Grazie anche a voi, ecco la cucina.

#1
Ciao a tutti!
Scusate queste settimane di assenza, è stato un perido durissimo da un punto di vista lavorativo e abbinato al trasloco e all'attività fotografica credevo di sclerare...
Insomma, alla fine, la cucina è arrivata.

Dire che sono soddisfatta è poco.
E' come la volevo, come il rendering mi aveva prospettato e a parte doversi abituare a nuovi elettrodomestici e disposizioni, tutto finalmente è a posto.

Insomma grazie a tutti per i consigli, per certe cose siete stati veramente chiari ed esaustivi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#2
Si si ...mi piace la tua cucina molto fresca e elegante secondo me.
Bello il pavimento e il modello di cucina , mi piace anche la controsoffitatura rossa che di solito non amo, mi piacciono le sedie e anche il tavolo
Andrebbe vista dal vivo la parete rossa, che avrei paura rimpicciolisca la stanza.
Per guardare il pelo nell'uovo:
-avrei messo il lavello sull'altro lato per avere piu' piano di lavoro intorno ai fuochi
- il firgorifero non free standing o comunque avrei cercato di tappare quel buco che si crea adesso fra frigo e controsoffitto
-la porta di ingresso ci starebbe meglio, secondo me, bianca ma andrebbe visto il resto della casa /porte.

Aldila' dei particolari davvero una bella cucina complimenti davvero , sarei curiosa di vedere il resto della casa dato che mi pare tu abbia i gusti molto vicino ai miei:-))
Casa nostra
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78511l

#3
a me piace molto. Anche io avrei messo il lavandino in un altro posto, probabilmente proprio di fronte la finestra, ma è proprio una piccolezza, nell'insieme è proprio bella. Che materiale hai scelto per il piano?

#4
Bentornata!!! :)

Bellissima!! si vede che è stata studiata nei minimi particolari!
Attendo notizie sulla praticità del piano cottura appena lo userai... Io lo ordinerò nero uguale!

Bellissimo il controsoffitto e l'abbinamento con sedie e muro.
Auguri ancora!!! :D
Alessia74


Immagine

#5
spicca molto il posizionamento del lavello che pare sacrificato con tutta quella cucina..
per il resto... ancora una cucina bianca sigh :cry:

#6
Bellissima...mi piace davvero...!|

nn ho seguito il tuo topic...che modello è?

l unica cosa secondo me, come ha scritto chi mi ha preceduto è la posizione del lavello a destare qualche dubbio...ma penso che tu nn abbia potuto fare diversamente... :wink:

ma la gola com'è?
Ultima modifica di Lightblue il 20/06/10 18:44, modificato 1 volta in totale.
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

#7
bella! Anche a me, però, il lavello sembra un po' sacrificato...

Senti, tanto che ci sono ti chiedo un favore...tra un po' ci fai sapere come ti trovi con quel pc? vorrei prenderlo anch'io perchè mi piace molto...
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

#8
Molto carina cristina!

devo dire che la scelta del rosso per staccare è proprio azzeccata, anche se io sono sempre così dimorosa quando si parla di colori :oops: ho sempre paura di sbagliare.

cmq volevo sapere se hai messo del vetro dietro lavello e fuochi

che marca è la cucina?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Grazie anche a voi, ecco la cucina.

#10
Ciao quasi compaesana (sono un ex rovigotto :lol: )!

Bellissima cucina, complimenti per la cura nei particolari.

Al contrario degli altri mi congratulo per la scelta del lavello ad angolo perchè era l'unica soluzione se volevi:
1. utilizzare l'elemento ad angolo come ulteriore spazio continitivo (se avessi messo il lavello ad angolo ti saresti ritrovata con uno spazio dove poter mettere solo detersivi)
2. utilizzare la parte del piano nell'angolo (grazie allo scivolo del lavello) anche come superfice d'appoggio di eventuali elementi bollenti
3. non ritrovarti col lavello sotto la finestra (cosa bellissima ma poco pratica per i vapori continui sul vetro e gli infissi della finestra)
4. ritrovarti con un bel piano utile (quello lungo sotto la finestra) per appoggiare e utilizzare piccoli elettrodomestici

Non si vede la parte del frigorifero ero curioso di vedere come l'avevi pensata ....
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#11
complimenti cristina, molto bella la tua cucina e mi sembra anche molto ben pensata :wink: . Solo una domanda: la lavostoviglia dove l'hai posizionata rispetto al lavello ? Grazie
Immagine

#12
Grazie a tutti, siete stati davvero preziosi prima e sempre molto diretti e schietti come piace a me.
Dunque, chi aveva seguito il lavello era uno dei problemi più consistenti.
Le tubature non si potevano spostare, ho provato in tutti i modi, ma si finiva con il sacrificare il pavimento appena posato o creare degli ingombri eccessivi.

