Redazione - 13 ottobre 201413 ottobre 2014
Per rendere speciali ed uniche le stanze della propria casa, la decisione giusta può essere quella di utilizzare le carte da parati. Scopriamo quindi insieme consigli ed idee per la tua casa.
Redazione - 13 ottobre 201413 ottobre 2014
Quando si vive per molti anni nella stessa casa, si finisce con l'abituarsi agli spazi che alla fine non si apprezzano più. Da qui nasce la volontà di rinnovarli e modificarli, cambiando magari la disposizione dei mobili e tutto ciò che ne consegue. Spesso però tutto questo non è sufficiente, o forse, non abbastanza. Una delle tante possibilità di rinnovamento di una casa, con grande soddisfazione di risultato è utilizzare le carte da parati per cambiare faccia agli ambienti. Colore, tinte, decori, disegni o ancora viste panoramiche potranno rende gli spazi indoor gradevoli e rinnovati, con qualche semplice tocco. In foto: carta da parati psichedelica Agena
Se abbiamo deciso di rinnovare casa utilizzando le carte da parati, possiamo scegliere tra tantissime differenti tipologie di decoro, soluzioni tridimensionali, colori, texture e soprattutto soluzioni panoramiche. La carta da parati panoramica permette di riprodurre sulle pareti di casa ogni sorta di vista che potremmo desiderare. Dalla grande metropoli alla landa più desolata, dal paradiso tropicale al deserto più rosso, fino alle campagne e ai panorami più naturalistici che esistano. Infatti, la scelta è davvero molto ampia: on line sono presenti differenti siti che mettono a disposizione la possibilità di disegnare su misura la propria casa adattandone la carta da parati panoramica. In foto: carta da parati Africa della collezione Wild di MyCollection
Le carte da parati senza dubbio si possono adattare senza alcun problema ad ogni spazio: soggiorno, cucina, camera da letto bagno e spazi relax e di lettura. Fiori che sbocciano magicamente dietro a un divano, un grande albero che si proietta dietro al mobile soggiorno, una sorta di trompe l’oil che trasforma la testiera del letto in fiaba tutta da raccontare. Ma per la cameretta dei bimbi? Le soluzioni sono davvero svariate: dall’orsacchiotto alla bambolina, dai personaggi più noti ai piccoli, fino alle fiabe raccontate sapientemente su una parete finita con carta da parati. La scelta è tutta questione di gusto, di spazio e di colore. In foto: carta da parati Zoolandia della collezione Play Time di MyCollection
Rimodernare e rendere unica la propria casa sono i desideri di molti, che si impegnano quindi a trovare sempre nuovi arredi o strumenti per rivoluzionare gli ambienti. Oggi però rendere davvero speciali le nostre stanze è molto semplice attraverso l'utilizzo delle carte da parati. Dimenticate però le solite tinte pastello, i fiorellini o le righe bicolori: infatti, le innovative tipologie di carta da parti sono davvero bellissime e sorprendenti. Si va dai colori fluo, dagli effetti ottici fino ad elementi in rilievo ed applicazioni che sembrano vera tappezzeria. Come si può dedurre quindi, la carta da parati moderna può aiutarvi a rendere veramente speciale la vostra casa e a svecchiare le stanze tinteggiate dei soliti colori neutri. Date quindi spazio alla fantasia e al colore attraverso l'utilizzo delle esclusive carte da parati.
Le carte da parati sono molto semplici da applicare, basta infatti solo un pizzico di attenzione e manualità ed il gioco è fatto. Se poi avete paura di sbagliare potete sempre affidarvi ad un professionista del settore, in modo da risparmiarvi preoccupazioni e grattacapi. Per quanto riguarda poi i prezzi, si va da cifre molto piccole per disegni semplici a cifre un pò più alte per modelli più particolari ed elaborati. In linea generale si parte comunque dai 15-20 euro al metro per le tinte e le fantasie più semplici e gettonate, per arrivare poi a cifre più considerevoli per quelle più articolate, in linea di massima siamo tra i 50 e gli 80 euro al metro. Comunque si tratta di un investimento molto azzeccato dal punto di vista dell'arredamento e della bellezza della vostra casa, dato che la carta da parati moderna dura per diversi anni e non richiede molta manodopera per l'installazione.
Una delle novità e delle particolarità più rilevanti del settore in esame è sicuramente quella dei modelli 3d. Si tratta infatti di rotoli davvero speciali, con disegni e motivi in rilievo. Oltre quindi ad essere bellissime alla vista, tali carte da parati diventano anche molto belle e sorprendenti al tatto. I disegni in rilievo sono infatti realizzati spesso in materiali molto morbidi, quasi da sembrare velluto, fatti appunto per essere accarezzati. Inoltre la carta da parati moderna 3d offre notevoli nuovi spunti ed orizzonti di arredo, grazie al senso della profondità che dona. I disegni poi sono davvero dei più particolari e dinamici, in modo da rendere le stanze assolutamente vive e piene di energia. I disegni rappresentati sono tanti e delle più diverse forme, si va dalle rondini in rilievo fino ad arrivare a più generalisti disegni in prospettiva o psichedelici. Insomma, ce n'è davvero per tutti i gusti e le esigenze. In foto: carta da parati 3D "Pergola" di Celio Rossi
Se quindi anche voi volete arricchire le stanze della vostra casa con della bellissima carta da parati moderna, correte subito a scegliere i modelli più adatti ai vostri ambienti e allo stile che volete realizzare. A tal proposito procuratevi o richiedete i cataloghi delle maggiori marche di carte da parati e cominciate a scegliere i vostri modelli preferiti. Molti cataloghi poi sono facilmente rinvenibili anche su internet, presso i siti specializzati del settore oppure direttamente alla pagina internet dei produttori. I cataloghi sono un ottimo strumento per orientarsi al meglio nella scelta, in quando oltre al prodotto mostrano anche vari esempi di utilizzo e di arredo dello stesso. Osservando quindi tali cataloghi potrete anche avere ottimi spunti per la vostra casa e la soluzione di arredo a cui non avevate pensato.
