Redazione - 05 aprile 201805 aprile 2018
Scopri su quali e-commerce di arredamento comprare i mobili che stai cercando per arredare casa. Qualità, prezzi convenienti e garanzia dei servizi a portata di click.
Redazione - 05 aprile 201805 aprile 2018
La nostra casa ci racconta, è specchio della nostra personalità e del nostro gusto. Arredarla con mobili e oggetti che ci rappresentino, che la rendano un luogo in cui rilassarsi in privato o ricevere ospiti è il sogno di tutti noi. Progettarne gli spazi e scegliere i mobili, i complementi, gli oggetti che li arrederanno è un’avventura che regala emozioni ma che richiede anche impegno e tempo. E i ritmi che scandiscono la vita di molti di noi non sempre ci lasciano il tempo necessario per visitare i negozi di arredo e andare alla ricerca di ciò che fa per noi. Questo motivo, unito alla dimestichezza con la quale oggi navighiamo in rete, a cui ci rivolgiamo innanzitutto per raccogliere informazioni sui prodotti prima di acquistarli, per trovare spunti e idee, per confrontarci con chi ha già avuto esperienze di acquisto, ha permesso l’affermarsi di un nuovo modello di vendita, anche nel settore dell’arredamento. Si tratta dell’e-commerce, formula apprezzata e utilizzata da più del 36% degli italiani (11,1 milioni di consumatori abituali secondo i più recenti dati diffusi dal Consorzio del Commercio Elettronico Italiano NetComm), per concludere i propri acquisti. Oggi è possibile comprare mobili online in tutta sicurezza, garantendoci pezzi di arredo di grande qualità a prezzi convenienti, usufruendo di servizi puntuali ed efficienti.
I consumatori che decidono di rivolgersi alla rete per acquistare arredamento e pezzi di design per la propria casa, lo fanno sicuramente per la convenienza e l’ottimo rapporto qualità-prezzo, ma, in base ai dati NetComm, anche in virtù della credibilità del sito di vendita e per la difficoltà, in alcuni casi, di trovare il prodotto che stanno cercando in un altro modo. Questo dimostra che i siti e-commerce di arredamento sono in grado di proporre soluzioni che rispondano alle esigenze di chi acquista e capaci di soddisfare le nostre aspettative. Sugli e-commerce di arredamento è ampia la gamma di proposte pensate per arredare la casa e personalizzarla assecondando il gusto e le esigenze personali.
Personalizzare gli ambienti, gli spazi, l’arredamento e i complementi di una casa: è questa l’imprescindibile esigenza di tutti noi, diretta conseguenza delle mutate esigenze dell’abitare e del dinamismo che caratterizza la nostra epoca. Dinamismo che ha condotto a un notevole incremento degli acquisti online. Secondo i dati emersi da una recente indagine condotta da Euromonitor International, sono aumentati del 42 per cento gli italiani che scelgono la rete per arredare casa e curare gli spazi outdoor. Progettare e arredare la propria abitazione su Internet è una delle principali tendenze del futuro, che vede protagonisti in primis i Millennials, ovvero i nati fra il 1980 e il 2000. Questo fenomeno ne ha generato un altro, ovvero l’incremento di dispositivi domestici con interfacce digitali; i consumatori hanno grande dimestichezza con la tecnologia e ciò ha favorito l’aumento di rivenditori e di marchi di mobili che offrono ai clienti tutti gli strumenti per progettare e visualizzare la propria casa online, migliorando in questo modo l’esperienza di acquisto su internet. Gli e-commerce operanti nel settore dell’arredamento sono moltissimi, come individuare quelli giusti ed evitare spiacevoli inconvenienti? In primis scegliendo quelli delle aziende più note, perché anche in questo caso il nome diventa una garanzia in termini di sicurezza, efficienza e qualità.
Inoltre spesso facendo acquisti direttamente dai siti dei produttori, piuttosto che dai rivenditori, è possibile risparmiare e avere agevolazioni di vario tipo. Si consiglia anche di optare per i siti che offrano servizi utili, interessanti e convenienti, al di là dell’acquisto in sé. Alcuni, per esempio, hanno un’intera area dedicata alla progettazione della cucina e, proponendo tante combinazioni diverse (che riguardano pure i materiali, i colori e le forme), permettono di comporre il proprio modello ideale (spaziando tra materiali, colori e forme che rispecchiano le proprie esigenze); altri mettono a disposizione dei planner gratuiti tramite cui definire l’arredo di tutti gli ambienti della casa e avere in tempo reale i preventivi. Fondamentali sono inoltre i servizi di trasporto e montaggio, soprattutto nel caso di cucine, camere da letto o comunque mobili grandi. Si faccia attenzione perché tali servizi, se da una parte sono praticamente indispensabili, dall’altra possono far lievitare di molto i prezzi: bisogna chiedere subito le informazioni necessarie e pretendere che siano dettagliate. Si tenga presente che quasi tutti i migliori shop online hanno uno spazio interamente dedicato alle offerte speciali, con l’elenco dei prodotti scontati: si tratta di promozioni che coincidono con i tradizionali periodi di saldi, oppure che riguardano mobili di fine serie. Alcuni e-commerce hanno anche una sezione riservata all’outlet, e tendendola costantemente d’occhio si possono concludere davvero ottimi affari.