arrivati preventivi ! Ma confusione sui modelli/prezzi!!

#1
Ciao a tutti,

dopo lungo girovagare abbiamo raccolto un po' di preventivi per la nostra cucina, disposta per un lato di 4m, su di un altro di 2 (in cui ci starà anche la penisola di 2 metri circa).

Ora, ci vengono un po' di dubbi sui prezzi che ci hanno fatto (fermo restando che la composizione è praticamente sempre identica e anche gli elettrodomestici)

- per la Carrera della Veneta due rivenditori diversi ci hanno fatto un 8500 e l'altro un 10000 (!)

- Cucina marca Arrex 7500

- Pamela della Lube 8200

- Wave della Berloni 7100

Ora, noi non siamo grandi esperti ma d'istinto verrebbe da orientarsi sulla Berloni, prezzo migliore e nome che conosciamo (dovrebbe essere di qualità no?). La Arrex non la conosciamo ma da vedere nel salone sembrava buona, poi chissà...
Ci ha spiazzati invece la Lube, teoricamente non dovrebbe essere di fascia più economica ? Per non parlare dei due preventivi della Veneta con quella differenza di prezzo...

Ma magari noi non conosciamo così bene i rapporti qualità/prezzo delle cucine citate. Voi cosa ci consigliereste?

Grazie in anticipo !!

Re: arrivati preventivi ! Ma confusione sui modelli/prezzi!!

#2
ulysse ha scritto:Cucina marca Arrex 7500
Arrex-1, Ar-due o Ar-tre? Il gruppo Arrex ha 3 fabbriche di cucine diverse e ho l'impressione che ci siano leggere differenze fra una e l'altra ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#3
Se nn dico male tutte le aziende da tè citate sono sulla stessa fascia di qualità!
Nome + pubblicizzato nn vuol dire + qualità!

#4
oddio, di Arrex non so se sia 1-2-3. Per 3 fabbriche intendi 3 linee diverse ? (e quindi fasce di prezzo diverso?)

La Berloni e la Veneta non sono quindi superiori alle altre 2 (fermo restando che so bene che si paga anche il marchio) ??

#6
ulysse ha scritto:oddio, di Arrex non so se sia 1-2-3. Per 3 fabbriche intendi 3 linee diverse ? (e quindi fasce di prezzo diverso?)
... no sono proprio 3 fabbriche pure grandicelle... mansuè, ghirano, fontanafredda... arrex1 e ar2 stanno unificando il catalogo (non le linee produttive): gran parte dei modelli classici sono prodotti nello stabilimento di mansuè in arrex... il moderno a ghirano. Si come qualità alla fine sono tutte e tre sulla stessa fascia... solo che non vorrei essere il terzino su questa fascia perchè piu che una fascia è un aeroporto: ci sono modelli in nobilitato da pochi soldi, in pvc, in legno, in muratura... in pratica modelli da 2000 euro fino anche oltre i 20.000... presumo pertanto che seriamente i preventivi considerati non siano assolutamente confrontabili...

#7
intanto grazie per le risposte!!
Mi informerò sulla Arrex (dovrebbe essere il modello Ginger, tra le moderne ovviamente)

Mi manca anche un preventivo Scavolini che sarà pronto fra poco, poi vedremo di fare la scelta...

#8
ulysse ha scritto:intanto grazie per le risposte!!
Mi informerò sulla Arrex (dovrebbe essere il modello Ginger, tra le moderne ovviamente)

Mi manca anche un preventivo Scavolini che sarà pronto fra poco, poi vedremo di fare la scelta...
la ginger è un modello in polimerico, abbastanza economico, essenzialmente carino ma non particolarmente originale: credo che il 90% dei produttori abbia un modello simile (se non identico) a questo.
Per il resto è un modello con guide buone (blum), cerniere buone (salice), scocca non idro (ma forse non è così importante) bordate in abs con colla PUR (OK)... in pratica una cucina standard ovviamente tra le più vendute sul mercato (parlo in generale ma anche arrex credo la venda bene).... non credo ci possano essere problemi particolari all'orizzonte...

