Redazione - 10 agosto 201410 agosto 2014
I nostri consigli su come creare un ambiente adatto ai piccoli di casa. Ecco come arredare le camerette bambini con mobili e oggetti pensati per loro.
Redazione - 10 agosto 201410 agosto 2014
Spesso le camerette bambini sono stanze riparate e che si tengono sempre chiuse, perché facilmente in disordine e non ci va di mostrarle agli ospiti. Comprensibile, ma anche se la cameretta non è una parte della casa da esibire, non significa che non possiamo curarne lo styling per renderla piacevole e accogliente (soprattutto per chi la abita!). Dalle immagini più belle che ho selezionato, ho evinto tre regole base per raggiungere lo scopo.
Personalmente odio le camerette bambini componibili a parete, magari con il letto a ponte o a castello, sempre di colori improponibili e di scarsa qualità... Fanno troppo brutti anni 80/90. Meglio scegliere mobili separati e di colori neutri e organizzare lo spazio con contenitori mobili. Anche perché i bimbi crescono e cambiano gusti, come glielo fate piacere il letto di Spiderman a vostro figlio quando ha 14 anni?
Poteva essere altrimenti? E' vero, io li metterei ovunque, ma sono particolarmente adatti a questo scopo perchè rilassanti, intimi e accoglienti. Soprattutto per le nursery
Nelle camerette bambini non devono mancare non solo i complementi d'arredo, ma ciò che un bambino usa quotidianamente: vestiti, giocattoli, quaderni e quant'altro saranno sempre sparsi in ogni dove, perciò è meglio che siano di buon gusto e che non rovinino l'ambiente se lasciati in giro. Devono trasudare cuteness da ogni poro!