Redazione - 05 agosto 202205 agosto 2022
Forme pulite, design minimal, un tripudio di colori e tecnologia al servizio della persona: ecco i nuovi modelli di rubinetti lavandino bagno.
Redazione - 05 agosto 202205 agosto 2022
Arredare con rubinetti oro, bronzo, rame o rosa aggiunge un tocco di lusso e sofisticatezza all'ambiente, sono scelte di design che catturano l'attenzione e trasmettono un'eleganza senza tempo.
Possiamo scegliere tra modelli realizzati in toni argentei, oppure in colori audaci, con la piletta del lavabo in abbinamento; altri elementi invece, mostrano solo dettagli colorati, per esempio in marmo, creando contrasti interessanti e unici.
La rubinetteria nera è la scelta perfetta per chi cerca uno stile sofisticato, si integra perfettamente con ambienti contemporanei o minimalisti, creando un contrasto deciso con colori chiari oppure un accento elegante in spazi dominati da colori neutri.
Progetto Colore di Ritmonio continua il percorso di ampliamento del brand Diametro35, sinonimo di classe, eleganza e stile inconfondibile. I prodotti della collezione si possono personalizzare con l’intera mazzetta colori NCS, in versione lucida e opaca.
Rubinetterie Stella propone la collezione Side, che offre al cliente la possibilità di personalizzare completamente il prodotto, arricchendo l'esperienza sensoriale grazie alla varietà dei materiali disponibili. Le manopole, realizzate in marmo, legno, velluto floccato o tessuto e montate su una barra in ottone, rappresentano il cuore del progetto Side.
Palazzani PVD Color Technology è una speciale finitura applicata dopo la cromatura che conferisce ai prodotti, oltre ad eccezionali prestazioni di resistenza, una valenza estetica superiore. Ogni cromia, da quella audace e vivace a quella morbida e raffinata, contribuisce a creare un'atmosfera unica e accogliente, diventando sempre più un elemento distintivo che riflette il gusto e la personalità di chi la abita.
I rubinetti per il lavandino del bagno dotati di sistemi touch hanno fatto il loro ingresso anche negli ambienti domestici, sarà possibile quindi avviare e/o interrompere il flusso d'acqua semplicemente sfiorando con un dito il rubinetto; solitamente questa superficie sensibile, è posizionata nella sua parte superiore, rendendo l'utilizzo dell'acqua estremamente intuitivo.
Questi prodotti sono dotati di sistemi di sicurezza che riducono al minimo il rischio di allagamenti e il consumo eccessivo di risorse idriche; grazie a sensori avanzati, interrompono l'erogazione dell'acqua in assenza di movimento, contribuendo a prevenire sprechi e garantire una maggiore efficienza nell'utilizzo delle risorse naturali.
Inoltre, offrono un elevato standard di igiene poiché il contatto con il rubinetto è ridotto al minimo, mantenendo così la sua superficie sempre pulita.
I rubinetti per lavabo con sensore touch-free Sensor di Graff rispondono con precisione ad un semplice gesto della mano per controllare il flusso d'acqua, offrendo un'opzione elegante, moderna e igienica per i bagni contemporanei. I rubinetti sono proposti in eleganti finiture artigianali, come la Steelnox Satin Nickel, progettata per evitare impronte digitali e macchie d'acqua.
Ridurre lo spreco di acqua significa consumare solo la quantità necessaria, un compito affidato efficacemente ai moderni rubinetti; questi dispositivi non compromettono l'efficienza né la potenza del getto, al contrario, l'utilizzo consapevole non riduce la percezione di comfort e prestazioni.
Il miscelatore è fondamentale per regolare la temperatura dell'acqua, mentre il regolatore di flusso ha il compito di controllare l'erogazione senza compromettere l'efficienza del getto; è consigliabile optare per un miscelatore termostatico abbinato ad un riduttore di flusso o a un rompigetto, contribuendo così ad un utilizzo più sostenibile delle risorse idriche.
I rubinetti a risparmio idrico fanno la differenza in termini di risparmio; con un modello a basso consumo, si può ridurre il flusso da 12 litri al minuto a soli 5 litri, un cambiamento che comporta una notevole ottimizzazione delle risorse.
Sole di Nobili è un miscelatore bagno caratterizzato da un design puro ed elegante, con una finitura in inox spazzolato, dai toni argentei e opachi, sinonimo di un ricercato minimalismo e di un fascino senza tempo. L'aeratore Neoperl limita la portata a soli 5 litri al minuto, assicurando un flusso d'acqua abbondante e pieno nonostante il basso consumo; l'apertura dell'erogazione in acqua fredda aiuta ad evitare l'accensione della caldaia e a ridurre le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera.
I rubinetti rappresentano indubbiamente elementi di grande impatto estetico nell'ambiente bagno e nulla è più scenografico di un rubinetto con doppie manopole, rivisitato in chiave contemporanea.
I modelli classici, pur mantenendo il loro fascino intramontabile, sono stati attualizzati nelle forme e nelle funzionalità, per rispondere alle esigenze contemporanee.
Le linee curve e le finiture vintage si uniscono ad una tecnologia avanzata e a materiali di alta qualità, per offrire prestazioni ottimali e una maggiore durata nel tempo.
Aw/Pipe di Fantini in acciaio inossidabile spazzolato richiama l'estetica dei prodotti industriali e presenta un'iconica manopola a fiore di colore rosso.
Blink di Newform: l'eleganza senza tempo si manifesta in una collezione versatile e moderna. Un prodotto bello, accessibile e di alta qualità. Il classico design a tre fori con la maniglia a quattro punte è reinterpretato in chiave più essenziale, senza fronzoli, rappresentando un equilibrio perfetto tra spessori, proporzioni e pulizia estetica.
La collezione Hopkins di Park Avenue ci mostra una serie di rubinetti dal look delicato ed elegante, capaci di trasformare il tuo bagno con raffinatezza e semplicità.