Grazie e ciao
Sara
Sara
#5
a parte il fatto che un ambiente così, merita quanto meno qualche foto (saia.... ma proprio a te lo dobbiamo dire ?!
), avrei pensato alla Ray di Flos (nella versione da terra, anche in bianco)
oppure se non hai problemi di budget, la Dandelion da terra di Moooi
la Falkland di Bruno Munari per Danese
di Kundalini, Eta , Yoga e la la lamp
Vertigo di Fontana Arte
Cadmo di Artemide















#7
annsca ha scritto:a parte il fatto che un ambiente così, merita quanto meno qualche foto (saia.... ma proprio a te lo dobbiamo dire ?!![]()
![]()
),



comunque grazie a tutti!
Direi che bellissima è la Dandelion di Mooi ma anche la Ray di Flos mi sembra un'ottima proposta...
Re: aiuto per lampada da terra
#9E quando ci fai vedere questa meraviglia di casa, Saia..?? Davvero, perché non fai qualche foto..??saia ha scritto:... l'ambiente che s'intravede ha divani in pelle bianca e due poltroncine rosse su un grande tappeto persiano che copre il pavimento in marmo rosa, una madia di acrebis in legno chiaro, un mobile bianco su misura che funge da divisorio/libreria, sul tavolo l'arco Flos ... nell'ingresso ci saranno due colonne contenitive lineari e pulite laccato bianco opaco Moco-Minotti, e a soffitto c'è una controsoffittatura un po' anni '60 con delle piccole applique... in questo ingresso c'è una parete larga circa cm120 che separa dal soggiorno e lì volevo mettere una bella lampada da terra, colore bianco penso, abbastanza lineare ma deve anche avere un bel impatto decorativo ... mi date qualche suggerimento?


#11
Sono generalmente inusuali ed affatto scontate le lampade di Ferruccio Laviani (chi si ricorda altre 'sue' invenzioni come Bourgie, Orbital - sotto, la prima in basso - Teorema..), proficuo allievo di Sottsass, Castiglioni e De Lucchi.
Ancora sua, è l'interessante Aretha della Foscarini, colonnare ma con dimensioni tutto sommato compatte, con cui il designer getta un ponte ad un mito dell'arte, Piet Mondrian, maestro dell'astrattismo.
Alla lampada fu assegnato il 'Wallpaper Design Award' quale miglior lampada del 2007 ed in effetti, anche se la luce emessa è riflessa e non diretta, la sua forma elegante e ricercata non può non ricordare - specie la versione color arancio - l'eloquenza semplice ed assoluta dei quadri astratti di Mondrian (di cui in fondo due composizioni degli anni '30). In lamiera verniciata, la Aretha è in realtà uno schermo con pieni e vuoti, dalle linee semplici e decise, che creano un sofisticato gioco di piani giustapposti, gioco esaltato dall’effetto luminoso che è sempre diverso su ogni piano, mentre un taglio sottile sullo schermo permette l'emissione della luce anche nella parte posteriore. Le dimensioni: h180x40x14cm.
Molto probabilmente la lampada è fuori produzione perché nel sito della casa veneta non compare più - ed è un peccato - però acquistare uno degli ultimi pezzi rimasti potrebbe essere conveniente..

Costo dei pezzi rimasti e i pochi siti in cui è proposta:
http://discountlightingstore.net/products_79_1.html
http://www.stefanelliarredamenti.com/ca ... Product=97
http://www.bonluxat.com/a/ferruccio-lav ... -lamp.html
Ancora sua, è l'interessante Aretha della Foscarini, colonnare ma con dimensioni tutto sommato compatte, con cui il designer getta un ponte ad un mito dell'arte, Piet Mondrian, maestro dell'astrattismo.
Alla lampada fu assegnato il 'Wallpaper Design Award' quale miglior lampada del 2007 ed in effetti, anche se la luce emessa è riflessa e non diretta, la sua forma elegante e ricercata non può non ricordare - specie la versione color arancio - l'eloquenza semplice ed assoluta dei quadri astratti di Mondrian (di cui in fondo due composizioni degli anni '30). In lamiera verniciata, la Aretha è in realtà uno schermo con pieni e vuoti, dalle linee semplici e decise, che creano un sofisticato gioco di piani giustapposti, gioco esaltato dall’effetto luminoso che è sempre diverso su ogni piano, mentre un taglio sottile sullo schermo permette l'emissione della luce anche nella parte posteriore. Le dimensioni: h180x40x14cm.
Molto probabilmente la lampada è fuori produzione perché nel sito della casa veneta non compare più - ed è un peccato - però acquistare uno degli ultimi pezzi rimasti potrebbe essere conveniente..