#9
Come prima cosa dovresti confrontare i materiali delle ante.
Conosco la wave di Berloni che è in melaminico.
La carrera di Veneta è in "laminato plastico termoformato", che dalla descrizione sembrerebbe essere polimerico (resistente al calore fino a 75°, c'è scritto sul sito di veneta.....)
Lube non so (bisogna registrarsi al sito), arrex nemmeno perche' non è riportato il modello.
Poi le strutture:
- Lube non idrorepellente,
- Berloni e Veneta idrorepellenti
- arrex non so.
Avere una struttura idro, pero', non basta. Il truciolare deve essere consistente (grande incognita), il melaminico che lo ricopre possibilmente con barriera (piu' duro), le bordature devono essere fatte con colla poliuretanica (Berloni lo fa di sicuro, pure lube che lo scrive sul sito, veneta e arrex penso che lo facciano anche loro), l'assemblaggio dei 4 lati della cassa deve essere fatto bene (la giusta quantita' di colla, non si devono vedere "fili" d'aria e, possibilmente neanche "fili" neri di colla).
I giudizi su come sia fatta la struttura di una marca piuttosto che di un’altra, sono sempre molto difficili da dare perche’ non ci sono elementi oggettivi a cui riferirsi. In questo caso bisognerebbe affidarsi ai montatori che hanno piu’ possibilita’ di rendersi conto di certi elementi o, perche' no, alla nostra personale vista....
Poi passiamo alle cerniere.
Blum e salice sono le migliori. Se scegli lube assicurati che nella tua cucina non vengano montate cerniere ferrari (difficili da regolare e di qualita’ inferiore). Da poco la Lube le ha sostituite, pero’ bisogna vedere quando avverranno le consegne con le nuove cerniere.
Se vogliamo spaccare il capello, blum ad esempio ha tre linee di cerniere.
La piu’ economica senza lo sgancio rapido (difficilmente usata per le cucine), quella media, e la cerniera chiamata blum top. Ecco, se fosse quest’ultima sarebbe il massimo. Pero’ difficile che un venditore di cucine sappia, o sia interessato a certe cose).
Gli scorrimenti di cassetti e cestoni.
Anche qui i migliori sono blum, grass, e hettich (direi un gradino piu’ in basso). Naturalmente la marca da sola, sebbene gia’ un buon indicatore, non è sufficiente. Le guide blum, ad esempio possono avere portanza 30kg (ok per cassetti da 45 e anche da 60), 50kg (ok per il 90cm) e 65 kg (consigliabili in caso di cestoni da 120). Poi ci sono anche da 80kg per misure ancora superiori.
Per verificare la portanza di una guida blum dovresti aprire il cassetto, sganciarlo, tirarlo fuori e leggere sulla parte della guida che rimane attaccata alla struttura cosa c’è scritto.
Oppure domandi al venditore (difficile che sappia rispondere).
Secondo me anche l’altezza delle spondine di cassetti e cestoni è importante. Piu’ sono alte e piu’, a mio avviso, il cestone è comodo. La maggior parte delle aziende monta di serie spondine da 8 cm (altezza minima). Apprezzerei un'azienda che mi consentisse mi montare (anche se come optional) spondine piu' alte.
Naturalmente è importante anche la lunghezza delle guide. Sono preferibili quelle profonde 51 cm, in maniera che dentro il cassetto ti resta uno spazio utile da 46-47cm. Secondo me tutte le marche da te citate hanno questa caratteristica.
Ultima cosa (che mi viene in mente, ma non ultima in assoluto). Le garanzie.
Per alcuni non servono a niente, pero’ è giusto che si sappia che Berloni, ad esempio, fornisce una garanzia di 10 anni sui mobili e, se acquisti la wave entro fine agosto, avrai diritto a 10 anni di garanzia anche sugli elettrodomestici.
E’ bene spiegare che piu’ che una garanzia è una assicurazione. In pratica chiunque compra una cucina Berloni paga un premio (invisibile, ma compreso nel prezzo) , che serve a coprire le spese assicurative qualora ci fosse un problema da risolvere.
Da non dimenticare la pubblicita’. Le aziende piu’ pubblicizzate soffrono un po’ sul rapporto prezzo-qualita’. E’ normale: la pubblicita’ concorre a formare il prezzo di vendita. Nel tuo caso Berloni, Veneta e Lube sono piu’ pubblicizzate di Arrex. Con questo non vuol dire che siano di qualita’ superiore.
Poi ci sarebbero altre innumerevoli, piccole, variabili da valutare, ma ci vorrebbero altre 3-4 pagine di inchiostro virtuale…..
Non dimenticarti la cosa piu’ importante: il rivenditore.
Nell’acquisto di una cucina, la marca in se’ è solo uno degli aspetti da considerare se si vuole rimanere soddisfatti. Molto molto importanti sono la conformita’ del progetto alle tue esigenze estetiche e funzionali, la possibilita' di essere informato su pregi e difetti dei materiali utilizzati, il rilievo delle misure, il montaggio della cucina, la velocita’ di gestione di eventuali imprevisti (neccessita’ di rimediare ad un errore, pezzi mancanti o arrivati danneggiati), l’assistenza post-vendita.
In tutte queste cose è importante sia l’azienda di cucine (Lube e Berloni, per come le conosco sono maestre in questo, ma non ho motivi neanche per dubitare di Veneta ed Arrex), sia, soprattutto, il rivenditore a cui dai la tua fiducia.
Ok. Oggi che avevo un po’ di tempo mi sono un po’ dilungato. Spero di aver scritto qualcosa di utile….
ALLEGRI