Mi avevano proposto l'angolo.
Se avessi messo il lavello ad angolo, il bimby non avrei più potuto posizionarlo perchè poco vicino al lavandino, come vedete, c'è la finestra.
Allora, visto che uso il lavello come parcheggio pre-lavastoviglie ho pensato che scivolo e vasca fossero più che sufficienti.
In effetti non mi sto trovando male.
Verrà invece cambiato il miscelatore della franke, che per quanto splendido, è totalmente scomodo, balla mezz'ora appena lo urti (ed è fissato benissimo eh) schizza ovunque. Se non voglio diventare isterica a breve, cambierà presto quel pezzo.

La vera scomodità sono invece le due ante sotto il lavello che si aprono una alla volta e rischio di cozzarle. Ho aggiunto un secchio di spazzatura perchè quelli in dotazione erano minuscoli.

Per il resto la trovo come piaceva a me.
Ho avuto una cucina color ciliegio per quasi 10 anni e sinceramente il bianco non mi piaceva. Poi ho visto i bianchi a vetro e mi sono innamorata. So che ultimamente le fanno tutte bianche, ma penso che cambiare il rosso del muro, del controsoffitto, delle tovaglie sia più semplice che sbagliare il colore dei mobili. Bianco è neutro, un domani difficilmente mi stanca.

Il piano cottura è fichissimo.
Ora sono ancora in fase entusiasmo e lo pulisco maniacalmente, ma esteticamente è bellissimo. Basta un panno di microfibra e un po' d'acqua e torna bello. Si tolgono tutte le componenti facilmente. E' più stabile di quanto credessi.
Poi le manopole che si illuminano per una tecnologia-dipendente come me sono un bijoux.

Chiara, non ho ancora studiato il micro, ma ha un sacco di funzioni, pare buono!

La cucina è zampieri, non conoscevo questa marca, ma a vedere dai piccoli dettagli (tipo i profili in alluminio, i ripiani, i freni delle ante e dei cassetti) sembra buona.

Poi farò un album da mettere insieme ai vostri, intanto il resto sta qui

http://picasaweb.google.com/cristina.vi ... directlink
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

Re: Grazie anche a voi, ecco la cucina.

#13
coolors ha scritto:Ciao quasi compaesana (sono un ex rovigotto :lol: )!

Bellissima cucina, complimenti per la cura nei particolari.

Al contrario degli altri mi congratulo per la scelta del lavello ad angolo perchè era l'unica soluzione se volevi:
1. utilizzare l'elemento ad angolo come ulteriore spazio continitivo (se avessi messo il lavello ad angolo ti saresti ritrovata con uno spazio dove poter mettere solo detersivi)
2. utilizzare la parte del piano nell'angolo (grazie allo scivolo del lavello) anche come superfice d'appoggio di eventuali elementi bollenti
3. non ritrovarti col lavello sotto la finestra (cosa bellissima ma poco pratica per i vapori continui sul vetro e gli infissi della finestra)
4. ritrovarti con un bel piano utile (quello lungo sotto la finestra) per appoggiare e utilizzare piccoli elettrodomestici

Non si vede la parte del frigorifero ero curioso di vedere come l'avevi pensata ....
Non c'è nulla, parete bianca per ora, ma pensavo a qualche stampa delle mie (sono appassionata di fotografia), magari bianco e nero.
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#14
annsca ha scritto:complimenti cristina, molto bella la tua cucina e mi sembra anche molto ben pensata :wink: . Solo una domanda: la lavostoviglia dove l'hai posizionata rispetto al lavello ? Grazie
E' l'anta sotto alla finestra. Non si va male, basta girarsi e appoggiare la roba.
La cosa scomoda sono le pattumiere, però come dice giustamente coolors ho un'anta completamente libera sotto il rubinetto e un'altra unicamente per le pattumiere. Devo abituarmici.
Il piano così lungo era quello che sognavo da anni, prima avevo la cucina spezzata ed era una rottura.

Le gole sono in alluminio.
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#15
cristina quanto ti è costato il controsoffitto in cartongesso?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE