Redazione - 28 gennaio 202528 gennaio 2025
Scopri la bellezza dei pavimenti in microcemento, un rivestimento innovativo e unico nel suo genere che decora con gusto e raffinatezza ogni ambiente
Redazione - 28 gennaio 202528 gennaio 2025
Il microcemento è un materiale dal sapore industriale sempre più utilizzato dagli architetti perché offre eccellenti risultati estetici. Una soluzione versatile adatta a realizzare pareti, pavimenti e scale ma utilizzata anche per rivestire complementi d’arredo. Può essere applicata in spazi interni o esterni di un abitazione privata o in spazi commerciali.
È composto da una miscela di cemento, resine, sabbia finissima, additivi e coloranti. Il suo aspetto discretamente imperfetto valorizza ambienti minimal e spazi più sofisticati, donando un tocco di classe e un grande impatto visivo.
Micro Supreme, il microcemento firmato Isoplam. La sua nuova formula semplifica notevolmente il processo di applicazione e regala un elegante spessore di soli 3 mm.
Il microcemento Microtopping di Ideal Work è particolarmente indicato per chi cerca superfici orizzontali e verticali senza giunzioni che esaltano l’eleganza degli ambienti contemporanei.
Nonostante lo spessore sottile il pavimento in microcemento offre la massima resistenza al traffico, anche intensivo. I comuni prodotti detergenti e un velo di cera una volta all'anno basteranno per mantenere il suo aspetto inalterato nel tempo. Se trattato con cura può durare anche 30 anni.
È fondamentale che l'applicazione venga eseguita da professionisti esperti. Un'installazione corretta assicura un'adesione ottimale alla superficie sottostante, evitando il rischio di crepe o incrinature.
SikaDecor Nature di Sika Italia, per rendere i tuoi ambiente speciali con una soluzione decorativa diponibile in molti colori.
Il prezzo al mq per la posa del pavimento in microcemento si aggira tra i 60 e i 120 euro al metro quadrato.
La qualità del materiale è uno degli aspetti che influisce maggiormente sul costo. Occorre anche considerare lo stato della superficie preesistente: se non è completamente integra, sarà necessario ripararla prima di procedere con i lavori. Naturalmente questo comporterà un aumento del costo finale.
Vorremmo ricordare che cercare di risparmiare scegliendo aziende meno qualificate potrebbe significare ottenere un risultato scadente. Affidarsi a chi ha una comprovata esperienza nella posa del microcemento è essenziale per ottenere un lavoro eseguito a regola d'arte.
Efectto Pu di Topciment ci propone un microcemento impermeabile, altamente resistente e adatto sia per spazi interni che esterni.
Il microcemento offre una resistenza superiore rispetto alla resina, grazie alla sua durezza e consistenza. La resina sopporta meno l'umidità e gli urti e si graffia con maggiore facilità. Non è adatta ad ambienti esterni: se esposta ai raggi UV tende ad ingiallire nel tempo. Le superfici in resina sono più scivolose rispetto al microcemento e richiedono prodotti specifici per la pulizia.
Dal punto di vista economico il microcemento ha un costo inferiore rispetto alla resina, pur garantendo un risultato finale decisamente più elegante con elevate performance.
Concrete Stone di Luxury Concrete, un microcemento bicomponente che assicura la massima aderenza ed una superficie antiscivolo adatta per lo spazio outdoor.