#10
Ottimo intervento...conserverò per il futuro...
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#12
allegri ha scritto:Come prima cosa dovresti confrontare i materiali delle ante.
Conosco la wave di Berloni che è in melaminico.
La carrera di Veneta è in "laminato plastico termoformato", che dalla descrizione sembrerebbe essere polimerico (resistente al calore fino a 75°, c'è scritto sul sito di veneta.....)
Lube non so (bisogna registrarsi al sito), arrex nemmeno perche' non è riportato il modello.
Poi le strutture:
- Lube non idrorepellente,
- Berloni e Veneta idrorepellenti
- arrex non so.
Avere una struttura idro, pero', non basta. Il truciolare deve essere consistente (grande incognita), il melaminico che lo ricopre possibilmente con barriera (piu' duro), le bordature devono essere fatte con colla poliuretanica (Berloni lo fa di sicuro, pure lube che lo scrive sul sito, veneta e arrex penso che lo facciano anche loro), l'assemblaggio dei 4 lati della cassa deve essere fatto bene (la giusta quantita' di colla, non si devono vedere "fili" d'aria e, possibilmente neanche "fili" neri di colla).
I giudizi su come sia fatta la struttura di una marca piuttosto che di un’altra, sono sempre molto difficili da dare perche’ non ci sono elementi oggettivi a cui riferirsi. In questo caso bisognerebbe affidarsi ai montatori che hanno piu’ possibilita’ di rendersi conto di certi elementi o, perche' no, alla nostra personale vista....
Poi passiamo alle cerniere.
Blum e salice sono le migliori. Se scegli lube assicurati che nella tua cucina non vengano montate cerniere ferrari (difficili da regolare e di qualita’ inferiore). Da poco la Lube le ha sostituite, pero’ bisogna vedere quando avverranno le consegne con le nuove cerniere.
Se vogliamo spaccare il capello, blum ad esempio ha tre linee di cerniere.
La piu’ economica senza lo sgancio rapido (difficilmente usata per le cucine), quella media, e la cerniera chiamata blum top. Ecco, se fosse quest’ultima sarebbe il massimo. Pero’ difficile che un venditore di cucine sappia, o sia interessato a certe cose).
Gli scorrimenti di cassetti e cestoni.
Anche qui i migliori sono blum, grass, e hettich (direi un gradino piu’ in basso). Naturalmente la marca da sola, sebbene gia’ un buon indicatore, non è sufficiente. Le guide blum, ad esempio possono avere portanza 30kg (ok per cassetti da 45 e anche da 60), 50kg (ok per il 90cm) e 65 kg (consigliabili in caso di cestoni da 120). Poi ci sono anche da 80kg per misure ancora superiori.
Per verificare la portanza di una guida blum dovresti aprire il cassetto, sganciarlo, tirarlo fuori e leggere sulla parte della guida che rimane attaccata alla struttura cosa c’è scritto.
Oppure domandi al venditore (difficile che sappia rispondere).
Secondo me anche l’altezza delle spondine di cassetti e cestoni è importante. Piu’ sono alte e piu’, a mio avviso, il cestone è comodo. La maggior parte delle aziende monta di serie spondine da 8 cm (altezza minima). Apprezzerei un'azienda che mi consentisse mi montare (anche se come optional) spondine piu' alte.
