Redazione - 20 maggio 201420 maggio 2014
Design per la casa: guida alla scelta di arredi e complementi di design per la propria casa, con stile, design e funzionalità
Redazione - 20 maggio 201420 maggio 2014
Con il termine design per la casa si può intendere davvero molto: dagli accessori ai complementi, passa tutto per il design. In questo caso parleremo di tutti i complementi di design per la casa, ovvero quelle piccole cose che rendono fruibile funzionale, oltre a bello ed elegante, uno spazio interno. Dagli elementi contenitori, agli orologi fino ai portaombrelli o ai portascarpe, rientra tutto nel design per la casa: completare gli spazi con elementi di design influisce sull’estetica dell’ambiente, cosa che si ripercuote sulla vita quotidiana con risvolti positivi per la psiche.
Vivere in un ambiente bello e accogliente caratterizzato da arredi stilosi e oggetti di design “riempie gli occhi” e appaga: permette di godere di una migliore qualità della vita cosa da non sottovalutare in alcun modo .
Spesso inserire pezzi di design per la casa negli ambienti di vita comune ci permette di esprimere il nostro gusto. Sono moltissimi gli esempi di design che hanno fatto la storia e che ancora abbelliscono le case odierne. Dalle poltrone dei primi del secolo fino a quelle pop dei celebri anni 70, riescono a trovare spazio in ogni ambiente, le lampade, i piccoli contenitori, le sedie e molto altro. Qualche esempio? La chaise longue disegnata dal celebre Le Corbusier, dalle linee essenziali di estremo razionalismo, la poltrona Barcellona di Mies Van Der Rohe e la famosissima lampada Arco di Flos disegnata dal celebre Castiglioni e molto altro ancora. Prima foto: Tavolino dal design moderno e giocoso di Kartell, Max Beam