Redazione - 30 giugno 201630 giugno 2016
Una finestra solare ideata da Velux in grado di aprirsi e chiudersi usando solo l'energia del sole! 300 operazioni e sensore pioggia per questa finestra solare Velux, tecnologica e innovativa.
Redazione - 30 giugno 201630 giugno 2016
Senza uguali nel mondo dei serramenti, la nuova finestra solare per tetti Velux utilizza l’energia del sole per muoversi anche con programmi pre-installati controllati da un telecomando a tecnologia a radiofrequenza. Totalmente autonomia dalla rete elettrica, è alimentata da una cella fotovoltaica posta sul telaio esterno della finestra. Il motore solare è in grado di gestire, senza bisogno di ricarica, fino a 300 operazioni complete di apertura e chiusura. Questo sistema è perfetto per chi cerca una soluzione che garantisca il massimo comfort e un funzionamento semplice, subito utilizzabile, senza la necessità di ricorrere ad operazioni difficoltose. Un grande vantaggio di una finestra solare Velux risiede nel fatto che, questa tipologia, non richiede il bisogno di collegarsi all'impianto elettrico, velocizzando notevolmente la posa in opera dell'infisso e diminuendo i costi da sostenere.
La finestra solare Velux fa parte della linea Velux Integra, disponibile anche nella versione elettrica. Queste finestre hanno una serie di utili funzioni che le rendono innovative e molto comode; sono, ad esempio, programmabili con un pad touch screen, facilmente utilizzabile. Le finestre Velux Integra hanno un sensore pioggia che permette la chiusura automatica dell'infisso quando piove, con una grande sicurezza, anche quando non si è presenti in casa. il cotrol pad permette di scegliere tra 8 programmi già preimpostati, ma anche di realizzarne di personalizzati in base alle proprie necessità. Queste finestre sono dotare di motori di grande silenziosità, perfetti per essere impiegati a qualsiasi ora, senza paura di rumori molesti. Naturalmente, in caso di necessità, come per le operazioni di pulizia del vetro, la finestra è anche manovrabile manualmente, con la possibilità di avere una rotazione di 180 gradi.
La finestra solare Velux è disponibile con differenti finiture permettendo di scegliere tra la finitura bianca con anima in legno e la finestra in legno. Nel primo caso, all'anima in legno, realizzata con pino stratificato con provenienza certificata, viene sovrapposto uno strato di rivestimento in poliuretano bianco, realizzato in modo tale da avere una finitura senza giunture, fattore che accresce la solidità e la protezione dell'anima lignea. E' una finestra Velux che riesce ad adattarsi senza problemi anche negli ambienti più moderni e minimali, integrandosi perfettamente con il resto degli arredi. Per chi cerca una soluzione più tradizionale, adatta ad ambienti classici, può affidarsi alla finestra solare in legno, rifinita con una vernice acrilica acquosa che permette di enfatizzare la bellezza del legno e le sue naturali venature. La parte esposta alle intemperie è, per tutte e due le varianti, realizzata in alluminio, resistente ed inalterabile.
I vetri utilizzati per la finestra solare Velux possono essere scelti tra diverse varianti, partendo da quelli standard stratificati, con la vetratura esterna realizzata con vetro temperato per una maggiore resistenza e quello interno stratificato, fino ad arrivare alla vetrata Performance che permette un elevato isolamento acustico e termico, oltre che una riduzione consistente della percezione del rumore della pioggia. Una finestra Velux può essere scelta in numerose misure, così da avere un'ampia adattabilità alle dimensioni delle aperture di ogni abitazione. Per un maggiore comfort, poi, le finestre Integra velux possono essere completate con l'aggiunta di tende e tapparelle esterne, per elevare il grado di protezione della propria casa. e' possibile scegliere anche una tapparella solare Velux, anche per finestre manuali, perchè questo tipo di tapparella è pronto per essere montato senza necessità di eseguire lavori complessi.