Redazione - 29 maggio 201929 maggio 2019
Come scegliere la rubinetteria del bagno: modelli, innovazioni, finiture, design e qualche prezzo indicativo delle migliori aziende del settore
Redazione - 29 maggio 201929 maggio 2019
Nel progetto di un bagno funzionale e bello, un ruolo rilevante è svolto dalla rubinetteria.
Ecco 3 consigli utili per scegliere i rubinetti del bagno.
Il rubinetto Indigo di antoniolupi, compatto e slanciato, con la canna piatta dal profilo arrotondato, è in ottone finitura grafite. A partire da 350 €.
Uno degli obiettivi della rubinetteria da bagno di ultima generazione è il risparmio idrico, unito naturalmente a qualità, efficienza, design. Identikit delle collezioni della rubinetteria da bagno di FIMA Carlo Frattini, come la SO, con il suo rubinetto monoforo a doppio comando che per la sua innovazione e attenzione alla sostenibilità si è aggiudicato per il 2019 il Design Plus powered by ISH (la fiera mondiale biennale del bagno e delle innovazioni).
Il rubinetto SO è caratterizzato da due manopole di diversa posizione e misura: a destra, la più grande e bassa apre il flusso dell’acqua e lo regola; a sinistra, la più piccola e alta regola la temperatura permettendo di mantenerla preimpostata per tutto il tempo necessario.
Il prodotto ha diversi materiali, finiture, cromie.
Altre caratteristiche di SO monoforo:
Il prezzo di listino parte da 593,10 € nella versione cromo e arriva a 1.156 con la finitura oro spazzolato.
Quando si sceglie la rubinetteria per il bagno, per raggiungere un’estetica complessiva piacevole, meglio che i diversi elementi si armonizzino con i sanitari, i mobili, gli accessori. I contrasti potrebbero non giovare a un ambiente che punta al relax e all’intimità.
Uno stile senza tempo votato alle linee essenziali contemporanee è quello proposto dalla collezione Atrio di Grohe che trae ispirazione dalla elementare raffinatezza del cerchio e, assieme alla linea Allure Briall, fa parte della creazione di rubinetti Icon 3D realizzati in metallo con stampante 3D, reale simbiosi tra tecnologia digitale e lavorazione artigianale.
Ogni pezzo della collezione Atrio è disponibile in tre finiture e dimensioni. In particolare, il miscelatore per lavabo da piano si può avere in taglia M, L, XL.
Tra le loro caratteristiche:
Prezzo: da 622 € con la finitura cromo.
Nella rubinetteria da bagno la ricerca dei designer è centrata verso elementi dalle semplici geometrie in un mix di perfezione nelle proporzioni, robustezza e praticità.
La collezione Brim di Zucchetti accorpa anche forme delicatamente arrotondate in una ampia gamma di miscelatori monocomando per ogni necessità di installazione e progettazione.
Ai prodotti non manca l’attenzione all’ambiente: sono infatti realizzati con ottone lead free, senza piombo, e i diversi componenti sono studiati per limitare la portata d’acqua, nonché per resistere a corrosione e incrostazione.
Oltre che per lavabo da piano, i miscelatori Brim sono installabili a muro, contribuendo a valorizzare il mood essenziale complessivo.
In particolare, il miscelatore monocomando da incasso per il lavabo è provvisto di:
Il prezzo parte da 155 €.