Redazione - 05 giugno 202412 giugno 2024
Garantisci alla tua casa la corretta protezione dal caldo estivo con i sistemi oscuranti Oknoplast: scopri la gamma completa!
Redazione - 05 giugno 202412 giugno 2024
L’estate e le sue lunghe giornate di luce invitano a passare parecchio tempo all'aperto. Tuttavia, proprio il caldo estivo, soprattutto se molto intenso, può determinare un surriscaldamento degli ambienti domestici che, vanno protetti con soluzioni specifiche, come i frangisole.
La loro funzione è quella di schermare i raggi solari, contribuendo a mitigarne la forza e mantenendo il clima ideale negli ambienti interni.
Oknoplast propone frangisole motorizzati a lamelle, regolabili secondo necessità.
In tal modo è possibile modulare a piacimento la quantità di luce naturale che entra nelle stanze, per il massimo del comfort.
Tra le caratteristiche dei frangisole a lamelle orientabili Oknoplast:
I frangisole non solo ottimizzano la climatizzazione interna in casa, ma sono anche elementi decorativi in grado di valorizzarla.
Per schermare al meglio il calore della luce solare, soprattutto in caso di grandi vetrate che si affacciano su un terrazzo o un giardino, i frangisole a lamelle con filo di Oknoplast coniugano funzionalità, tecnica e design moderno. La loro struttura in alluminio è leggera e resistente. Sono progettati per offrire un efficiente isolamento termoacustico all’abitazione, grazie alla loro installazione, esterna al serramento.
Questo significa che tale soluzione oscurante filtra il calore, arrivando a ridurre anche di qualche grado la temperatura interna degli ambienti, per una minore dispersione energetica, e smorzando anche il rumore proveniente dall'esterno.
I frangisole, come qualsiasi elemento di arredo, possono essere personalizzati, scegliendo fra 11 tonalità e sfumature color legno. E possono essere realizzati in diverse forme e dimensioni, con larghezze di 80 e 93 mm, a seconda del serramento a cui vengono applicate. Oknoplast riveste i suoi frangisole con vernici di grande qualità, che li rendono resistenti alle condizioni meteorologiche più avverse e ai danni meccanici. Le lamelle possono essere collegate a specifici sensori metereologici o integrate al proprio sistema domotico, in modo da essere azionate a distanza con smartphone e/o telecomando.
Estetica, innovazione, sostenibilità, isolamento termo-acustico, sicurezza: queste le prestazioni offerte dai sistemi oscuranti Oknoplast, che garantiscono anche privacy e comfort e rendono l'ambiente domestico confortevole e vivibile anche quando l'afa estiva sembra avere la meglio.
Fra le diverse soluzioni proposte dall'azienda, la veneziana interna, che unisce con equilibrio schermatura solare e rispetto della privacy, con una estrema facilità di gestione. Inserita infatti all’interno della vetrocamera, la veneziana rimane al riparo dalla polvere e non richiede alcun tipo di pulizia e manutenzione. Le lamelle che la compongono sono sottilissime e possono essere regolate per ottenere la giusta quantità di luce e di privacy, sia nella versione manuale, attraverso un comando esterno a corda applicato sul vetro della finestra, sia in quella elettronica, per mezzo di un comando elettrico attivabile da lontano con un semplice click.
Altri strumenti pratici e intelligenti per oscurare un ambiente senza aprire la finestra e chiudere le imposte esterne, sono gli scuretti interni, molto facili da pulire, poiché non soggetti all’azione degli agenti atmosferici, e dotati di una chiusura brevettata mediante calamita, adatta anche all’anta a ribalta.
Vi ricordiamo che per anche per il 2024 è possibile usufruire della detrazione Irpef o Ires del 50% per le spese sostenute per l'acquisto e la posa in opera di schermature solari o chiusure tecniche mobili oscuranti.