Naturalmente è importante anche la lunghezza delle guide. Sono preferibili quelle profonde 51 cm, in maniera che dentro il cassetto ti resta uno spazio utile da 46-47cm. Secondo me tutte le marche da te citate hanno questa caratteristica.
Ultima cosa (che mi viene in mente, ma non ultima in assoluto). Le garanzie.
Per alcuni non servono a niente, pero’ è giusto che si sappia che Berloni, ad esempio, fornisce una garanzia di 10 anni sui mobili e, se acquisti la wave entro fine agosto, avrai diritto a 10 anni di garanzia anche sugli elettrodomestici.
E’ bene spiegare che piu’ che una garanzia è una assicurazione. In pratica chiunque compra una cucina Berloni paga un premio (invisibile, ma compreso nel prezzo) , che serve a coprire le spese assicurative qualora ci fosse un problema da risolvere.
Da non dimenticare la pubblicita’. Le aziende piu’ pubblicizzate soffrono un po’ sul rapporto prezzo-qualita’. E’ normale: la pubblicita’ concorre a formare il prezzo di vendita. Nel tuo caso Berloni, Veneta e Lube sono piu’ pubblicizzate di Arrex. Con questo non vuol dire che siano di qualita’ superiore.
Poi ci sarebbero altre innumerevoli, piccole, variabili da valutare, ma ci vorrebbero altre 3-4 pagine di inchiostro virtuale…..
Non dimenticarti la cosa piu’ importante: il rivenditore.
Nell’acquisto di una cucina, la marca in se’ è solo uno degli aspetti da considerare se si vuole rimanere soddisfatti. Molto molto importanti sono la conformita’ del progetto alle tue esigenze estetiche e funzionali, la possibilita' di essere informato su pregi e difetti dei materiali utilizzati, il rilievo delle misure, il montaggio della cucina, la velocita’ di gestione di eventuali imprevisti (neccessita’ di rimediare ad un errore, pezzi mancanti o arrivati danneggiati), l’assistenza post-vendita.
In tutte queste cose è importante sia l’azienda di cucine (Lube e Berloni, per come le conosco sono maestre in questo, ma non ho motivi neanche per dubitare di Veneta ed Arrex), sia, soprattutto, il rivenditore a cui dai la tua fiducia.
Ok. Oggi che avevo un po’ di tempo mi sono un po’ dilungato. Spero di aver scritto qualcosa di utile….

Spiegazione esaustiva! :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

#13
allegri ha scritto:Ok. Oggi che avevo un po’ di tempo mi sono un po’ dilungato. Spero di aver scritto qualcosa di utile….
:shock: aspetta che faccio un copia-incolla del tuo intervento e me lo tengo per quando dovrò acquistare la cucina! :!:

Hai scritto il "decalogo" del buon compratore di cucine!

P.s: scusa Q ma Arrex-3 non avrebbe dovuto essere delle 3 fabbriche quella col prodotto piu' alto qualitativamente e piu' spinto sul design (materiali innovativi, soluzioni nuove)?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#14
grazie ancora !! Quante informazioni !!
E utilissime!

Mi sa che dovrò controllare un po' i materiali!

#15
l'ho incorniciato in cucina e lo leggerò ogni mattina mentre faccio colazione! :D
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni