La scelta vincente degli armadi scorrevoli per la camera da letto

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 30 giugno 2015

Armadi con ante scorrevoli

Ad oggi gli armadi scorrevoli sono una soluzione d'arredamento adottata da moltissime famiglie, sia per esigenze di spazio all'interno della propria abitazione, sia per questioni prettamente estetiche e di gusto personale. Se da un lato, infatti, un armadio con ante a scorrimento garantisce lo stesso spazio di un classico armadio dotato di portelloni, dall'altro lato offre la comodità di occupare meno spazio in fase di utilizzo. Al momento dell'acquisto, quindi, e dell'eventuale collocazione in una stanza di medio-piccole dimensioni, non sarà necessario tenere in considerazione lo spazio occorrente per aprire gli sportelli, vero e proprio incubo di molti fino a non tanti anni or sono. L'enorme varietà di modelli esistente sul mercato, poi, fa in modo che si possano accontentare proprio i gusti di tutti, sia di chi abbina l'armadio con ante a scorrimento ad una stanza preesistente, sia di chi propende per l'acquisto di una camera da letto completa.

Armadio 2 ante scorrevoli

Tra tutte le soluzioni proposte, gli armadi scorrevoli a due ante sono certamente i più adottati, sia per le camere da letto dei più grandi, sia per le camerette dei più piccoli. Partendo dal fatto che la gamma di colori tra cui scegliere è davvero infinita, è possibile adeguare ogni armadio al proprio stile. Vi sono, infatti, i più semplici, realizzati in materiale plastico (lucido o meno) che ben si adattano a tutti i tipi di arredamento. Ci sono quelli decorati, perfetti per dare un tocco in più alla propria camera da letto, o ancora quelli dotati di ante a specchio, soluzione ideale, invece, per chi ama specchiarsi mentre si veste. Ci sono poi le soluzioni in legno, molto amate, specialmente quando parliamo di modelli con due ante a scorrimento. L'estrema comodità di questi sta anche nella minore possibilità per la polvere di annidarsi tra i vestiti. Mentre, invece, dalle classiche ante riesce sempre ad entrare un po' di polvere, la chiusura perfettamente ermetica garantisce migliore igiene e pulizia per tutti gli abiti che vi si collocano.

Armadio ante scorrevoli prezzi

Gli armadi scorrevoli hanno prezzi differenti a seconda della tipologia che si sceglie e delle misure. Girando per i negozi specializzati della propria città è possibile usufruire di ottimi prezzi, spesso anche scontati, per pezzi a 2, 3 o 4 ante a scorrimento a partire anche da soli 460 euro. Se, poi, all'armadio si abbina anche il resto della camera, è possibile un significativo risparmio. I più "moderni" possono anche scegliere di acquistare il proprio armadio direttamente online. Come avviene per qualsiasi altro articolo, anche sui prezzi di un armadio con ante a scorrimento è possibile risparmiare. Il solo inconveniente è il non poter vedere il prodotto di persona, facendosi quindi un'idea specialmente per quanto concerne lo spazio occupato. I modelli più costosi arrivano a sfiorare anche gli 8000 euro, ma si tratta di modelli non solo bellissimi da vedere ma anche fabbricati con materiali di prima scelta e tecnologicamente molto avanzati (ad esempio con tv integrata), per coloro che hanno già una camera molto elegante in partenza e non vogliono creare uno stacco tra l'armadio e il resto.

Misure armadio ante scorrevoli

Una delle prime cose da fare nel momento in cui si sceglie di acquistare è quella di verificare le misure che gli armadi scorrevoli dovranno avere. È bene sapere fin da subito che è possibile variare altezza e lunghezza del proprio armadio, ma difficilmente questo può avvenire con la larghezza, che generalmente è sempre compresa tra 60 e 70 cm. Uno scarto, quindi, di una decina di centimetri tra i vari modelli. Se si pensa che con queste dimensioni non si riesce comunque a collocarlo, è meglio optare per qualche altra soluzione o scegliere, ovviamente con un notevole incremento di spesa, di farlo costruire su misura. L'altezza di un modello con ante a scorrimento non si discosta molto da quella dei classici e si aggira mediamente sempre tra i 240 e i 250 cm. Diverso, invece, il discorso per quanto concerne la lunghezza che dipende, ovviamente, dal numero di ante previste. Si parte così dai 180 cm medi per un armadio a due ante per arrivare ai 60 cm di un armadio dotato, invece, di tre ante, e così via.

Sfoglia i cataloghi: