Cucine Aster, mix di classico e moderno
Aster Timeline

Cucina da vivere
Le cucine Aster da vivere: un ambiente comodo e accogliente, dove è proprio l’uso ad accentuarne la bellezza e il fascino autentico. Rispetto al modello Avenue, pur collocandosi nella stessa fascia di gusto, Timeline di Aster si presenta in una veste più contemporanea e con un look tipicamente nord americano.
-
Aster Cucine Avenue, design ed eleganza
Pensate a uno stile che vi assomiglia.Pensate ad un incontro con l'eleganza come espressione di personalità.Scegliete la vostra dimensione in ogni dettaglio...Benvenuti nel mondo di Avenue, la n...
-
Toaster Magimix Vision: un'occhiata sui toast
Magimix, azienda francese con sede in Borgogna, è nata circa 40 anni fa dall’invenzione del robot da cucina che ha rivoluzionato il mondo della gastronomia. La competenza professionale di...
-
Sedia Kartell modello Masters, ora in vendita
Lʼattesissima sedia Kartell modello Masters, disegnata da Philippe Starck con Eugeni Quitllet, sta finalmente per arrivare nei negozi Kartell e nei multimarca autorizzati di tutto in mo...
-
Pulire il parquet: i consigli dei professionisti
Pulire il parquet in modo corretto garantisce ai nostri pavimenti in legno la bellezza e la durata nel tempo. Per la manutenzione del parquet occorre però utilizzare prodotti di qualità,...
Cucine Aster, mix di classico e moderno: Progetto sostenibile
Il progetto delle cucine Aster nasce dalla collaborazione con due architetti di New York, Matthew Berman e Andrew Kotchen dello studio Workshop/apd, i quali hanno progettato la collezione Timeline combinando in modo nuovo volumi e materiali. Lo studio newyorkese fonda il proprio successo a livello internazionale su progetti di “Sustainable Design”, sancito anche dal prestigioso incarico ricevuto dalla Global Green USA che riguarda un progetto di abitazioni eco-friendly nella ricostruzione della New Orleans post uragano.