La ricerca ha trovato 13 risultati

Può capitare, purtroppo il mondo della posa e' un terno al lotto, considera però' che demolire tutto , ti viene a costare minimo quasi 2000€, poi aggiungici l'opera di ripreparare gli intonaci oltre al costo del futuro rivestimento.

Di solito per la cucina si cerca di rivestire solo la parte a vista, che di norma va da cm 80 fino a cm 160, diciamo che per l'igiene sarebbe meglio rivestire fino a terra. rivstire tutta la parete può essrti utile un domani che cambi cucina e le misure possano risultare diverse. una specie di ...

Il piano che piace a te é molto bello, non e' impossibile da realizzare, e il piastrellista non ha tutti i torti. primo perche' il piano in ceramiche e' mille volte piu' delicato di quello in marmo, se la struttura grezza non e' fatta precisa precisa ai multipli delle piastrelle viene una schifezza, ...

Le piastrelle con il mosaico prestampato possono essere carine da vedere a prima vista, ma non saranno mai come il mosaico per molti motivi,fra cui: primo fra qualche anno, vedrai evidenziato il segno del bordo della piastrella rispetto al mosaico preinciso dovuto ad una diversa maturazione ed ...

Per quanto concerne la fugatura dei pavimenti, in Italia non esiste una normativa precisa(solo in Italia pero'), ma e' utile sapere che la fugatura, non serve solo ad evitare di vedere "lo scalino" tra piastrelle, ma ha funzioni più importanti, tra le quali di fungere da "ammortizzatore" nel ...

per star bene,ci sta molto bene. Se il bagno non e' molto grande e ha una finestra opposta alla porta ti consiglierei un'altezza del rivestimento intorno ai 130 cm, tranne la zona doccia (se non hai la vasca) di 200 cm

per esperienza professionale, ti posso dire che recuperare piastrelle gia' posate e spostarle e' un impresa epica, soprattutto l'impatto visivo finale sara' evidente. Visto che devi farti una doccia, nessuno ti ha informato che e' possibile incollare un altro rivestimento sopra il tuo, ottenendo ...

nel senso che se si accostano i ciottoli l'un con l'altro, lo spazio vuoto che rimane, una volta stuccato crea una conca, dove si ferma lo sporco, allargando lo spazio tra un ciottolo e l'altro questa conca si allunga e allarga , facilitando la pulizia, si parla comunque di pochi millimetri

Sono qui Se avete necessita' di consigli su come realizzare il rivestimento del vostro bagno o avete dubbi su materiali consigliati, o problemi con la posa e o manutenzione dei vostri interni

Complimenti per la scelta! oltre ad essere diverso dalla normale "piatrella", crea un tocco di design alternativo. per quanto riguarda la manutenzione, non ci sono problemi, é più igienico di molti altri pavimenti, a patto di lasciare un po' di spazio tra un ciottolo e l'altro. parola di tecnico.

Vai alla ricerca avanzata