Per innumerevoli anni le carte da parati sono cadute in disuso. Un motivo preciso non c'è ma evidentemente veniva associata ad uno stile antiquato tipo anni 70. Inoltre, le moderne tecniche di pitturazione consentono a qualsiasi persona di usufruire di muri che sapientemente trattati, donano un effetto molto bello esteticamente.Oggi invece, la carta da parati sembra proprio essere tornata di moda ed è ricomparsa prima nei locali pubblici come i bar o gli ambienti professionali e poi nelle abitazioni. I colori attuali appaiono sgargianti, intensi, a tinta unita oppure con composizioni floreali ma tutti molto vivaci e colorati. Ma come scegliere quella che si abbini perfettamente al vostro ambiente casalingo? Ovviamente tutto dipende dall'arredamento della vostra abitazione che se è semplice e lineare, ha bisogno di essere valorizzato e forse vivacizzato da una carta da parati abbastanza sfarzosa. Prendete ad esempio la cameretta dei vostri bambini che se si presenta con mobili semplici e dalle tonalità non troppo accese, può essere abbellita con una carta da parati moderna e sgargiante. Le soluzioni sono due ossia o quella di far fissare su una sola parete la carta da parati o quella di preparare la stanza intera. Nella prima soluzione, si preferisce applicare la carta sulla parete dove sono posti i letti e potete scegliere modelli variegati assolutamente in tema con la cameretta come per esempio personaggi delle fiabe o motivi floreali ma potete anche optare per rivestimenti estremamente semplici a tinta unita o con minuscoli motivi del genere che preferite.
Non avete neanche idea di cosa oggi si possa fare con la carta da parati moderna. Non siamo negli anni 70, la tecnologia, il modo di pensare e le idee innovative sono cresciute grazie ai designer che studiano prettamente questo settore per troppo tempo lasciato da parte. Di carte da parati ne esistono davvero tante e per tutti gli ambienti e cosa strabiliante, fanno miracoli. Sono capaci di trasformare un locale, di dargli quel tocco personale in modo semplice e creativo. Prendiamo ad esempio la parete di una cucina. Una parete bianca, anonima, senza alcuna particolarità di rilievo. Cercate di mettere in moto la vostra creatività ed il vostro estro e in pochissimi passaggi, riuscirete a creare una cucina rustica o elegante a seconda del vostro arredamento. Ci sono carte da parati appositamente create per questi locali, con effetti scenici da favola e con un design molto verosimigliante alla realtà. C'è la carta da parati a forma di mattoncini da poter posizionare sulla parete dove va il lavello, la lavastoviglie ed il piano cottura. Alla fine del lavoro, vi accorgerete che la scenografia è perfetta, assolutamente simile alla realtà. Ovviamente non sarete esenti da dubbi perché viene normale pensare che se la carta da parati si bagna durante il consueto lavaggio delle stoviglie, potrebbe rovinarsi irrimediabilmente. Niente paura! Gli esperti in questo settore hanno pensato anche a questo e la carta da parati che andrete a mettere sulla parete della vostra cucina è realizzata in materiale detto "tessuto non tessuto" che è lavabile e non lascia trapelare l'acqua al suo interno. Inoltre questa carta da parati moderna è ignifuga cioè possiede caratteristiche grazie alle quali viene molto ridotta o molto ritardata la sua combustione, quindi adattissima alla vicinanza di un fornello.Vedrete sorgere in brevissimo tempo una parete di finti mattoncini, di mattoncini irregolari o di pietre con un effetto realistico senza pari.
Siete alla ricerca di carte da parati adatte al soggiorno? Anche in questo caso potete pianificare i lavori con sapienza e maestria grazie agli operatori del mestiere. Se non vi piace un ambiente pesante, fate posizionare su una sola parete la carta e verrà fuori un gioco di colori meraviglioso specialmente se avrete l'accortezza di far dipingere le altre pareti con colori tenui o sgargianti che riprendano la carta che avete fatto installare. I motivi sono variegati e tutti molto belli. Pensate solo che dovete ricreare l'ambiente che volete, una zona che ispiri tranquillità o una zona che dia l'impressione di un locale alla moda con un tocco di luce e di estrema vivacità. Un esempio molto di tendenza è un grosso albero che spadroneggia su di un' unica parete mentre le altre tre rimangono bianche o dai colori tenui e molto riposanti. Non manca la carta da parati moderna con design innovativi come i photomurales o le stampe che riproducono cartoline antiche e con il romanticismo di altri tempi. Non dimenticate che anche stanze da bagno possono essere realizzate con carta da parati moderna specialmente in finto effetto maiolica se vi piace il minimalismo ma anche con carta effetto barocco se siete amanti del romanticismo e dell'antico.