http://discountlightingstore.net/products_79_1.html
http://www.stefanelliarredamenti.com/ca ... Product=97
http://www.bonluxat.com/a/ferruccio-lav ... -lamp.html
#12
In presenza della Arco, perché non la bellissima AM2C di F.Albini, splendida riedizione della Nemo/Cassina?..
..della stessa azienda di casa Cassina, la Dorado, singolare lampada/contenitore, utile anche per poggiare qualche cosa quando si passa in zona..
..e poi sempre della Nemo, molto belle Naos e Calla, e, simili, la storica Chimera (anche nella versione più bassa) di Artemide e Shakti della Kundalini..











Ultima modifica di lot il 03/12/09 23:54, modificato 1 volta in totale.
#14
E ancora due lampade recenti disegnate da Marc Sadler, di cui la prima presentata ad Euroluce 2009 di Milano:
Tress terra, Foscarini.. suggestiva sopratutto per gli effetti generati dalla luce attraverso l'intreccio della texture che investe tutto l'ambiente circostante. 2 righe:
..la Tress è proposta in tre cromie: bianco, nero o rosso, rivelando personalità diverse: il nero sottolinea con forza il gioco di intrecci che plasmano un decoro tridimensionale; la versione bianca ha una presenza più leggera e discreta e il colore rosso accresce ulteriormente la forza del segno della lampada ed il gioco di luci e ombre dell'intreccio.
Affascinante il propagarsi del fascio luminoso che crea un effetto particolarissimo grazie alle due fonti luminose con accensione separata; la luce inferiore illumina l'anima della lampada completamente e sottolinea il gioco grafico degli intrecci creando un effetto avvolgente mentre quella superiore produce un'illuminazione per riflessione verso il soffitto..
Scheda e costo:
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... ress.shtml
http://www.sistemidiluce.com/prodotti/F ... ande-7870/
..e sempre di Foscarini, la Mite, elegante come un vaso antico e che scalda l'ambiente per l'emissione delicata e diffusa. Le ultime immagini riguardano la recentissima versione del decennale Fusion, con la base firmata da Sadler. Sotto, il costo:
http://www.sistemidiluce.com/prodotti/F ... Mite-5348/

Tress terra, Foscarini.. suggestiva sopratutto per gli effetti generati dalla luce attraverso l'intreccio della texture che investe tutto l'ambiente circostante. 2 righe:
..la Tress è proposta in tre cromie: bianco, nero o rosso, rivelando personalità diverse: il nero sottolinea con forza il gioco di intrecci che plasmano un decoro tridimensionale; la versione bianca ha una presenza più leggera e discreta e il colore rosso accresce ulteriormente la forza del segno della lampada ed il gioco di luci e ombre dell'intreccio.
Affascinante il propagarsi del fascio luminoso che crea un effetto particolarissimo grazie alle due fonti luminose con accensione separata; la luce inferiore illumina l'anima della lampada completamente e sottolinea il gioco grafico degli intrecci creando un effetto avvolgente mentre quella superiore produce un'illuminazione per riflessione verso il soffitto..
Scheda e costo:
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... ress.shtml
http://www.sistemidiluce.com/prodotti/F ... ande-7870/






http://www.sistemidiluce.com/prodotti/F ... Mite-5348/






#15




La struttura dell'apparecchio è costituita da cerchi di alluminio di diverso diametro - che ricordano i paralleli della Terra - su cui si infilano ganci di resina trasparenti.

Di seguito la scheda e il costo della Tropico:
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... pico.shtml