consiglio umidita parete bagno

#1
salve
nel bagno grande di casa, rifatto di recente, ho solo una parete esterna di circa un metro e mezzo dove c'è anche la finestra, la parete è rivestita con mattonelle che quando fuori è freddo e il bagno si riempe di vapore a causa della doccia, si bagnano anzi direi si inzuppano :shock: tanto da formare un lago a terra. Non so più cosa fare oltre ad asciugare :x sapete se esiste una sostanza che impedisce all'acqua di aderire alla parete? o un qualsiasi altro rimedio ? :roll:

#2
non credo esista una sostanza del genere, se il problema è solo la condensa dovuta al vapore della doccia potresti acquistare un deumidificatore da mettere in bagno e accendere quando serve.

#3
Ciao

qualcosa che potrebbe fare al caso tuo è:

http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/henke ... I_HTML.htm

Dovrebbero essere dei Sali di cloruro di calcio o qualcosa del genere..che servono ad assorbire l'umidità non sò se sono efficaci..e comunque essendo un prodotto chimico..và maneggiato con cura e quindi sconsigliabile se in casa hai dei bambini.. anche l'acqua di condensa è da trattare con i dovuti accorgimenti..

Comunque al prossimo giro che faccio a qualche brico senter ne comprerò anche io un Kit ..
e magari posto qualche informazione in più..

un'altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un deumidificatore..
ma i costi salirebbero..
se si decide poi di puntare ad un prodotto con delle buone caratteristiche tecniche..
il costo può arrivare facilmente intorno ai 300-400 euro ma anche tranquillamente superarle..

un'altra idea è quella di installare un aspiratore da accendere quando fai la doccia..ma bisogna valutare la fattibilità di tale soluzione..


ad ogni modo la parola d'ordine per ambienti piccoli e ad alto tasso di umidità come i bagni è areare!!!..onde evitare condense e muffe..

Facci sapere..

#4
.. forse mi sbaglio ma quei sali che suggerisci sono delle ricariche e quando dovetti risolvere un problema analogo, facendo due conti, le trovai poco convenienti nel tempo. Se il bagno ha una superfice non superiore ai 15/20 mq,bastarebbe un deumidificatore di media potenza, il prezzo si abbassa sui 200Euro.., io poi ne ho preso uno da Leroy Merlin in offerta a 99( a prezzo pieno mi sembra costasse 149) cheha sempre fatto il suo lavoro e non ha mai dato problemi.. certo la spesa iniziale è comunque maggiore ma alla distanza risparmieresti, almeno per la mia esperienza!..ciao

#5
pi ha scritto:.. forse mi sbaglio ma quei sali che suggerisci sono delle ricariche e quando dovetti risolvere un problema analogo, facendo due conti, le trovai poco convenienti nel tempo. Se il bagno ha una superfice non superiore ai 15/20 mq,bastarebbe un deumidificatore di media potenza, il prezzo si abbassa sui 200Euro.., io poi ne ho preso uno da Leroy Merlin in offerta a 99( a prezzo pieno mi sembra costasse 149) cheha sempre fatto il suo lavoro e non ha mai dato problemi.. certo la spesa iniziale è comunque maggiore ma alla distanza risparmieresti, almeno per la mia esperienza!..ciao
Credo che pi abbia perfettamente ragione!
Guarda qui:

http://www.proprietaricasa.org/edilizia ... n_casa.php


Ma ovviamente le scuole di pensiero e "azione" sono diverse:

http://bau-tec.it/servizi/asciugature/a ... ure-edili/

:wink:
gemma
Consigli matri:
http://album.alfemminile.com/album/745845/prove-0.html
Casetta:
http://www.alfemminile.com/album/lamiacasaadinterim