La ricerca ha trovato 14 risultati

Re: Cucina: emozione o ragione?

Rieccoci. Mi trovo in pausa di riflessione in attesa di tornare a fare visita agli arredatori che ho interpellato, sono curioso di vedere il tipo di offerta. Compatibilmente con il budget terrò soprattutto in conto l’approccio in termini di “interior designing” cioè la capacità di prevedere come la c ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Secondo me dovresti cominciare a chiederti come ti piacerebbe la tua cucina... Hai ragione. Da un lato sto raccogliendo troppe informazione con conseguente stato confusionale, dall’altro credo che questa fase sia inevitabile. Riflettendo sul tuo post mi rendo conto che le scelte nostre e del p ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Ciao Mamma Santina, si ho visto le cucine Maistri in esposizione: buona qualità percepita, da ignorante direi superiore rispetto alle Stosa che erano esposte all’interno della stessa sala. Alcuni meccanismi interessanti come quello che nasconde una superficie di lavoro con relativa parete attrezzata ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Grazie per le vostre riflessioni. Girando un po’ ho dovuto constatare che la differenza in termini di qualità tra un marchio di fascia media come Stosa (esempio) ed uno di fascia alta come Valcucine (esempio) è facilmente percepibile anche da parte di un totale neofita come me. Sui particolari di que ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Grazie a tutti, noto che concordate su un punto: la preponderante importanza della persona sul marchio. Dopo di che come ammette klw rimane difficile poter scegliere la persona basandosi su dati empirici se non dopo averla provata :roll: ....mentre quanto meno delle cucine si hanno a disposizione i ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Scusate ma provo a sollecitare il confronto, sono un totale neofita ed ho bisogno di elementi per decidere: qualcuno ha esperienza con i marchi di cui ho parlato nei precedenti messaggi o con altri appartenenti alle rispettive (diverse) fasce di mercato? Per dare l’idea in due righe: siamo per linee ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Grazie per i vostri interventi. Io mi trovo abbastanza in sintonia con klw: qualora decidessi di non voler investire su una cucina di fascia alta non cercherei di riprodurla in versione “low-cost”, mi sembra una strada molto stretta da percorrere e dagli esiti assai incerti soprattutto sotto l’asp ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Da quello che ho letto nel forum, non si calcola il prezzo al metro lineare. Una base semplice può costare un quinto di una base con cassetti e cestoni, una colonna può costare anche mille euro. Tuttavia in una cucina un minimo di cassetti e cestoni servono. Poi il prezzo dipende anche dal top, dal ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Che io sappia L'Ottocento è il lusso delle cucine in legno, classiche. Facile arrivare a 30.000 euro e più, ma poi dipende dalla configurazione scelta. Io pensavo di fare un living poi anche per ragioni di costi di ristrutturazione ho lasciato la cucina separata e devo dire che credo di aver fatto l ...

Re: Cucina: emozione o ragione?

Living di L’Ottocento appartiene ad una fascia di prezzo alto. Per quanto riguarda Stosa tutte le ante sono a forte spessore (22 cm) e hanno la cerniera Glass. Stosa ha un buon rapporto qualità prezzo come Veneta, Arredo3, Arrex e Veneta Quello che conta è il rivenditore ed il buon montaggio. Gr ...

Cucina: emozione o ragione?

Buongiorno a tutti, stiamo ristrutturando casa e dobbiamo arredarla completamente da zero. Si tratta di un investimento importante ma stiamo considerando di fare un sacrificio in più per avere la cucina che ci piace che avremmo identificato nella Living di L’Ottocento. Da progetto si tratta di at ...

Vai alla ricerca avanzata